Activision mostra i volti della prossima generazione

Activision ha mostrato al Gdc una serie di immagini che lasciano intendere cosa dobbiamo aspettarci dalla prossima generazione in termini di dettaglio dei volti umani.
di Rosario Grasso pubblicata il 28 Marzo 2013, alle 11:31 nel canale VideogamesActivision
61 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuoto cerbert in tutti i sensi, e in parte sono d'accordo con te, che il progresso è inevitabile. Il punto è un altro. Ormai si pensa solo alla grafica, e spesso (ovvio non tutti i titoli fortunatamente), si lasciano in secondo piano altri fattori che sono assolutamente importanti per un videogioco: trama, gameplay, divertimento, longevità, livello di sfida.
Poi esistono sviluppatori meno capaci e più capaci... da sempre!
The Witcher 2 è un ottimo titolo e ha anche una grafica all'avanguardia perchè sono indipendenti e ottimizzano e sviluppano il loro lavoro senza dover subire chiusure da parte di grandi produttori (come la EA).
Il progresso grafico è un bene per l'industria, il male sono i produttori che approfittano di questa crescita per sensazionalizzare l'utente medio senza approfondire gli aspetti più importanti per l'hardcore gamer.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
hai ormai tutto quello che serve.
Per quello, basta anche solo la voce... Ovviamente originale in inglese (peccato che smanettando coi file non si riesca a farlo diventare in inglese parlato e italiano sottotitolato, alcune scene rimangono coi sottotitoli in inglese).
Comunque a parte il discorso dei contenuti.........Activision, ti ricordi dei pc? Te li ricordi, quelle scatolotte grosse, rumorose, che consumano tanto... Lo sapevi che questi volti li potevi gia' fare coi pc, se ti mettevi sotto a lavorarci?
Anche se hai fatto girare la demo su un pc con una GTX 680, poi su console come ci stanno tutti sti dettagli? E dato che ci sara' ancora la solita storia (giochi per console e porting sul pc), mi sa che attenderemo molto tempo ancora...
Poi esistono sviluppatori meno capaci e più capaci... da sempre!
The Witcher 2 è un ottimo titolo e ha anche una grafica all'avanguardia perchè sono indipendenti e ottimizzano e sviluppano il loro lavoro senza dover subire chiusure da parte di grandi produttori (come la EA).
Il progresso grafico è un bene per l'industria, il male sono i produttori che approfittano di questa crescita per sensazionalizzare l'utente medio senza approfondire gli aspetti più importanti per l'hardcore gamer.
Quoto ed aggiungo che fondamentalmente ambo le "fazioni" hanno ragione: il progresso tecnologico è un bene poichè fornisce strumenti sempre più avanzati, poi occorre però un adeguato utilizzo come sostiene Cerbert; tanto per citare un esempio: in questi giorni ho iniziato a giocare Kotor2 e oggettivamente la grafica obsoleta non rappresenta un problema visto che il gioco (seppur con alti e bassi) ha un suo fascino; tuttavia se il gioco fosse ripresentato in veste grafica migliorata non sarebbe una cosa positiva ? Se final fantasy 7 o Torment o quello che volete fosse stato fatto in chiave grafica moderna non sarebbe ancora meglio, anche considerando il fatto che la grafica non è l'elemento rappresentativo di questi giochi ?
Per cui ben vengano questi strumenti, ma che ritornino anche idee ben sviluppate , credo che saremmo tutti più contenti.
Oltretutto basta pensare che una demo come Kara di Quantic Dream gira in tempo reale su PS3 per capire cosa può girare su un PC di fascia alta oggi.
Quello che ancora manca, e su cui secondo me occorre lavorare, è un sistema capace di riprodurre espressioni facciali e movimenti realistici senza bisogno di mo-cap.
Una tecnologia di questo tipo sarebbe un passo avanti enorme e consentirebbe di creare giochi al contempo visivamente realistici e non limitati dalle scene girate dagli attori.
Un progresso sarebbe anche fornire queste tecnologie corredate un software di animazione che consenta di ottenere risultati realistici impostando dei parametri che possono dare "personalità" al soggetto e differenziarlo dagli altri, ma non per questo rendere complessa la sua gestione.
In questo modo, al di la del "costo" del motore grafico, chi sviluppa non avrebbe spese maggiori per ottenere risultati visivi di alta qualità, e potrebbe investire sul gioco vero e proprio, cosa di cui vedo molti qui si lamentano (lamentela che condivido, ma non al punto di dire che i miglioramenti tecnici siano inutili, anzi trovo aprano nuove porte).
Questo però accade solo se la tecnologie è consolidata (perchè naturalmente accade anche con i motori attuali), mentre sarebbe assolutamente dispendioso cercare di lavorare con queste tecnologie senza un adeguato supporto che automatizzi il suo sfruttamento.
ma ancora più impressionante è scoprire che activision ha una sezione r&d
Sopracciglia troooppo folte!
;-)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".