Activision mostra i volti della prossima generazione

Activision mostra i volti della prossima generazione

Activision ha mostrato al Gdc una serie di immagini che lasciano intendere cosa dobbiamo aspettarci dalla prossima generazione in termini di dettaglio dei volti umani.

di pubblicata il , alle 11:31 nel canale Videogames
Activision
 
61 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
bodomTerror28 Marzo 2013, 12:45 #11
Il progresso non si deve fermare, la bella grafica l'ho sempre voluta e se migliora è un bene, ma io speravo in un miglioramento anche in tutto il resto..laddove è migliorata la grafica è degradato il gameplay con giochi che somigliano a film dove come gameplay ormai si intende solamentre premere il pulsante al momento giusto. Le possibilità di gioco con gli engine odierni sono infiniti, purtroppo quello che si limitano a fare è potenziare la grafica mostrando magari un pò di fisica che la maggior parte delle volte non è funzionale al gameplay. Ogni anno a partire dagli anni 2000 non ho fatto altro che sentire e leggere la parola fotorealismo...mi sono un pò stufato.
lorix28 Marzo 2013, 12:48 #12
Originariamente inviato da: demon77
Questo discorso è semplicemente sbagliato come concetto.
E serve solo a fare le solite polemiche.

Il PROGRESSO E MIGLIORAMENTO in ambito tecnologico è un BENE a PRESCINDRE.
Se poi uno vuole fare una grafica stilizzata volutamente libero di farlo.
ma il discorso "basta e avanza quello che c'è" è la peggiore cosa che si possa dire.

Perchè se malauguratamente tante persone nel passato avessero fatto querto perverso ragionamento oggi 640 Kb sarebbero sufficienti a far girare qualsiasi programma. Giusto per dirne una.


Ti quoto alla grande, per fortuna che c'e' sempre voglia di progresso ed innovazione nello spirito umano altrimenti adesso saremmo ancora a cercar di far girare la ruota! il mondo videoludico e' da sempre legato al progresso tecnologico, sti luoghi comuni del tutto grafica e niente sostanza mi fanno ridere quando escono bellissimi titoli tecnologicamente all'avanguardia e belli da giocare (bioshock infinite un esempio su tutti).
cerbert28 Marzo 2013, 12:50 #13
Originariamente inviato da: demon77
Questo discorso è semplicemente sbagliato come concetto.
E serve solo a fare le solite polemiche.

Il PROGRESSO E MIGLIORAMENTO in ambito tecnologico è un BENE a PRESCINDRE.
Se poi uno vuole fare una grafica stilizzata volutamente libero di farlo.
ma il discorso "basta e avanza quello che c'è" è la peggiore cosa che si possa dire.

Perchè se malauguratamente tante persone nel passato avessero fatto querto perverso ragionamento oggi 640 Kb sarebbero sufficienti a far girare qualsiasi programma. Giusto per dirne una.


Perdonami, la tua affermazione è estremamente deterministica.

Ripeto che il progresso non andrebbe misurato in avanzamento tecnologico ma sul pieno sfruttamento della tecnologia disponibile.

Altrimenti è come affermare che un motore più potente è un bene a prescindere, anche se non hai una carrozzeria che lo possa sostenere, freni adeguati, autisti in grado di portarlo e, magari, si accompagna a consumi spaventosi in carenza di risorse energetiche.

A supporto di questa mia, personale, convinzione ritengo di aver portato delle argomentazioni che possono essere confutate o sopravanzate da argomentazioni di segno opposto.

Non vi obbligo a farlo, ma almeno evitiamo i determinismi che, quelli sì, normalmente sono fonte di polemiche e di scontri tra "fedi" diverse.
franzing28 Marzo 2013, 12:54 #14
Il problema non è quanto si evolve la grafica e che importanza ha in un gioco, il problema è l'equilibrio che manca sempre più tra questo e la profondità del gameplay, delle trame e della durata dei giochi odierni. Francamente se i personaggi hanno anche i punti neri e la forfora può entusiasmarmi per 5 minuti, ma se il gioco non è coinvolgente e devo inventarmi dei metodi per farlo durare più di due ore vado direttamente al cinema come detto giustamente da un altro utente
ice_v28 Marzo 2013, 13:04 #15
Originariamente inviato da: demon77
Questo discorso è semplicemente sbagliato come concetto.
E serve solo a fare le solite polemiche.

Il PROGRESSO E MIGLIORAMENTO in ambito tecnologico è un BENE a PRESCINDRE.
Se poi uno vuole fare una grafica stilizzata volutamente libero di farlo.
ma il discorso "basta e avanza quello che c'è" è la peggiore cosa che si possa dire.

Perchè se malauguratamente tante persone nel passato avessero fatto querto perverso ragionamento oggi 640 Kb sarebbero sufficienti a far girare qualsiasi programma. Giusto per dirne una.


Quoto in toto

Non ho capito a che gioco sta giocando Activision, ma già dai commenti su youtube e anche in questo forum c'è ne di pollame.

Questa roba che viene etichettata come Activison è in realtà tutta roba di Nvidia in collaborazione con l'USC's Institute for Creative Technologies e si chiama Face Works è una tech demo: http://www.tested.com/tech/gaming/454306-nvidia-face-works-rendering-tech-demo/ al minuto 10:45 dice la stessa frase al inizio del video riportato nell'articolo
sbudellaman28 Marzo 2013, 13:05 #16
Vabbè comunque qua si parla di progresso grafico, che deve comunque esserci inevitabilmente (altrimenti rimanevamo con la PS1). Poi che non sappiano fare trame decenti, o gameplay come si deve è un discorso apparte.

La ragazza è sbalorditiva (intendo visivamente, per il resto è un po' bruttina ). Il vecchio un po' meno ma probabilmente per il fatto che ha millemila rughe, mentre la giovane naturalmente ha la pelle liscia e pulita il che rende più semplice.
ciocia28 Marzo 2013, 13:13 #17
Tanto bello quanto inutile se me lo rifilano in uno dei soliti fps noiosi...
demon7728 Marzo 2013, 13:41 #18
Originariamente inviato da: cerbert
Perdonami, la tua affermazione è estremamente deterministica.

Ripeto che il progresso non andrebbe misurato in avanzamento tecnologico ma sul pieno sfruttamento della tecnologia disponibile.

Altrimenti è come affermare che un motore più potente è un bene a prescindere, anche se non hai una carrozzeria che lo possa sostenere, freni adeguati, autisti in grado di portarlo e, magari, si accompagna a consumi spaventosi in carenza di risorse energetiche.

A supporto di questa mia, personale, convinzione ritengo di aver portato delle argomentazioni che possono essere confutate o sopravanzate da argomentazioni di segno opposto.

Non vi obbligo a farlo, ma almeno evitiamo i determinismi che, quelli sì, normalmente sono fonte di polemiche e di scontri tra "fedi" diverse.


Eh no. L'esempio che fai non calza.
Se parliamo di potenza di un motore di una automobile è ovvio che deve essere il giusto perchè aumentando a dismisura la potenza si abrebbero ovviamente tutta una serie di lati negativi.
Se invece parliamo di contuinuo aumento dell'efficienza del motore allora l'esempio calza. più ce ne è meglio è.

Stessa cosa il prgresso tecnologico in ambito computer.
10 anni fa con un pc che consumava un 200watt facevi 100.
Oggi con gli stessi 200 watt fai 5000.
Il fatto che poi di fatto possa bastarti molto meno non è un problema.

Così se un domani avremo giochi CHE VOLENDO POTRANNO ESSERE perfettamente realistici è assolutamente ottimo.
Il discorso di fare giochi con trame ben fatte e longevi è un capitolo separato.
DodoAlien28 Marzo 2013, 13:49 #19
mica tanto separato se i soldi li spendi nel tecnico e non nell'utile.
per dire, sai che ogni DRM te lo bucano tempo due giorni, sa che quel DRM ti costa in licenza, perchè hai speso soldi in DRM quando potevi spenderli in sceneggiatura? (magari portando in casa un sceneggiatore migliore delle scimmie alla Simpson che ci sono di sti tempi)

ci vuole poco per accontentare un Giocatore, ci vuole ancora meno per accontentare un giocatore.

basta vedere i commenti "awsome" al video gameplay di BF4 rilasciato ieri... tutto scriptato, addirittura il protagonista sembra scriptato o il tizio gioca con il pad su PC
con tutta la spalata di letame che i Giocatori tirano su BF3 da un anno e mezzo, i giocatori invece non vedono l'ora che esca.

Giocatore: colui che ti tiene in vita il gioco perchè entra a far parte di una community, partecipa a vite di clan e tornei, lan, competizioni, che fanno durare il gioco più di 3 ore single player.
draper8728 Marzo 2013, 13:58 #20
Cerbert, la realtà è che è pieno di giochi con grafica ultra-pompata e godibilissimi anche da un punto di vista emozionale/narrativo, Bioshock Infinite a cui sto giocando ora ne è un esempio lampante. Per non parlare di titoli come Heavy Rain, Dead Space (il primo!!), Bioshock Rapture, Dante's Inferno, Alan Wake (che mi era piaciuto da morire), e tanti tanti altri... Se tu sei non riesci ad emozionarti con questi titoli non so proprio cosa cerchi in un videogioco!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^