Guardians of the Galaxy, quando la grafica è la ciliegina sulla torta

Guardians of the Galaxy sfoggia riflessi in Ray Tracing, ben visibili sulle superfici opache e su quelle trasparenti. Su PC in 4K è una vera e propria goduria per gli occhi, grazie al Dawn Engine di Eidos Montreal su cui è basato
di Rosario Grasso , Manolo De Agostini pubblicato il 18 Novembre 2021 nel canale VideogamesSquare EnixKoch MediaNVIDIAGeForceAMDRadeon
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIntanto qualche mese fa mi sono aggiudicato una 3070 Ti FE da abbinare al mio bel TV 4k 55" Mini LED. Un gran bel vedere e per ora gioco tutto in 4k senza grossi problemi, però vedere questo scempio con RT attivo, mi fa rimpiangere di aver preso una Nvidia, spero ci sia modo di sistemare settando le impostazioni per il RT.
Mi toccherà aspettare l'uscita delle serie 4xxx, certo è che se ci fossero meno fan verdi che gliele perdonano tutte, magari avremmo avuto schede con 16GB di Ram con quello che se le fanno pagare...
Quello che sicuramente brilla è tutto il comparto relativo a trama, scrittura e caratterizzazione e maturazione dei personaggi: davvero splendido e appassionante (per non parlare della colonna sonora fenomenale)
Se amate i film in cui compaiono i Guardiani fatevi un favore: NON riguardateli prima di qualche mese dopo aver finito il gioco, altrimenti Quill, Drax e Gamora cinematografici ne uscirebbero con le ossa rotte (se avete vissuto le Promesse di Quill, Drax, Nikki e il racconto della promessa di Gamora sapete cosa intendo).
Buon gioco, abbastanza longevo (finito in 21 ore, ma avrei potuto mettercene tranquillamente un paio in più
Se però siete tra coloro che cercano il gameplay raffinato ed estremamente tecnico e skippano i dialoghi allora guardate altro: questo è un action adventure, molto più simile ad un mass effect 3 senza inventario e con un combat system semplificato o a un Uncharted 4, ma con un quantitativo di linee di dialogo sterminato (non stanno letteralmente mai zitti e, sopratutto, praticamente tutte le iterazioni audio durante l'esplorazione sono pertinenti e contestualizzate e, oltretutto, magnificamente doppiate e recitate)
sai che questa tua descrizione me l'ha fatto comprare?
così di botto
ed è esattamente come descrivi, non stanno mai zitti, sembrano una classe di 5a superiore in gita, sempre a fare i co@lioni!
ahahaha
mia figlia (6 anni) sta con me a giocare, e si cappotta dalle risate
bello bello
unica pecca, il combat system è un pelo caotico e grezzo, fosse assomigliato di + ad un qualunque Batman sarebbe stato un capolavoro
così di botto
ed è esattamente come descrivi, non stanno mai zitti, sembrano una classe di 5a superiore in gita, sempre a fare i co@lioni!
ahahaha
mia figlia (6 anni) sta con me a giocare, e si cappotta dalle risate
bello bello
unica pecca, il combat system è un pelo caotico e grezzo, fosse assomigliato di + ad un qualunque Batman sarebbe stato un capolavoro
Mi fa piacere
vedremo!
piuttosto, con la 2060 di mio figlio, si blocca sempre
all'avvio , dopo l'avviso di attacchi epilettici
poi in game, una volta faticosamente fatto partire
hmmmm
piuttosto, con la 2060 di mio figlio, si blocca sempre
all'avvio , dopo l'avviso di attacchi epilettici
poi in game, una volta faticosamente fatto partire
hmmmm
l'hanno appena patchato, vedi se hanno risolto il tuo problema (a me non capita, anche se qualche bachetto l'ho riscontrato altrove)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".