16 anni, giro d'affari milionario rivendendo PS5 e Xbox Series X: il magico mondo dei bagarini

16 anni, giro d'affari milionario rivendendo PS5 e Xbox Series X: il magico mondo dei bagarini

Un ragazzo di 16 anni racconta al Wall Street Journal come nel 2020 abbia mosso beni, tra cui PS5, Xbox di nuova generazione e tanto altro ancora, per oltre 1,7 milioni di dollari intascando più di 110 mila dollari. È il magico mondo, o la piaga secondo alcuni, dei bagarini.

di pubblicata il , alle 16:03 nel canale Videogames
SonyMicrosoftPlaystationXbox
 
129 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
randorama06 Luglio 2021, 15:16 #111
Originariamente inviato da: cronos1990
E ok, ma in quel caso si parla di gente che sta troppo tempo dietro ai videogiochi, il che non implica che acquisti di continuo console sovraprezzate. Magari vuol solo dire che ancora giochi 12 ore al giorno ad un singolo gioco online.


Cioè, trovare correlazioni tra i grossi guadagni degli scalper e chi ha problemi "psicologici" legati al gioco la trovo una grossa forzatura. La maggior parte del loro mercato deriva secondo me da gente che non ha problemi di questo tipo, ma si può permettere di spendere anche 1.000 euro per una PS5 e gli basta poterci giocare.

E il bacino d'utenza potenziale di vendita è enorme: non siamo più nel mondo di 30 anni fa, adesso puoi raggiungere con pochi click tutte le persone nel globo e in tempi brevissimi. E comprendendo solo USA, Europa, Cina e Giappone (e ne sto saltando altri di paesi dove ci sono parecchie persone che non hanno problemi tali da non pensare ai videogiochi) stiamo parlando di 2,5 miliardi di persone.



non saprei; non ho approfondito più di tanto.
l'articolo che avevo - casualmente letto - riportava che la sindrome (riconosciuta anche a livello clinico), prescindeva dalla componente online.
poi, oh.. chissefrega dopo tutto.
succede la stessa cosa per gli oggetti fuori produzione; fumetti, costruzioni, bimbominkiate varie.
chiunque abbia una di queste passioni sa benissimo che ad alzare il prezzo è gente che ne fa incetta. oh.. se il prezzo è troppo alto (per i miei canoni, almeno), la risposta è "tienitelo".
cronos199006 Luglio 2021, 15:19 #112
Neanche io sono molto ferrato in materia; l'esempio "online" era solo un esempio generico, non intendevo riferirlo a quello specifico campo.

Sottolineo che si tratta di mie supposizioni, magari le cose sono diverse nella realtà.
nickname8806 Luglio 2021, 15:34 #113
Originariamente inviato da: euscar
Il confine tra passione e dipendenza è labile.
Basta conteggiare le ore al giorno medie che dedichi.


Sbagliato.
Per una vita sana abbiamo bisogno di vitamine, proteine, sali minerali ecc. che possiamo apportare solamente tramite una dieta variegata.
Diverso se mi parli di ostriche e champagne.
Sbagliato.
Non è indispensabile una dieta completa per "sopravvivere".
E anche volendo fare una dieta ottimale di certo il 90% delle ricette che mangiamo ogni giorno non è necessaria.
E te lo sta dicendo un culturista da 11 anni e che mangia e integra 6 volte al dì.

Che si rompono dopo due settimane?
No grazie. Meglio spendere qualcosina di più per roba che duri almeno uno/due anni.
Diverso se mi parli di roba griffata.
Sbagliato, il capo non si rompe così facilmente, al massimo si rovina o se si rompe si può ricucire o non è una rottura che compromette la vestibilità. Il punto sta solo nell'apparire.

Dipende da cosa ci fai con l'auto ...
Quello che ci fanno tutti, andare in giro per strade.
Pensa che addirittura c'è chi spende 10 volte di più per avere auto con soli 2 posti e bagagliaio piccolo.

Dipende da quanti siete in famiglia ...
Vicino casa mia dormono 8 arabi in un monolocale in affitto di 35mq, mettono il materassino per terra e dormono. E volendo ce ne starebbero di più.
Quindi una famiglia media dai 3 ai 5 componenti può viverci.

Anche qui il confine tra passione e dipendenza è labile.
Vi ricordate il caso di David Duchovny che dopo la serie televisiva Californic.ation si è dovuto fare un periodo di circa due mesi di terapia per uscire dalla sua dipendenza dal ses.so?
Non è labile, una trombata di qualità è una cosa, chi è dipendente tromba con tutto ciò che ha un buco specie con cozze.
euscar06 Luglio 2021, 16:29 #114
Fai esempi assurdi e continui con controesempi assurdi

Stupido io a quotarti

Buona continuazione
nickname8806 Luglio 2021, 16:35 #115
Originariamente inviato da: euscar
Fai esempi assurdi e continui con controesempi assurdi

Stupido io a quotarti

Buona continuazione

Non sono affatto assurdi.
Uno che compera una PS5 o una nuova scheda lo fa per giocare al meglio, non per giocare in qualche modo.

La stessa differenza che c'è fra vivere bene e tirare avanti.
piwi06 Luglio 2021, 16:58 #116
Ritengo che ognuno, in questo ambito, sia libero di fare quel che vuole dei suoi soldi e del suo tempo libero; ritengo, altresì, che un signor cultore dei videogiochi potrebbe cogliere l'occasione offerta dalle difficoltà dei tempi per rimanere "fermo un giro" e fare un tuffo nel passato; non esistono solo i giochi presenti e futuri, ma anche, senza voler tornare a Pacman e Space Invaders, una serie di capolavori usciti negli ultimi 35 anni, piacevoli e coinvolgenti ancora oggi per dinamiche di gioco, colonna sonora, etc.; un po' di tempo lo si passa così e poi magari si aggiornerà il sistema quando i prezzi avranno ripreso una parvenza di normalità. Sbavare dietro alle "offerte" dei "bagarini" non fa altro che il loro gioco.
nickname8806 Luglio 2021, 17:32 #117
Originariamente inviato da: piwi
Ritengo che ognuno, in questo ambito, sia libero di fare quel che vuole dei suoi soldi e del suo tempo libero; ritengo, altresì, che un signor cultore dei videogiochi potrebbe cogliere l'occasione offerta dalle difficoltà dei tempi per rimanere "fermo un giro" e fare un tuffo nel passato; non esistono solo i giochi presenti e futuri, ma anche, senza voler tornare a Pacman e Space Invaders, una serie di capolavori usciti negli ultimi 35 anni, piacevoli e coinvolgenti ancora oggi per dinamiche di gioco, colonna sonora, etc.; un po' di tempo lo si passa così e poi magari si aggiornerà il sistema quando i prezzi avranno ripreso una parvenza di normalità. Sbavare dietro alle "offerte" dei "bagarini" non fa altro che il loro gioco.
Alcuni signori il "giro" lo han già saltato con Turing, su console lo han saltato evitando le versioni Pro/X, a questi non gli si può di certo chiedere di saltarne un altro, visto che poi non c'è garanzia che l'azione venga ripagata.
Se la prox gen è nella stessa situazione gli facciamo saltare n'altro giro ancora ? Non fan meglio a trovarsi un altro hobby ?

Giochi vecchi ? I giochi vecchi solitamente una volta finiti sono da scaffale a meno che uno non trovi piacere nel giocare con una trama già spoilerata. Il fatto poi che parliamo di titolo tecnicamente e sia di gameplay obsoleti non incentiva per niente, specie se sono già stati giocati e finiti.
!fazz06 Luglio 2021, 17:40 #118
Originariamente inviato da: nickname88
Alcuni signori il "giro" lo han già saltato con Turing, su console lo han saltato evitando le versioni Pro/X, a questi non gli si può di certo chiedere di saltarne un altro, visto che poi non c'è garanzia che l'azione venga ripagata.
Se la prox gen è nella stessa situazione gli facciamo saltare n'altro giro ancora ? Non fan meglio a trovarsi un altro hobby ?

Giochi vecchi ? I giochi vecchi solitamente una volta finiti sono da scaffale a meno che uno non trovi piacere nel giocare con una trama già spoilerata.
Il fatto poi che parliamo di titolo tecnicamente e sia di gameplay obsoleti non incentiva per niente, specie se sono già stati giocati e finiti.


perchè tu hai finito il 100% dei giochi rilasciati negli ultimi 25 anni?

tralasciando che esistono una serie di giochi anche competitivi che richiedono pochissime risorse e per i quali basta tranquillamente hw di 4 o 5 anni fà dimentichi che ci sono una serie di giochi che sono rigiocabilissimi per molte run (sfido ad esempio a trovare un giocatore che abbia finito ad esempio Diablo II solo una volta )

e cmq giocare non è una prerogativa di vita e non serve di certo l'ultimissimo modello ad esempio il pc in firma l'ho fatto ad inizio dicembre erano già usciti zen3 ma ho preso zen2 ad un ottimo prezzo appena avuto sentore di carenza di prezzo (e sostituiva un 940be + 7870 che dopo un decennio e vari upgrade cominciava ad avere qualche problemino ma che comunquereggeva LoL più che egregiamente )
roccia123406 Luglio 2021, 18:20 #119
Originariamente inviato da: nickname88
Schede ? Forse, ma console no.
2-3 anni con queste produzioni potrebbero anche reggere.


Parlando di VGA invece .... non possono reggere 2-3 anni ?
Lo scalping non lo so, ma il mining reggerebbe eccome, anche di più.
Quelle che non comprano gli scalpers finiscono nelle mani del miner.

Se 1 anno è già metà vita di una scheda, comperare una scheda dopo un anno significa che poi il successivo escono le nuove, se invece le comperi DOPO oltre un anno, significa rischiare di vedere la nuova serie uscire dopo pochi mesi dall'acquisto.


E quindi giochi con la penultima o la terzultima serie o qualunque cosa tu abbia nel case.
Se invece avere la top dell'ultima serie nel case (o in firma) è per te vitale, allora fai il gioco dei bagarini, ma non lamentartene.


Giustificare cosa ?
I limiti ci sono in effetti, chi compra console e schede oggi si fa prima i conti in tasca.

Spendere 800 euro per una PS5 ? Quando i giochi costano 60-80 euro a colpo ? Alla fine del ciclo vitale se sei riuscito a non spendere molto di più in giochi rimane il fatto che l'aver speso 400 euro in più in 8 anni non è una batosta.
C'è gente che spende molto più per stupidaggini come fumo e alchool o droga.

Le VGA ? Chi ha già comperato la VGA avrà speso in più solo un tot, a parte qualche folle la maggior parte che ha una RTX 3000 o RX l'ha presa o nel 2020 o all'inizio del 2021 e facendo le code, evitando quindi i prezzi eccessivamente pompati di chi la vende disponibile.


Ogni volta rispondi "eh ma è una passione", come se fosse l'indulgenza universale.
Vabene, è una passione, va bene, dai 2-3 volte il costo di qualunque cosa sia al bagarino, ma poi non lagnarti se i bagarini fanno incetta di tutto.


Io non ho mai detto che non posso farne a meno visto che ne ho fatto a meno tutti i mesi in cui non sono riuscito ad accaparrarmela.
In un periodo in cui ti chiudono in casa per un appassionato videoludico il non poter giocare non è il massimo e quindi ciò che vale la pena spendere per me può non valerne per te ma non per questo devi fare i conti i tasca agli altri, perchè altrimenti comincio a farli anche io.


Il lockdown non è stato piacevole per nessuno, non solo per gli appassionati videoludici.
Wow, addirittura in grassetto. Ora si che mi devo preoccupare.

Ti ripeto che il discorso è un altro. A me frega meno di zero di quanto hai sganciato al bagarino per qualunque cosa tu abbia comprato. Ma non lamentarti se poi questi prosperano.


Ho speso 1000 euro per una 3080 che son riuscito ad accaparrarmi solo a Febbraio anzichè i 750 di listino, anche se in realtà è una custom più costosa come modello, il 33% in più quindi di quanto inizialmente preventivato e per me ne valeva la pena anzichè rischiare di rimanere senza per tutto l'anno o addirittura per anche per tutto l'anno prossimo.

Se dovevo seguire la tua filosifia del "prezzo giusto" facevo prima a vendere tutto e trovarmi un altro hobby.
Il mio PC infatti non è formato solo dalla VGA, ci sono anche altri componenti che invecchiano e perdono di valore dopo un po'.


Come detto, me ne frega nulla di quanto hai speso, puoi anche aver lasciato giù 30k€ per una entry level al bagarino di turno per quel che mi riguarda, soldi tuoi, scelta tua.
Il punto è, ripeto, non lagnarti ogni volta di un problema del quale tu stesso fai parte.
nickname8806 Luglio 2021, 19:16 #120
Originariamente inviato da: !fazz
perchè tu hai finito il 100% dei giochi rilasciati negli ultimi 25 anni?
Fra quelli già usciti ( quindi già presenti ) e di mio interesse negli ultimi 25 anni mi mancano solo :

- RE3 Remake + RE Village ( che vorrei giocare uno in fila all'altro )
- Wasteland 3 ( che giocherò col Pass settimana prossima )
- Iron Harvest ( che giocherò col Pass dopo W3 appunto )
- Desperados 3 ( non mi attrae molto, ma avendo 3 mesi di Pass penso che colmerò il tempo che avanzerà con quest'ultimo )

Quindi se mi rifai la domanda a Settembre io potrò risponderti TUTTI.


Gli unici titoli che non ho finito sono quelli che non ho comperato perchè non di mio gusto e che ovviamente continuerò a non comprare visto che i miei generi preferiti non sono variati.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^