Forza Motorsport: focus sul modello di guida
![Forza Motorsport: focus sul modello di guida](https://www.hwupgrade.it/articoli/6650/forza_ss.jpg)
Abbiamo provato approfonditamente il nuovo Forza Motorsport, concentrandoci sul multiplayer oltre che sul single player. Con una concezione profondamente differente rispetto al passato, visto che adesso abbraccia più da vicino il concetto di "gioco come piattaforma", il nuovo capitolo massimizza il potenziale del già ottimo modello di guida della serie.
di Rosario Grasso pubblicato il 20 Ottobre 2023 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSenza ombra di dubbio la prima sensazione è piacevole: finalmente hanno fatto un buon lavoro e, per certi versi, a mio avviso è anche meglio di Gran Turismo Sport (e del 7). Non è una simulazione vera e propria (ci mancherebbe, non dev'esserlo la serie Forza Motorsport a mio avviso) ma un gran bel compromesso. Sensazione di velocità, suoni, feedback, finalmente sparita la sensazione di auto sul sapone, ottimo bilanciamento tra fisica realistica e giocabilità. Non troppo facile ma nemmeno troppo difficile. O meglio, ambo le cose giocando con i molti settaggi possibili. Non è, insomma, quel gioco estremamente difficile per cui servono ore e decine di settaggi prima di trovare la quadra ma nemmeno quel gioco troppo facile che lo fa sembrare un arcade. C'è anche da dire che, come detto, gioco a Forza Motorsport da anni e, forse, arrivo già "preparato". Ma la cosa ancora più interessante è che, molto meglio che in passato, ogni singola auto ha il suo specifico comportamento molto ben definito e del tutto simile a quello originale. Da menzionare il lavoro egregio fatto con le gomme, come già rimarcato nell’articolo. Come accennato, notevolmente migliorata anche la gestione dei settaggi degli aiuti alla guida che hanno, adesso, un ventaglio di regolazioni più specifiche che in passato per aiutare il passaggio da novizio a giocatore più esperto. Finalmente l'utilizzo dell'ABS ha un senso (l'unico aiuto che per ora sto usando insieme ad un minimo di controllo di stabilità solo sulle auto più potenti). [I]La simulazione dello sterzo, invece, giocando con il pad, va ancora lasciata su "normale" in quanto su "simulativa" è davvero problematico[/I]. Per ora difficile trovare qualcosa che non va in questi aspetti.
Cosa intendi nella parte che ho evidenziato?
Io mi ricordo che il bello dei Gran Turismo era la carriera che iniziavi (quelli belli dal 2 al 4) con le macchine usate e piano piano facevi soldi, ne compravi di migliori, le modificavi e piano piano arrivavi ai piani alti (facendoti anche le patenti), in questo gioco la carriera e' solo delle stage da superare, non compro, non vendo, ecc..?
Se cosi' per me meglio i vecchi GT.
Intendo questo:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Su alcune auto si può anche usare SIMULAZIONE ma sulla maggior parte delle auto (soprattutto quelle più potenti dove c'è da gestire controsterzo ed affini) trovo che con NORMALE sia decisamente più agevole utilizzando i minuscoli stick del joypad. Col volante, ovviamente, SIMULAZIONE senza ombra di dubbio.
- aggiornato al 15 Novembre 2023 -
[B][SIZE="5"]INTRODUZIONE[/SIZE][/B]
Link ad immagine (click per visualizzarla)
[B][SIZE="5"]TROFEO COSTRUTTORI[/SIZE][/B]
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Practical Performance – Hot hatchbacks (5 gare)
Built For Sport – Affordable sports cars (6 gare)
Super Sedan – High-performance German saloons (5 gare)
Premium Performance – Sports cars (6 gare)
Modern Reward Showcase (1 gara) - auto in regalo: 2017 Ford GT
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Track Specials – 80s & 90s track-built sports cars (5 gare)
MX-5 Challenge – Mazda MX-5s (5 gare)
German Rivals – Iconic German cars (5 gare)
JDM Legends – Desirable Japanese production cars (6 gare)
Enthusiast Reward Showcase (1 gara) – auto in regalo: 2010 Lexus LFA
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Iconic Muscle – Modern muscle cars (5 gare)
Fox Body Challenge – Fox Body Mustangs (5 gare)
Pony Car Showdown – Classic pony cars (6 gare)
C8 Challenge – Chevrolet Corvettes C8s (6 gare)
Power Reward Showcase (1 gara) - auto in regalo: 2015 Dodge Challenger SRT Hellcat
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Vintage Hatch – Classic hot hatchbacks (5 gare)
Retro Tuners – Classic tuner cars (6 gare)
Classic Sport – Classic sports cars (6 gare)
Exotic Speed – Classic supercars (6 gare)
Legacy Reward Showcase (1 gara) - auto in regalo: 1995 Porsche 911 GT2
Link ad immagine (click per visualizzarla)
C Class Series – qualunque auto di classe C (4 gare)
B Class Series – qualunque auto di classe B (4 gare)
A Class Series – qualunque auto di classe A (4 gare)
S Class Series – qualunque auto di classe S (4 gare)
TERMINATO IL 15 NOVEMBRE 2023
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Open Tour Reward Showcase (1 gara) - auto in regalo: 2023 Audi R8 Coupe
ATTIVO DAL 15 NOVEMBRE 2023
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Open Tour Reward Showcase (1 gara) - auto in regalo: Ferrari 488 GTB 2015
[B][SIZE="5"]IN PRIMO PIANO[/SIZE][/B]
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Track Day (5 gare)
Built To race (5 gare)
Track Exotics (5 gare)
Prototype Power (5 gare)
Modern Reward Showcase (1 gara) - auto in regalo: 2020 Acura #6 ARX-05 Dpi
ATTIVO DAL 15 NOVEMBRE 2023
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
British GT (5 gare)
V12 Power (5 gare)
Maximum Velocity (5 gare)
Boutique Builds (5 gare)
Modern Reward Showcase (1 gara) - auto in regalo: Lamborghini Sesto Elemento 2011
Le elencherò nel dettaglio...
Grazie mille per la Tua descrizione molto dettagliata, ora e' tutto molto chiaro.
[B][SIZE="3"](la parte II qualche post sotto qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48357605&postcount=40)[/SIZE][/B]
[B][SIZE="3"]- aggiornato al 15 Novembre 2023 -[/SIZE][/B]
[B][SIZE="3"]AD OGGI SONO DISPONIBILI UN TOTALE DI 52 TRACCIATI TOTALI DI CUI 4 INVERSI
PROSSIMI AGGIORNAMENTI[/SIZE][/B]
Una nuova pista verrà aggiunta nel mese di Dicembre 2023.
Il tracciato del Nordschleife verrà aggiunto nella Primavera 2024.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CIRCUIT DE BARCELONA-CATLUNYA (Circuito Gran Premio - Circuito Nazionale - Circuito Nazionale Alternativo)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
CIRCUIT DE SPA-FRANCORCHAMPS (Circuito Completo)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
EAGLEROCK SPEEDWAY (Circuito Ovale - Circuito Club - Circuito Club Inverso)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
GRAND OAK SPEEDWAY (Circuito Nazionale - Circuito Club - Circuito Nazionale Inverso)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
HAKONE (Circuito Gran Premio - Circuito Club - Circuito Club Inverso)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
HOMESTEAD-MIAMI SPEEDWAY (Circuito Speedway Circuito Stradale)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
INDIANAPOLIS MOTOR SPEEDWAY (The Brickyard Speedway - Circuito Gran Premio)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
KYALAMI GRAND PRIX CIRCUIT (Circuito Gran Premio)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
LE MANS - CIRCUIT INTERNATIONAL DE LA SARTHE (Circuito Completo - Circuito Vecchia Mulsanne)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
LIME ROCK PARK (Circuito Completo - Chicane Sud - Circuito Completo Inverso)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
MAPLE VALLEY (Circuito Completo - Circuito Breve - Circuito Breve Inverso)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Su alcune auto si può anche usare SIMULAZIONE ma sulla maggior parte delle auto (soprattutto quelle più potenti dove c'è da gestire controsterzo ed affini) trovo che con NORMALE sia decisamente più agevole utilizzando i minuscoli stick del joypad. Col volante, ovviamente, SIMULAZIONE senza ombra di dubbio.
Chiedevo perché lo trovi problematico, l'opzione la conosco e -col pad- lo uso in simulazione. Mi sembra comunque facile, per quello chiedevo cosa trovassi di problematico.
Possiamo dire un ennesimo arcade per far divertire i neofiti o i profani del volante.
Non è mediocre, ma è molto buono e mi sta divertendo e piacendo non poco. Capolavori arcade come Outrun 2 si giocano soprattutto con il volante, quindi questa periferica non è strettamente legata ai simulatori puri.
I Forza Horizon non sono arcade puri. Un arcade puro è Ridge Racer, e questi due giochi hanno un modello di guida molto differente. Un arcade puro è un titolo con stile da cabinato da sala giochi in cui utilizzare il pedale del freno è superfluo; e non è il caso di Forza Horizon, in cui se non si frena si finisce fuori strada. Tra un gioco di guida arcade e uno simulativo, esistono anche molte sfumature in mezzo. Non si può ridurre tutto a bianco e nero senza mezze misure.
Con annesso complottismo verso la tassa XBOX, quando comunque su PC la differenza c'è, e si vede. Tutto più rifinito che vuol dire?
Non poteva mancare il Ray Tracing che non si vede, quando è in gaming e oltre che nei riflessi c'è anche sull'occlusione ambientale, almeno su PC.
In pratica il Ray Tracing si vedeva solo off game su Gran Turismo 7. Su F1-23 era di quello che non si vedeva, nonostante mancava lo mettessero pure sotto le scarpe.
Su GT-7 10 foto e sembrava meglio del meglio, con tanto di spiegazioni qualora sfuggisse la differenza, nei menu... in più cambiava talmente l'illuminazione, che migliorava pure l'HDR, e non hai visto Antani...
Per non dimenticare il formoso RT di GT-7:
Su PS5 è un tipo di Ray Tracing speciale, quello che tocca PS5 sà di Re Mida. l'HDR lo devi vedere sullo schermo... È demenziale!
Non bastavano le recensioni piene di goduria sulle esclusive PS, mancava il denigrare il resto.
Sarebbe meglio parlare di tassa SONY, così si che quadra veramente.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".