La fisica avanzata (e tutto il resto) di Borderlands The Pre-Sequel

Per tutti gli apassionati di shooter co-op, Borderlands è tornato! Irriverente come sempre, andrenalinico e artistico nel design, The Pre-Sequel non è né un sequel né un prequel, e allo stesso tempo è entrambe le cose. Gli autori di Gearbox Software ci trascinano ancora una volta in una storia piena di rimandi, che attinge a piene mani dalla letteratura western e non solo.
di Rosario Grasso pubblicato il 23 Ottobre 2014 nel canale VideogamesConclusioni
The Pre-Sequel piacerà a tutti i fan di Borderlands che sono attirati dalla serie per la libertà che offre, per le possibilità strategiche, per i rapidi ritmi di gioco e per le meccaniche old-school, e, last but not least, per l'ironia che riesce a trasmettere. Proprio questo ultimo aspetto è uno dei più curati, e racchiude i miglioramenti più importanti rispetto a Borderlands 2, visto che la storia è più interessante e i personaggi ancora più carismatici.
Certo, possono dare fastidio le nuove meccaniche di movimento, che sono basate sulle condizioni di anti-gravità che permettono di avere enigmi complicati e battaglie ancora più strategiche. I salti sono frequentissimi in The Pre-Sequel, e rendono alcuni enigmi forse inutilmente troppo ostici, ma dopo qualche ora di gioco ci si abitua ed emerge comunque l'impostazione classica della serie, gradevole come sempre. Tutto ciò riduce i salti a un orpello molto spesso insignificante.
The Pre-Sequel, come i predecessori, non è uno shooter skill-based, anzi mette a disposizione una base ruolistica molto importante, che permette ai giocatori di prendere decisioni sulla progressione dei loro personaggi e di ricevere delle agevolazioni sul gameplay, come un'importante auto-aim, in certi casi. Chi non conosce la serie, prima di decidere se propendere all'acquisto, dovrebbe avere un'idea chiara sull'ibridazione tra shooter ed rpg che la serie di Gearbox Software offre.
Detto questo, per i fan storici di Borderlands, riteniamo che The Pre-Sequel sia un capitolo consigliatissimo, perché offrirà un'esperienza rilassante e divertente assolutamente da condividere con gli amici. Ottima anche la componente artistica con la grafica cel-shading artistica e dettagliata come sempre, e un'ottima fisica che rende l'azione ancora più spettacolare e fedele.
PhysX riesce a fare delle cose realmente sontuose in questo gioco, visto che in alcuni momenti abbiamo scintille, detriti a terra e particelle su quasi tutta la schermata. Ciò rende i combattimenti più movimentati veramente spettacolari da vedere. D'altra parte, anche se la grafica è in cel-shading e dettagliata come quella di un gioco old-gen, in queste condizioni Borderlands The Pre-Sequel può perdere qualcosina in termini di frame rate, anche se resta giocabile anche su macchine relativamente datate.
Naturalmente non bisogna aspettarsi uno stravolgimento netto rispetto a Borderlands 2, perché the Pre-Sequel, per quanto sia venduto a prezzo pieno, non è un seguito vero e proprio. Si tratta più di un'espansione, con però una nuova storia, nuovi personaggi e nuovi scenari, così come inedite meccaniche di gioco, incastonante all'interno di una struttura ormai ben collaudata. In alcune cose può diventare ripetitivo, come lo erano anche i precedenti capitoli, ma le 20 ore che servono per completare il primo playtrough, contando che il gioco è assolutamente rigiocabile e che la longevità aumenta considerevolmente se si affrontano tutte le sfide facoltative, dovrebbero essere sufficienti per divertire ancora gli appassionati.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChe forceware è stato usato dal recensore ?
Quanto alla domanda precedente, si può seguire una procedura per attivare PhysX anche con le schede video Radeon.
O no?
O no?
Si, è così.
senza una vga nvidia nel case non si possono attivare gli effetti PhysX (va bene, girano sulla CPU, ma è una cosa improponibile in termini di prestazioni, e fra l'altro non so se vengano realizzati tutti gli effetti).
Semmai, chi ha una vga AMD, puo' attivarli tramite l'applicazione Hybrid PhysX, ma solo se ha anche una vga nVidia secondaria da usare per il calcolo degli effetti
qualche headhunter pack per alzare il livello incluse le missioni aggiuntive e i boss raid ,alcuni personaggi nuovi
beh era inevitabile è un presequel a metà lo chiamano tutti bl 1.5
farlo scatolato per le console potevano risparmiarlo lo facevano in digital soltanto sugli store
da quello che ho visto è solo 5 gb piu o meno
senza una vga nvidia nel case non si possono attivare gli effetti PhysX (va bene, girano sulla CPU, ma è una cosa improponibile in termini di prestazioni, e fra l'altro non so se vengano realizzati tutti gli effetti).
Semmai, chi ha una vga AMD, puo' attivarli tramite l'applicazione Hybrid PhysX, ma solo se ha anche una vga nVidia secondaria da usare per il calcolo degli effetti
Avevo visto qualcosa su Reddit.
Niente benchmark.
Possiamo dire che questo è uno dei pochi giochi che sfrutta degnamente gli effetti PhysX?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".