Forza Motorsport: focus sul modello di guida
Abbiamo provato approfonditamente il nuovo Forza Motorsport, concentrandoci sul multiplayer oltre che sul single player. Con una concezione profondamente differente rispetto al passato, visto che adesso abbraccia più da vicino il concetto di "gioco come piattaforma", il nuovo capitolo massimizza il potenziale del già ottimo modello di guida della serie.
di Rosario Grasso pubblicato il 20 Ottobre 2023 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSi incazzerebbe Sony che poi non vi manderebbe più i giochini vero?
Cristo, GT7 ha la fisica basata sul perno centrale come quella di Pit Stop 2 su Commodore 64 però non si può scrivere.
Addirittura su multiplayer sono stati costretti a dargli 8.7
Invece siccome a Microsoft del marketing non frega una mazza tutti a scrivere pezzi autoriali per far vedere quanto sono eletti.
Se questo forza (gioco a cui io darei un 7) avesse avuto la "fisica" di GT cosa sarebbe successo? Avreste scritto che se la giocava con Gullum per il peggior gioco dell'anno?
Madonna quanto mi fa sempre più schifo leggere i vari portali sponsorizzati dalle major. Spero che prima o poi iniziate a chiudere tutti.
PS: A me Forza fa cagare tanto quanto GT. Mi fa schifo questo finto giornalismo dove non si possono toccare Sony ed Apple altrimenti salta in aria la baracca.
ovvero?
MODELLO DI GUIDA
Senza ombra di dubbio la prima sensazione è piacevole: finalmente hanno fatto un buon lavoro e, per certi versi, a mio avviso è anche meglio di Gran Turismo Sport (e del 7). Non è una simulazione vera e propria (ci mancherebbe, non dev'esserlo la serie Forza Motorsport a mio avviso) ma un gran bel compromesso. Sensazione di velocità, suoni, feedback, finalmente sparita la sensazione di auto sul sapone, ottimo bilanciamento tra fisica realistica e giocabilità. Non troppo facile ma nemmeno troppo difficile. O meglio, ambo le cose giocando con i molti settaggi possibili. Non è, insomma, quel gioco estremamente difficile per cui servono ore e decine di settaggi prima di trovare la quadra ma nemmeno quel gioco troppo facile che lo fa sembrare un arcade. C'è anche da dire che, come detto, gioco a Forza Motorsport da anni e, forse, arrivo già "preparato". Ma la cosa ancora più interessante è che, molto meglio che in passato, ogni singola auto ha il suo specifico comportamento molto ben definito e del tutto simile a quello originale. Da menzionare il lavoro egregio fatto con le gomme, come già rimarcato nell’articolo. Come accennato, notevolmente migliorata anche la gestione dei settaggi degli aiuti alla guida che hanno, adesso, un ventaglio di regolazioni più specifiche che in passato per aiutare il passaggio da novizio a giocatore più esperto. Finalmente l'utilizzo dell'ABS ha un senso (l'unico aiuto che per ora sto usando insieme ad un minimo di controllo di stabilità solo sulle auto più potenti). La simulazione dello sterzo, invece, giocando con il pad, va ancora lasciata su "normale" in quanto su "simulativa" è davvero problematico. Per ora difficile trovare qualcosa che non va in questi aspetti.
[B]CARRIERA - mio reply d'approfondimento qui: https://www.hwupgrade.it/forum/show...mp;postcount=26[/B]
Semplice, lineare e senza troppi fronzoli. Si è praticamente obbligati a seguire un semplice percorso che porta a fare esperienza con vari tipologie di auto girando tutti i tracciati con varie condizioni meteo e di luce. Avrei però fatto più serie con tre sole gare in luogo delle attuali cinque. Molto avvincente la modalità di qualifica, che, però, poi viene del tutto annientata da quella che io trovo un’enorme stupidata arcade: la possibilità di scelta della posizione in griglia da cui partire a vantaggio di un maggior guadagno di crediti. Ma che razza di senso ha se ho fatto le qualifiche?
C’è chi vorrebbe una carriera più strutturata e chi ne farebbe a meno. Io forse sono tra i secondi visto che c’è la possibilità di creare singole gare scegliendo praticamente qualunque aspetto. Piccola nota: fino a mille giri per singola gara e, se a tempo, fino a ventiquattro ore. Peccato la mancanza della possibilità di aggiungere le qualifiche e di creare campionati. Ci fosse quest’ultima opzione, la carriera preimpostata non avrebbe più davvero senso d’esistere (almeno per me).
AUTO ED ELABORAZIONI
Oltre cinquecento vetture. Forse fin troppe: non penso riuscirò mai a provarle tutte. C’è chi si lamenta che la visuale libera non sia all’altezza e che non si possa accenderle e sentire il rombo del motore. A mio avviso inutili quisquiglie ma capisco che molti amino passare le ore nella modalità visualizzazione. De gustibus.
Una cosa che ho sempre odiato sono, invece, le elaborazioni. Per me potrebbero anche eliminarle o renderle molto meno invasive con massimo tre pacchetti per auto pre-configurati da sbloccare. Purtroppo tutto ciò rende irrealistiche le auto una volta elaborare: pensare che, come detto poco sopra, in versione base sono così fedeli alla realtà! Relativamente a tutto ciò, anche le classifiche nella modalità RIVALI sono, a mio avviso, falsate: mi piacerebbe vedere classifiche con le auto stock ed assetti stock dove si vede davvero la differenza tra pilota e pilota. Ci sono gare del genere in multiplayer ma poche e, soprattutto, non è possibile filtrare le classifiche RIVALI in tal modo.
INTELLIGENZA ARTIFICALE
Non sono assolutamente d’accordo con quanto scritto nell’articolo. L’intelligenza artificiale è pessima e non c’è stato alcun miglioramento rispetto a Forza Motorsport 7. Anche l’intelligenza artificiale di Gran Tiurismo 7 mediamente non mi piace. A parte Sophy (ma qui è un altro discorso). Le vetture guidate dal computer non si capisce che strategia abbiano e la sensazione è sempre quella che si adattino alla nostra guida ed ai nostri tempi. Ai livelli alti (tanto per la cronaca riesco tranquillamente a vincere anche contro il livello 8) sono anche decisamente veloci ma, standoci attaccati dietro, non si capisce come possano fare certi tempi visto che in alcuni punti frenano senza un senso laddove si dovrebbe affondare di gas. Sembra, come sempre, che il computer guidi auto che hanno prestazioni “personalizzate” e che sul dritto vadano decisamente più forte per compensare o meno i distacchi. Il tutto per riuscire a “gestire il divertimento”. Devo dire che spesso risultano molto aggressivi sia in partenza che nei sorpassi e nelle staccate. Senza contare che speronano senza paura. L’unica cosa che voglio ancora sottolineare è che, al livello massimo (8), se fate scappare via l'auto in testa, sarà molto difficile riprenderle mentre, se le tenete da subito dietro (però poi, a fine gara, scoprirete che il giro migliore lo avrà fatto più lento del vostro di 1-2 secondi), sarà un gioco da ragazzi non farsi sorpassare (intendo senza scorrettezze) e la sensazione sarà quella di auto che vogliono starvi dietro.
MULTIPLAYER E SISTEMA DI PENALITÀ
Bello e divertente. C’è tanta scelta e le qualifiche da tre giri obbligatorie davvero importanti per la godibilità dell’evento. Io sono già livello A con poco meno di 5.000 punti ma mi ritrovo comunque a giocare spesso con degli “animali”. Ci sta. Purtroppo chi non ha il pacchetto VIP, si ritrova a non poter usare auto molto competitive.
Per quel che riguarda le penalità, molto ben fatta la gestione dei limiti del tracciato e penalità assegnate o meno intelligentemente. Cosa che non posso dire, invece, per gli scontri con altre auto. Non ci siamo proprio: non salvo nulla in merito. Le classiche toccatine laterali o da dietro di qualche bastardo che ti fanno prendere secondi senza avere alcuna colpa. Poi invece speronamenti tipo demolition derby a destra e sinistra e nessuna penalità. Oppure quelli che, in traiettoria, frenano cento metri prima e tu arrivi da dietro e li prendi in pieno: il computer dovrebbe riconoscere che l’auto era in traiettoria, stava andando troppo piano e non vi era motivo di frenare così presto: quindi penalizzare lei, non chi tampona. Le casistiche fatte male sono davvero troppe da elencare. Capisco non sia facile creare un algoritmo che possa, in maniera rapida, analizzare la dinamica degli eventi ed assegnare le giuste punizioni, però così non va e tanto varrebbe togliere tutto.
Fantasmi. Nell’articolo si legge che “Le auto che vanno fuori pista e tentano di tornare in traiettoria in maniera avventata vengono rese fantasma per qualche secondo”. Assolutamente questo succede in maniera random e non sempre. Io ritengo che non dovrebbe accadere mai. Inoltre fantasmi diventano coloro che guidano contromano e, impostabile solo nel gioco offline, anche i doppiati.
ASPETTI GRAFICI (E CONDIZIONI METEO)
Gioco con una Xbox Series X e la grafica è una bomba. Fluida e dettagliatissima. Solo gli interni di alcune auto hanno alcuni particolari non all’altezza. Ma preferisco mille volte ed apprezzo un modello di guida fatto bene. Migliorabile? Sì, tutto è migliorabile. Ma non ne farei la priorità in quanto siamo arrivati a livelli di dettaglio davvero molto alti.
Una menzione al meteo, in particolar modo alla guida sotto alla pioggia battente: davvero bela ed impegnativa.
HUD E MENÙ
Bene ma non benissimo. Troppo piccola la sagoma dell’auto in basso a destra che indica consumo gomme, temperatura gomme e danni. Avrei preferito un dettaglio per le gomme (soprattutto il consumo) più grande e maggiormente visibile. Non ho poi capito se il disegno delle quattro pinze dei freni serva a qualcosa o meno: sarebbe bello che, come per le gomme, cambiasse di colore in base alla temperatura dell’impianto frenata, ma non mi pare funzioni così (o per lo meno non me ne sono mai accorto, ma è tanto piccolo che potrei essermelo perso). Così come trovo la classifica in alto a destra fatta male: dovrebbe comprendere tutte le auto ed indicare quale gomma sta montando ogni vettura. Inoltre vorrei il giro veloce in assoluto ma anche i record dei settori. In sostanza un HUD molto più personalizzabile in tal senso. Bene tutta la parte di telemetria praticamente identica a Forza 7 ma, onestamente, spesso troppo invasiva ed inguardabile durante la gara, soprattutto un paio di schermate che hanno degli enormi disegni proprio in mezzo allo schermo!
Malissimo le traduzioni in italiano ed i sottotitoli: mi stupiscono errori del genere in un gioco che ha un budget milionario.
[B]TRACCIATI - mio reply d'approfondimento qui: https://www.hwupgrade.it/forum/show...mp;postcount=28[/B]
Un po’ pochi per ora. Sicuramente ne usciranno in seguito: m’aspettavo almeno tutti quelli di Forza Motorsport 7.
Bello il nuovo Hakone ma mancano alcuni tra i grandi classici, in primis Monza (che non stanca mai).
PACHCHETTI A PAGAMENTO
Avendo la versione Game Pass, dispongo del gioco base con tutti i pacchetti extra a pagamento. Per ora non ho acquistato nulla ma ci si ritrova ad avere tante auto nemmeno noleggiabili che vanno per forza acquistate a parte. Auto che, guarda caso, sono quasi sempre quelle, sulla carta, nettamente più performanti nella loro categoria.
BUGS E PROBLEMI
M'associo ai commenti poco sopra. Imbarazzante il numero dei bugs presenti ma la cosa più fastidiosa sono i crash (con ritorno alla home), i blocchi per cui bisogna forzatamente uscire e le schermate dove si blocca e non va nessuna parte. Anni di sviluppo e test e non sono mai incappati in evidenti e macroscopici problemi? Ne ho beccati io un’enormità in sole due settimane di gioco arrivando a livello pilota sessanta! La cosa che fa più innervosire sono le gare andate perse. Sulle prime temevo un problema alla mia Xbox, così ho giocato per un po’ ad altro: ad altri giochi zero problemi simili (quindi escludiamo un mio problema hardware). Poi ho aspettato fiducioso il primo aggiornamento (che non ha risolto nulla). Senza contare il quick resume che non funziona così come i replay salvati (anche qui ho perso svariato tempo).
Probabilmente chi dice che non ha rilevato bug, ha fatto poche ore di gioco e magari non ha sperimentato tutto. Non saprei. Si spera risolvano celermente questi bugs altrimenti rischiano di buttare alle ortiche un gran bel gioco che, oggi come oggi, a me sembra troppo in fase beta ma, soprattutto, sembra non sia stato testato da nessuno prima d'esser pubblicato. Pensare che ci sarebbe la fila d'appassionati pronti a testare il gioco e riportare i problemi del tutto gratuitamente...
NOTA DEL 24/10/2023: rilasciata la patch 1.1 che dovrebe risolvere molti problemi
per curiosità la patch li ha risolti?
Io mi ricordo che il bello dei Gran Turismo era la carriera che iniziavi (quelli belli dal 2 al 4) con le macchine usate e piano piano facevi soldi, ne compravi di migliori, le modificavi e piano piano arrivavi ai piani alti (facendoti anche le patenti), in questo gioco la carriera e' solo delle stage da superare, non compro, non vendo, ecc..?
Se cosi' per me meglio i vecchi GT.
quella era una roba ridicola, per fortuna io la carriera l'ho fatta solo in GT5 e GT6 (ma quest'ultimo aveva una progressione 100 volte più veloce) perchè il tempo che perdi su auto ridicole (+ patenti) e gare ancor più pietose era tremendo... non capisco perchè non mettano la possibilità di skippare patenti ecc (che sono la sagra delle quest inutili e dei caricamenti) per chi già le ha fatte nei capitoli precedenti
questo recita la patch:
This hotfix will help mitigate an issue where players could encounter an infinite loading screen when saving a Quick Upgrade in the Builders Cup Intro Series under variable network conditions.
la cosa che fa ridere (si fa per dire) è che non l'hanno risolto, e l'hanno pure peggiorato, considerato che la soluzione che avevo trovato per mitigare il problema prepatch adesso non funziona più.
se avete tempo da perdere a leggere tipo 4 pagine di bug, quì c'è l'elenco di quelle conosciute:
https://support.forzamotorsport.net...orza-Motorsport
Devo dire che io personalmente non ho più avuto blocchi, riavii, ecc.
Però leggo ancora di tanti problemi. Per me allo stato attuale i problemi sono spariti (a parte i replay salvati).
A brevissimo comunque uscirà un'altra patch (e nuovo circuito).
Attendiamo fiduciosi.
LISTA DEI DESIDERI
Cosa vorrei vedere nei prossimi aggiornamenti (in ordine di importanza).1- GARE OFFLINE /ONLINE: indicazione della mescola della gomma montata relativamente ad ogni auto nella classifica in tempo reale in alto a sinistra (magari a fianco del numero di soste ai box). Classifica in alto a sinistra che vorrei vedere completa (non solo una parte) con l'aggiunta, in tempo reale, di chi detiene in quel momento il giro veloce online (ed il tempo ovviamente). Giro veloce assoluto che, nella classifica finale, sarebbe bello fosse evidenziato in rosso e possa portare all'assegnazione di premi in crediti. Infine, possibilità di avere in tempo reale i migliori parziali generali sui settori ed il relativo gap col giro in corso (eventualmente con possibilità, nelle impostazioni, se scegliere di visualizzare il gap rispetto al nostro miglior parziale oppure rispetto al miglior parziale assoluto del momento). Nella classifica finale sarebbe interessante vedere anche l'indicazione di tutte le soste fatte e di tutti i cambi gomma effettuati. La mescola di gomma attualmente in uso sarebbe interessante fosse visibile anche sulle auto in movimento a fianco di posizione e nome: il gioco ha fatto passi da gigante in merito a gomme e mescola delle stesse, che diventano un parametro fondamentale per decidere le strategie e gabbare gli avversari.
2- RIVALI: la possibilità di visualizzare classifiche anche filtrando solo un determinato modello di auto e, inoltre, anche di mostrare le classifiche filtrando chi ha utilizzato l'assetto standard e nessuna modifica sull'auto. Ritengo questa una gravissima mancanza in quanto porta, una volta capita quale è l'auto più performante di una data categoria su una pista, ad usare solo quella ed a prendere il setup di uno dei migliori tempi. Se invece la classifica visualizzata fosse più filtrabile, ci sarebbe maggior sprono ad usare tutto il ventaglio di auto disponibili.
3- Basare, in linea generale, un po' meno tutto sul "pistolamento" delle auto e focalizzare le gare con auto uguali per tutti sia per potenza che per setup, come avviene, ad esempio, nella serie introduttiva delle gare online che, a mio avviso, tutto sommato risultano sempre divertenti ed equilibrate.
5- Avere stanze pubbliche con gare a tema a ripetizione in stile Forza 7, oltre a campionati online sviluppati magari a cadenza mensile con una gara a settimana in stile Gran Turismo (eventi in date/orario ben definiti).
6- Aggiunta di circuiti quali Monza (e le sue varianti), Nordschleife, Imola, Le Mans circuito Bugatti, ecc (e magari anche qualche circuito in configurazione non più esistente).
7- Possibilità di avere stanze e gare online con modalità fantasma (senza contatti).
8- Visuale di gioco dal TETTO come nei replay.
...
[B]AGGIORNAMENTO DEL 03-12-2023: domani diretta video per la presentazione del terzo grande aggiornamento (versione attuale [U]1.509.0566.0[/U][/B]
1- gare online/offline: visualizzazione nella classifica in alto a sinistra (che vorrei veder completa e non sono una parte) in tempo reale di chi ha fatto il giro veloce online. Così anche nella classifica finale, con assegnazione di premi in crediti a fine gara per il pilota col miglior giro veloce assoluto della gara.
2- gare online/offline: possibilità di avere in tempo reale i migliori parziali generali sui settori ed il relativo gap col giro in corso (eventualmente con possibilità, nelle impostazioni, se scegliere di visualizzare il gap rispetto al nostro miglior parziale oppure rispetto al miglior parziale assoluto del momento)
3- RIVALI: la possibilità di visualizzare classifiche anche filtrando solo un determinato modello di auto e, inoltre, anche di mostrare le classifiche filtrando chi ha utilizzato l'assetto standard e nessuna modifica sull'auto. Ritengo questa una gravissima mancanza in quanto porta, una volta capita quale è l'auto più performante di una data categoria su una pista, ad usare solo quella ed a prendere il setup di uno dei migliori tempi. Se invece la classifica visualizzata fosse più filtrabile, ci sarebbe maggior sprono ad usare tutto il ventaglio di auto disponibili.
4- basare, in linea generale, un po' meno tutto sul "pistolamento" delle auto e focalizzare le gare con auto uguali per tutti sia per potenza che per setup, come avviene, ad esempio, nella serie introduttiva delle gare online che, a mio avviso, tutto sommato risultano sempre divertenti ed equilibrate.
5- avere stanze pubbliche con gare a tema a ripetizione in stile Forza 7, oltre a campionati online sviluppati magari a cadenza mensile con una gara a settimana in stile Gran Turismo (eventi in date/orario ben definiti).
6- aggiunta di circuiti storici quali Monza (e le sue varianti), Nordschleife
Cerca invece Nordschlide, Imola, ecc (e magari anche qualche circuito in configurazione non più esistente)
7- possibilità di avere stanze e gare online con modalità fantasma (senza contatti)
8- visuale di gioco dal TETTO come nei replay
...
Visuale dal tetto?
Io non so come si possa giocare ad un gioco di guida guardando la macchina dall'esterno...
Comunque io l'ho praticamente abbandonato. Troppo semplice e stupido.
Grazie Gamepass però perché se l'avessi comprato a 80 euro me ne sarei pentito e mi sentirei "obbligato" a giocarlo, così invece lo saluto e via.
Io non so come si possa giocare ad un gioco di guida guardando la macchina dall'esterno...
Comunque io l'ho praticamente abbandonato. Troppo semplice e stupido.
Grazie Gamepass però perché se l'avessi comprato a 80 euro me ne sarei pentito e mi sentirei "obbligato" a giocarlo, così invece lo saluto e via.
A me, invece, sta piacendo discretamente.
In merito alla domanda, ho una risposta molto semplice e personale. Quando gioco per fare i tempi senza nessun'altro in pista, uso sempre la visuale classica volante (o cruscotto). Così come quando gioco contro l'AI.
Il problema nasce quando si gioca online con altri umani sconosciuti: per avere una visuale ampia e prevenire i casini (che matematicamente si verificano), è quasi obbligatorio usare la visuale da dietro arretrata. Gli specchietti e le frecce aiutano poco a mio avviso.
La visuale sul tetto, vista nei replay, a mio avviso è interessante e, visto che è disponibile nei replay, mi piacerebbe averla anche come visuale di gioco. Poi magari la userei una volta ogni due mesi.
[B][SIZE="3"](la parte I qualche post sotto qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48335645&postcount=28)
- aggiornato al 15 Novembre 2023 -[/SIZE][/B]
MID-OHIO SPORTS CAR COURSE (Circuito Auto Sportive - Circuito Breve)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
MUGELLO CIRCUITO (Circuito Completo - Circuito Club)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
NÜRBURGRING (Circuito GP - Circuito Sprint)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
ROAD AMERICA (Circuito Completo - Circuito Orientale)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
SILVERSTONE RACING CIRCUIT (Circuito Gran Premio - Circuito Nazionale - Circuito Internazionale)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
SUZUKA CIRCUIT (Circuito Completo - Circuito Orientale)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
VIRGINIA INTERNATIONAL RACEWAY (Completo - Nord - Sud - Grand West - Grand East)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
WATKINS GLEN INTERNATINAL SPEEDWAY (Circuito Completo - Circuito Breve)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
WEATHERTECH RACEWAY LAGUNA SECA (Circuito Completo - Circuito Breve)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
YAS MARINA (Circuito Completo - Circuito Nord - Circuito Sud - Circuito Corkscrew Nord) - disponibile dal 15 Novembre 2023
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".