3D Realms sta lavorando su un nuovo shooter con il motore di Quake

3D Realms continua sulla strada degli shooter old school: dopo Ion Maiden, ce ne sarà un altro addirittura basato sul motore di Quake
di Rosario Grasso pubblicata il 24 Ottobre 2018, alle 15:21 nel canale Videogames1C Entertainment e 3D Realms hanno annunciato le versioni console di Ion Maiden, l'apprezzato sparatutto in prima persona costruito sul leggendario Build Engine che è stato alla base del mitico Duke Nukem 3D (ma anche di Blood e di Shadow Warrior). Ma non si fermano qui: proseguiranno sulla strada dei progetti nostalgici con un nuovo shooter in stile retrò, stavolta basato addirittura sul vecchio motore del primo Quake.
Per il momento non ci sono ulteriori dettagli sul nuovo progetto, se non che riproporrà alcuni concetti già visti in Ion Maiden. Disponibile adesso su Steam in versione Early Access a 19,99€, Ion Maiden ha il principale obiettivo di riportare in auge l'azione immediata tipica degli shooter anni '90 con livelli di gioco pieni di insidie, armi devastanti e texture disegnate rigorosamente a mano.
Ci sono tantissime aree segrete in Ion Maiden e i livelli sono completamente privi di coperture da poter sfruttare: è un tipico gioco "running and gunning". E, ovviamente, le vite non si rigenerano automaticamente. Ion Maiden è il prequel dell'altro gioco di 3D Realms, Bombshell, per quanto riguarda la trama, dove Shelly deve sconfiggere il leader transumanista, il Dr. Jadus Heskel.
Ion Maiden arriverà nel Q2 2019 nei formati Nintendo Switch, PlayStation 4 e Xbox One.
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCome sei noioso! Solo 20 euro, pagahhhh
20 euro è il prezzo minimo per qualunque cosa ormai su steam
3D Realms continua sulla strada degli shooter old school: dopo Ion Maiden, ce ne sarà un altro addirittura basato sul motore di Quake
Click sul link per visualizzare la notizia.
Troppo moderno, ne voglio uno basata sul motore di Wolfenstein 3D e, per i più giovani parliamo di uno sparatutto "3D" uscito nel 1992 ! Accoppiato al mio vecchio monitor crt 14 pollici, affettuosamente soprannominato "re delle radiazioni" quante emicranie e quante diottrie perse a giocarci !
Io ci metterei una bella console analogica stile anni 70 e gli adesivi da appiccicare sul tv, con la colla bio però
Perchè "la grafica non conta" solo quando conviene?
Perchè "la grafica non conta" solo quando conviene?
Ovvio che se il paragone uno lo fa coi giochi più commerciali esistenti non ci vuole molto ad essere più interessanti. Ma 20 euro in early access, uno si aspetterebbe quanto meno un engine magari non molto spaccone ma piacevole con elementi distruttibili e buona fisica. Altrimenti lo vendessero 5 euro e buonanotte.
Perchè? Il prezzo lo decidono i contenuti o la grafica?
E per Battlefield V quanto sei disposto a pagare, 200 euro? E Ori and the Will of the Wisp con i suoi fondali e animazioni mai uguali tra di loro e fatti a mano quanto vale, una via di mezzo?
E per Battlefield V quanto sei disposto a pagare, 200 euro? E Ori and the Will of the Wisp con i suoi fondali e animazioni mai uguali tra di loro e fatti a mano quanto vale, una via di mezzo?
A me pare una furbata bella e buona sto effetto nostalgia. Ci sono migliaia di modi per rendere un gioco unico (limbo ad esempio è un ottimo esempio di semplicità e raffinatezza). Se uno vuole effetto nostalgia, si piglia serious sam second encounter (quello originale non gli hd) e si gode un giocone.
Pensa che ori costerà pure 20 euro, con tante novità, level design, motore ottimizzato al massimo e quant'altro. Su bf5 neanche mi esprimo
Se i contenuti ci sono comunque per quanto mi riguarda non c'è niente di cui preoccuparsi, anche perchè i 3D Realms non sono esattamente quattro stronzi del settore.
Nessuna versione per dos? Scaffale
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".