16 anni, giro d'affari milionario rivendendo PS5 e Xbox Series X: il magico mondo dei bagarini

16 anni, giro d'affari milionario rivendendo PS5 e Xbox Series X: il magico mondo dei bagarini

Un ragazzo di 16 anni racconta al Wall Street Journal come nel 2020 abbia mosso beni, tra cui PS5, Xbox di nuova generazione e tanto altro ancora, per oltre 1,7 milioni di dollari intascando più di 110 mila dollari. È il magico mondo, o la piaga secondo alcuni, dei bagarini.

di pubblicata il , alle 16:03 nel canale Videogames
SonyMicrosoftPlaystationXbox
 
129 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
andystereo03 Luglio 2021, 10:42 #41
Il ragazzo secondo me non s'è fatto bene i conti.

Prima di tutto ci dovrà pagare delle tasse, e nell'articolo questo non è chiaro (profitto de che).

Deve fornire una garanzia, quindi probabilmente già sul post vendita rischia di perderci.

Ha fatto un buon lavoro da commerciante ma con un profitto relativamente basso dal mio punto di vista.

Ha mosso tanti soldi e poco più! ma non ha fatto nulla di illegale... sarà illegale quando non offrirà la garanzia e se ha fatto tutto "in nero"
AtaruGolan03 Luglio 2021, 13:36 #42
Ho visto diversi discorsi che danno contro il ragazzo.

Ora prima di tutto non conosciamo (e questo vale per tutti gli scalpers:
1° Ha usato bot o sistemi non legali per accaparrarsi i prodotti? Se si, andrebbe punito per illecito, se no nessuno può dire nulla.
2° ha preso accordi con produttori o distributore (da non confondere con rivenditori e negozianti) per aver priorità sul prodotto? Se si è illegale"cartello" se no, nessuno può dire nulla.

Poi ci sono molti punti in realtà ma noi non conosciamo nulla.
Sicuramente una cosa è che se un commerciante acquista "ad esempio direttamente da Nvidia ai prezzi al pubblico" per finire le scorte per poter fare il prezzo che si vuole dovrebbe essere illegale, perché se è legale con questo deve essere legale per tutto compreso i biglietti dei concerti e spettacoli.
frncr03 Luglio 2021, 14:37 #43
Originariamente inviato da: mrk-cj94
col suo "falzo lavoroh" questo piglia 9.000$ al mese, cioè quello che tu fai col tuo "veroh lavoro" (se ce l'hai) in quasi un anno probabilmente
ROTFL! Rilassati bimbominkia, e se ne sei in grado impara a lavorare che presto ti servirà credimi.

Originariamente inviato da: Cfranco
Semplice
Se compra al dettaglio da un negoziante come chiunque altro allora non gli si può dire niente, si sbatte per trovarle come fanno tutti quelli che comprano al prezzo di listino, quelli che comprano da lui non hanno voglia di faticare e pagano quindi un intermediario che gli procura la merce.
No, lo scalper non è un normale intermediario commerciale, è un soggetto che utlizzando sistemi automatici fa sistematicamente incetta di prodotti che hanno già percorso tutta la filiera e sono in vendita online per il consumo, al solo scopo di speculare sulla carenza di offerta. Il fatto che non sia in sé stesso illegale non toglie che sia una pratica dannosa e che si dovrebbe intervenire in sede legislativa per reprimerla. Senza contare che perlopiù queste sono attvità svolte in nero da soggetti privati, con tutti gli illeciti fiscali e commerciali conseguenti.

Originariamente inviato da: Cfranco]Se invece si rifornisce da un grossista allora le cose cambiano parecchio in quanto diventa a tutti gli effetti un rivenditore e dovrebbe vendere la merce al prezzo ufficiale[/QUOTE]Al contrario: se sei un commerciante il prezzo di rivendita lo stabilisci tu
Negli ultimi anni il commerciante continua a ridurre i servizi che da al cliente. Non si occupa quasi più di garanzie e riparazioni (rimandando il clientealla casa madre) e non fa quasi nemmeno più magazzino ma compra quando il cliente ordina.
In Europa vige il codice del consumo, per effetto del quale chi vende al consumatore è legalmente responsabile della garanzia per 24 mesi, senza se e senza ma; se poi molti consumatori non conoscono i loro diritti e si fanno rimbalzare da commercianti disonesti, questo è un altro paio di maniche. Poi è vero che ci sono un tot di commercianti online che fanno solo drop ship e campano perlopiù di evasione dell'IVA intracomunitaria, altra questione su cui si dovrebbe intervenire seriamente.
Ad ogni modo con la diffusione attuale del commercio online le filiere commerciali si sono accorciate e servono sempre meno intermediari fra la produzione e il consumo. Nel commercio al dettaglio tramite negozi fisici è impensabile eliminare gli intermediari.

L'esistenza dello scalper è paradossale perché anziché sfruttare il canale commerciale online per accorciare la filiera e rendere più efficiente il commercio, riducendo i costi, fa l'esatto opposto: aggiunge un ulteriore livello di intermediazione totalmente superfluo al solo scopo di gonfiare il prezzo.
Il tal prodotto che è già arrivato sullo "scaffale" online per essere acquistato dal consumatore viene fatto sparire istantaneamente dallo scalper, tramite i bot, e il consumatore se vuole entrare in possesso del bene ha solo due opzioni: o utilizza gli stessi metodi e strumenti dello scalper, assurdo e impraticabile per la grande maggioranza dei consumatori, oppure accetta il sovrapprezzo arbitrario (e in genere l'acquisto in nero con tutti i relativi svantaggi).
euscar03 Luglio 2021, 14:56 #44
Originariamente inviato da: frncr
...
L'esistenza dello scalper è paradossale perché anziché sfruttare il canale commerciale online per accorciare la filiera e rendere più efficiente il commercio, riducendo i costi, fa l'esatto opposto: aggiunge un ulteriore livello di intermediazione totalmente superfluo al solo scopo di gonfiare il prezzo.
Il tal prodotto che è già arrivato sullo "scaffale" online per essere acquistato dal consumatore viene fatto sparire istantaneamente dallo scalper, tramite i bot, e il consumatore se vuole entrare in possesso del bene ha solo due opzioni: o utilizza gli stessi metodi e strumenti dello scalper, assurdo e impraticabile per la grande maggioranza dei consumatori, oppure accetta il sovrapprezzo arbitrario (e in genere l'acquisto in nero con tutti i relativi svantaggi).


Terza opzione: non lo acquista! Punto!

L'esistenza degli scalper è colpa delle persone che acquistano a prezzi maggiorati. Punto!
Drogati di tecnologia. Così come allo stesso modo circolano gli stupefacenti. Colpa dei consumatori che ne fanno (ab)uso.

Stop!
Tutti gli altri discorsi sono solo "chiacchere e distintivo"
Gringo [ITF]03 Luglio 2021, 16:31 #45
Poi magari davanti ci stà il "Furbo Sedicienne" che fà da immagine al famoso Don Gino Corleone..... mi basterebbe visto che è in USA un bel controllino sui versamenti fiscali, mancano.... Buon Ergastolo! (Anche se pucci pucci ha Sedicianni).
nickname8803 Luglio 2021, 17:51 #46
Da quando PS5 e Series X sono in giro da 16 anni ? Ma che razza di titolo è ? Scritto così lascia presumere che 16 anni sia l'età del business.
randorama03 Luglio 2021, 21:49 #47
Originariamente inviato da: frncr
No, non fingere di non vedere l'evidente differenza.
Il commerciante è un imprenditore che fornisce un servizio appunto commerciale, che è parte indispensabile (anche se oggi meno che in passato) della filiera che porta le merci dalle fabbriche dei produtori fino alle case dei consumatori. Il commerciante acquista le merci direttamente dai produttori, o da importatori o grandi distributori, con prezzi scontati rispetto a quelli al consumo, e le rivende al dettaglio, occupandosi spesso di parte della logistica, dei servizi di vendita e assistenza alla vendita (incluse le garanzie al consumatore e i rapporti con lo stesso), di una parte del marketing, ecc.
Lo scalper, o in altro contesto il bagarino, è un soggetto pseudo-imprenditoriale che acquista sistematicamente merci che sono già arrivate alla vendita al dettaglio, cercando di farne incetta, per poi rivenderle a prezzi molto superiori ai normali prezzi al dettaglio. L'attività dello scalper è totalmente parassitaria in quanto non aggiunge alcun servizio o valore, si limita a inserire un passaggio di mano totalmente inutile e dannoso, speculando su determinate merci nei periodi in cui la domanda supera l'offerta e alcuni consumatori sono disposti a farsi "taglieggiare" pagando un bene molto più del suo normale valore di mercato.
Ovviamente negli scenari in cui la domanda è molto eccedente l'offerta, anche i commercianti tendono a operare speculativamente alzando i loro margini (basta vedere cosa è successo con alcuni prodotti nell'emergenza covid), ma questo non autorizza a dire che gli scalper siano commercianti. Sono puri e semplici parassiti.


grazie per il link; io sono un povero ignorante e la chiamo borsa nera.
però ero rimasto a quando si trattava di beni di prima necessità.
però sai che c'è? tutto sommato hai ragione circa i parassiti. è lo stesso ragionamento che faccio anch'io sull'intera catena distributiva quando posso comprare articoli direttamente dallo spaccio del produttore.
perchè diamine devo pagare tutte quelle zecche che si interpongono? che vadano a trovarsi un lavoro vero.
oliverb04 Luglio 2021, 01:08 #48
se i polli continueranno a comprare queste fecce dell'umanità continueranno a impestare i siti di shopping dei loro fottuti bot
Red Wizard04 Luglio 2021, 10:50 #49
Originariamente inviato da: BLACK-SHEEP77
forse perche usano i bot per comprare la ps5in massa, a nessuno è capitato di provare ad'aquistare una ps5 metterla nel carrello e poi quando stai per pagare sono gia tutte esaurite? questo perche i furbetti pezzi di merd@ come questo 16 enne usa i bot per aquistare, vi sembra onesto? che provasse a comprare la ps5 in modo onesto e non usando i bot per comprare ps5 in massa cosi da dare la possibilità agli appassionati di portarsi a casa una ps5 e magari non saranno odiati e vilipendiati


"Che provi..."

"Vilipesi"

OUTATIME04 Luglio 2021, 11:08 #50
Originariamente inviato da: BLACK-SHEEP77
forse perche usano i bot per comprare la ps5in massa, a nessuno è capitato di provare ad'aquistare una ps5 metterla nel carrello e poi quando stai per pagare sono gia tutte esaurite? questo perche i furbetti pezzi di merd@ come questo 16 enne usa i bot per aquistare, vi sembra onesto? che provasse a comprare la ps5 in modo onesto e non usando i bot per comprare ps5 in massa cosi da dare la possibilità agli appassionati di portarsi a casa una ps5 e magari non saranno odiati e vilipendiati

Esattamente

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^