Thief hands-on: per hardcore gamer, e non solo (anche in video)

Abbiamo provato esaurientemente su PS4 la prima parte di Thief, il nuovo action/stealth di Eidos Montreal costruito con la stessa tecnologia che abbiamo visto in Deus Ex Human Revolution. Si tratta di una semplificazione rispetto alle meccaniche storiche della serie o il nuovo Thief è un titolo adatto anche agli hardcore gamer?
di Rosario Grasso pubblicato il 24 Gennaio 2014 nel canale Videogames
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosecondo me il salvataggio a checkpoint fa troppo console, spero mettano quello "standard"
Sopratutto spero che non ci mettano i soliti QTE a rovinare tutto.
Sinceramente trovo abbia dei punti di luce (movenze di garrett e "fisicità" della prima persona, possibilità di approcci diversi) e...d'ombra: quel che mi piace meno è lo stile grafico, che non ci azzecca un accidenti di niente con i precedenti thief e che di medievale non ha proprio [U]nulla[/U]
solo le proprietà di karras e dei "meccanicisti" che infatti spezzavano e contrastavano bene, e lo stile era originale, con particolari dispositivi meccanici e a vapore puramente "fantastici", più alla jules verne che alla londra industriale dell'800 o peggio, ai primi del 900
A proposito, Garrett poi è miracolosamente ringiovanito, quando nei primi due navigava sugli anta e qua è un figaccione 30enne col fisico atletico e l'arco "del 2000"
non stai su tgm
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".