Dark Souls 2: ecco com'è su PC

Da oggi è disponibile la versione PC di Dark Souls 2. From Software ha promesso per il secondo capitolo di Dark Souls una degna trasposizione su PC, facendo intendere che questa volta non sarà necessario l’intervento dei talentuosi modder per far funzionare dignitosamente il gioco. Sarà vero?
di Gioacchino Visciola pubblicato il 25 Aprile 2014 nel canale Videogames
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa quei gameplay che hai postato li hai mai visti ? Stai parlando con uno che l'ha già provato e la trama si basa tutta su racconti e iscrizioni inerenti all'ambientazione ma il PG la trama non la vive quasi per niente.
Inoltre spero vivamente per te che tu non sia come lo youtuber nel link, un nerdone di quelli paurosi con zero vita sociale.
Certo che te sei strano forte, ti ricordo perché spesso leggo dei tuoi commenti fuori dal pianeta Terra
[SPOILER]La componente narrativa è gestita in modo un po' insolito, almeno in apparenza. Tutto è narrato dai dialoghi con gli "npc" (personaggi controllati dal gioco) e dalle descrizioni degli items, gli oggetti, di qualsiasi tipo, che si trovano strada facendo. Nel complesso la narrazione è gestita magistralmente, non si è mai costretti a subire sequenze prerenderizzate né a conoscere i fatti, ma se ci si appassiona, indizio dopo indizio, emerge una storia che non sembra avere né inizio, né fine, a volte chiara come il lodato Sole, mentre altri punti rimangono di libera interpretazione per il giocatore.[/SPOILER]
Te lo dice uno a cui piace provare di tutto ma che non è disposto a dedicare molto tempo ai videogiochi, una delle poche eccezioni che faccio è dark souls.
Poi vedi te, per me ti stai complicando la vita inutilmente...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".