Sacred 3: Requiem per un Action RPG
Eccovi la recensione di Gamemag di Sacred 3, il capitolo della nota serie che applica una considerevole inversione di tendenza rispetto alle classiche meccaniche di gioco di Sacred.
di Antonio Rauccio pubblicato il 21 Agosto 2014 nel canale VideogamesElementi positivi
È davvero un peccato aver riscontrato così tanti problemi, soprattutto perché la produzione di Keen Games si presenta molto bene. La grafica del gioco è pregevole e convincente: i modelli dei personaggi di gioco (protagonisti ed avversari) sono tutti ben realizzati e animati, gli scenari sono abbastanza variegati e riccamente dettagliati, la palette cromatica utilizzata è vivida e brillante e l'uso degli effetti grafici è sempre efficace, anche se qualche volta scontato.
La direzione artistica fa il suo dovere, sia nel mutuare elementi classici del lore della saga, sia introducendo nuovi elementi e personaggi che bene si incastonano nella serie complessiva. Il char design è molto riuscito, sia per i protagonisti che per i tanti boss che incontreremo sulla nostra strada, e la loro caratterizzazione è curata. Le sequenze di intermezzo tra le fasi di gioco sono molto più numerose (a causa della struttura distinta dei livelli) e sono realizzate con disegni a chine colorate, animati minimalisticamente (stile molto in voga di questi tempi), suggestive quanto basta per lasciarsi guardare. Se aggiungiamo che anche i menu e gli elementi della GUI sono curati, è evidente che la confezione complessiva di gioco è decisamente riuscita, giudizio che può solo confermarsi quando viene apprezzata in movimento, fluida e senza sbavature o rallentamenti.
È vero anche che la struttura segmentata degli scenari aiuta a gestire meglio le risorse, e non è paragonabile con le distese sconfinate dei mondi aperti e completamente esplorabili dei primi due capitoli, ma almeno qui abbiamo un comparto tecnico solido, senza particolari bug o problemi.
Anche il comparto sonoro fa il suo dovere, in particolare abbiamo apprezzato le musiche, minimaliste ma suggestive, e il buon doppiaggio in lingua originale (per i non anglofoni ci sono i sottotitoli), ma dobbiamo evidenziare un difetto abbastanza fastidioso.
Fin dal filmato introduttivo che ci introduce all'incipit della trama, noteremo una vena ironica nella narrazione: caratteristica comune della serie di Sacred, direte voi. Peccato che in breve scopriremo che tutti i dialoghi e le righe della sceneggiatura sono infarcite di battutine, allusioni e scherni che enfatizzano la volontà di non prendersi sul serio (e ci può stare), ma la loro lega è spesso infima, e la loro frequenza è così elevata che risulta forzata (per la serie "simpatico a tutti i costi"), troppo verbosa e a tratti stucchevole.









FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel gaming: il test in Cyberpunk 2077 premia il lavoro di Apple
Le AirPods ora sono in grado di rilevare se l'utente si è addormentato
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti supplementari al checkout, diversi articoli crollati di prezzo, ecco quali
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse degli utenti e la risposta di Microsoft
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere da 19.000 Pa che lava con mocio flessibile: ora in offerta su Amazon a poco più di 570€
Speciale action cam: doppio sconto solo per oggi su GoPro e DJI su Amazon, con video 8K e stabilizzazione avanzata
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspirazione da 19.000 Pa e mocio ad acqua calda da 75°C, costa la metà di molti concorrenti
Game Pass è sempre più ricco: ecco le novità del catalogo di fine ottobre 2025
20 milioni di utenti contro Apple: grande vittoria in Regno Unito sul tema App Store
La sonda spaziale europea ESA JUICE è pronta a osservare la cometa interstellare 3I/ATLAS
La capsula Orion Integrity è stata unita al razzo NASA SLS per la missione Artemis II: lancio a febbraio 2026
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano le GPU Xe3P. Non tutti i modelli avranno ray tracing in hardware?
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco come sarà il nuovo Phone (3a) Lite
Redmi Watch 6 è ufficiale: si prepara ad arrivare anche in Europa








