16 anni, giro d'affari milionario rivendendo PS5 e Xbox Series X: il magico mondo dei bagarini

16 anni, giro d'affari milionario rivendendo PS5 e Xbox Series X: il magico mondo dei bagarini

Un ragazzo di 16 anni racconta al Wall Street Journal come nel 2020 abbia mosso beni, tra cui PS5, Xbox di nuova generazione e tanto altro ancora, per oltre 1,7 milioni di dollari intascando più di 110 mila dollari. È il magico mondo, o la piaga secondo alcuni, dei bagarini.

di pubblicata il , alle 16:03 nel canale Videogames
SonyMicrosoftPlaystationXbox
 
129 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
OUTATIME04 Luglio 2021, 11:14 #51
Originariamente inviato da: oliverb
se i polli continueranno a comprare queste fecce dell'umanità continueranno a impestare i siti di shopping dei loro fottuti bot

Il problema è che i "polli" acquistano dagli scalpers proprio a causa della carenza generata dagli scalpers stessi. Quindi l'alternativa sarebbe rinunciare a quei beni smettendo di comprare, in modo che gli scalpers rimangano strozzati con la loro stessa merce, fino a quando, eliminati i parassiti, si pruò riprendere un normale commercio online.
OUTATIME04 Luglio 2021, 11:15 #52
Originariamente inviato da: Red Wizard
"Che provi..."

"Vilipesi"


Va bene anche "che provasse", imperfetto.
andbad04 Luglio 2021, 11:25 #53
Originariamente inviato da: mrk-cj94
non poco di sicuro, però 110.000$ all'anno sono ben più di 2100 al mese... probabilmente tra i 9.000 e i 10.000


Hai ragione, sono un coglione che non sa usare una calcolatrice.

By(t)e
euscar04 Luglio 2021, 11:57 #54
Originariamente inviato da: OUTATIME
Il problema è che i "polli" acquistano dagli scalpers proprio a causa della carenza generata dagli scalpers stessi. Quindi [U]l'alternativa sarebbe rinunciare a quei beni smettendo di comprare[/U], in modo che gli scalpers rimangano strozzati con la loro stessa merce, fino a quando, eliminati i parassiti, si pruò riprendere un normale commercio online.


Ma infatti.
Io la vedo come l'unica soluzione possibile.

Posso capire se si trattasse di beni di prima necessità (cibo, vestiti, medicinali, ecc.), ma qui stiamo parlando del superfluo più assoluto, di cui anch'io mi circondo perché posso permettermelo, ma lo faccio in modo moderato, senza pagare il doppio o il triplo ...

... piuttosto cambio hobby
Cromwell04 Luglio 2021, 13:26 #55
Originariamente inviato da: euscar
... piuttosto cambio hobby


Non c'è ne sarebbe neanche bisogno se si butta un occhio "al passato"...
...e fan agli ultimi titoli supermegapowa16Kfull50polliciHDRtricketraccheballacche a 60/70/80€ a capocchia...
joe4th04 Luglio 2021, 14:02 #56
Il bagarinaggio sui biglietti di eventi (partite di calcio, concerti), etc., in realta' e' forse piu' rischioso, perche' passato l'evento, se il biglietto rimane invenduto, e' perso.
Comunque mi sembra che i vari eventbrite, etc., siano state accusate di pratiche simili.

La manipolazione dei prezzi e' avvenuta anche in altri ambiti. Quando sono state trovate nuove miniere di diamanti in sudafrica, indovinate chi le ha comprate tutte per tenere alti i prezzi...
joe4th04 Luglio 2021, 14:09 #57
Originariamente inviato da: AtaruGolan
Ho visto diversi discorsi che danno contro il ragazzo.

Ora prima di tutto non conosciamo (e questo vale per tutti gli scalpers:
1^ Ha usato bot o sistemi non legali per accaparrarsi i prodotti? Se si, andrebbe punito per illecito, se no nessuno puo' dire nulla.
2^ ha preso accordi con produttori o distributore (da non confondere con rivenditori e negozianti) per aver priorita' sul prodotto? Se si e' illegale"cartello" se no, nessuno puo' dire nulla.

Poi ci sono molti punti in realta' ma noi non conosciamo nulla.
Sicuramente una cosa e' che se un commerciante acquista "ad esempio direttamente da Nvidia ai prezzi al pubblico" per finire le scorte per poter fare il prezzo che si vuole dovrebbe essere illegale, perche' se e' legale con questo deve essere legale per tutto compreso i biglietti dei concerti e spettacoli.


Perche' l'acquisto con un bot sarebbe illegale? Al massimo e' immorale. Da un punto di vista legale, sony o nvidia i soldi li hanno presi al prezzo richiesto.
joe4th04 Luglio 2021, 14:24 #58
Originariamente inviato da: BLACK-SHEEP77
forse perche usano i bot per comprare la ps5in massa, a nessuno e' capitato di provare ad'aquistare una ps5 metterla nel carrello e poi quando stai per pagare sono gia tutte esaurite? questo perche i furbetti pezzi di merd@ come questo 16 enne usa i bot per aquistare, vi sembra onesto? che provasse a comprare la ps5 in modo onesto e non usando i bot per comprare ps5 in massa cosi da dare la possibilita' agli appassionati di portarsi a casa una ps5 e magari non saranno odiati e vilipendiati


Ricorda un po' i professionisti dei giochi televisivi degli anni Ottanta (i vari fagioli della Carra', Magalli, etc.) che riuscivano a prendere sempre la linea, perche' usavano dei combinatori telefonici che provavano all'infinito (e da piu' postazioni, poi una volta fatto un gruzzoletto, hanno investito il guadagno in altri combinatori telefonici da assegnare ai loro parenti per fare altrettanto e cosi' via). In altre parole hanno "craccato" il sistema. Idem per il Totocalcio, quando si sono organizzate le reti di ricevitorie per giocare tutte le combinazioni o sistemi ridotti, distribuendole come schedine precompilate, in modo da non giocare le stesse combinazioni. Tant'e' che alla fine, il Totocalcio ora ha un montepremi risibile...

In questo caso, forse piu' che cercare di comprare direttamente si dovrebbe cercare il bot per acquistare la PS5 o le schede Nvidia.
joe4th04 Luglio 2021, 14:52 #59
Originariamente inviato da: frncr
Ovviamente negli scenari in cui la domanda e' molto eccedente l'offerta, anche i commercianti tendono a operare speculativamente alzando i loro margini (basta vedere cosa e' successo con alcuni prodotti nell'emergenza covid), ma questo non autorizza a dire che gli scalper siano commercianti. Sono puri e semplici parassiti.


Esattamente, le leggi di mercato dicono che quando aumenta la richiesta il prezzo sale, quando diminuisce il prezzo scende.

Nel caso del covid era successo per l'enorme richiesta superiore alla disponibilita' di tre o quattro prodotti:

- mascherine
- alcool etilico
- guanti
- amuchina

che ha portato, sia all'esaurimento delle scorte, ma anche all'aumento dei prezzi e all'uscita di cloni a basso costo (pensate a prodotti per pulizia venduti in confezioni simili all'alcol etilico, ma il cui contenuto di alcol etilico era pari a ZERO), non solo ma a un terzo fenomeno, iniziato un po' di anni fa, per mascherare l'inflazione percepita, che si chiama Shrinkflazione, https://en.wikipedia.org/wiki/Shrinkflation, ovvero un prodotto viene venduto allo stesso prezzo ma in una confezione piu' piccola. Fateci caso, i guanti in lattice prima venivano venduti in confezioni da 100, ora da 20, allo stesso prezzo di prima. L'alcol etilico nelle confezioni da mezzo litro. La Shrinkflazione ha colpito anche le buste della spesa, fateci caso, sono diventate piu' piccole, e i carrelli della spesa piu' grandi.

Sulle mascherine il governo ha esercitato il controllo, tanto che alla fine i rivenditori per i quali le mascherine non erano un loro prodotto primario, per un breve periodo non si approvvigionavano nemmeno al prezzo del distributore + minimo ricarico, proprio per evitare grane.
euscar04 Luglio 2021, 16:10 #60
Originariamente inviato da: Cromwell
Non c'è ne sarebbe neanche bisogno se si butta un occhio "al passato"...
...e fan agli ultimi titoli supermegapowa16Kfull50polliciHDRtricketraccheballacche a 60/70/80€ a capocchia...


Infatti ho messo una bella faccina "te lo giuro!"

Ho messo da parte un po' di PC che mi permetteranno di fare retrogaming sulle ultime quattro decadi

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^