Cosa aspettarsi dal 2013 - Seconda parte
Continuiamo il nostro percorso fra i titoli più attesi del 2013 con questa seconda e ultima parte. Analizziamo, tra gli altri, Grand Theft Auto V, SimCity, Project Cars, Metal Gear Solid Ground Zeroes, Beyond Two Souls, Company of Heroes e Rome II Total War.
di Rosario Grasso pubblicato il 22 Gennaio 2013 nel canale VideogamesGrand Theft AutoTotal War
SimCity (PC)
Il ritorno all'amare i gestionali come si faceva una volta? Tutti i fan di giochi di vecchia data stanno tenendo incrociate le dita, sperando che il team di sviluppo che ha inventato i gestionali riesca anche a portarli nella generazione moderna dei videogiochi. SimCity, d'altronde, ha tutte le carte in tavola per sfondare, ovvero per coniugare le esigenze dei vecchi giocatori alla modernità, il tutto inquadrato all'interno di una cornice visiva e artistica di sicuro fascino.
Un obiettivo primario di Maxis è però anche quello di ridurre al minimo la componente numerica, che deve essere invece esplicitata visivamente da ciò che sta succedendo nella città. Non si tratta per forza di cose di una semplificazione, anzi gli eventi si susseguono a ritmo incalzante, tenendo sempre impegnato il giocatore. EA e Maxis hanno poi pensato al cosiddetto CityLog che, come l'Autolog dei Need for Speed di Criterion Games, offre delle sfide al giocatore, mettendolo in competizione con gli amici che hanno affrontato quelle medesime sfide. Si possono fare delle scommesse su chi per primo raggiunge un certo numero di cittadini nella propria città o sul miglioramento del tasso di occupazione.
I Sims in ogni città potranno trovare o perdere il lavoro, comprare casa, prosperare o diventare un peso economico per la città. In SimCity, ogni scelta comporterà dei veri cambiamenti, che influiranno sul carattere della città stessa, sullo stato della regione e sugli altri giocatori nel mondo virtuale.
Si parla di scelte con ripercussioni a lungo termine che si estenderanno al di là dei confini della città. Bisognerà affrontare sfide globali come il cambiamento del clima, la ricerca di energie rinnovabili e i disastri naturali, e il tutto si ripresenterà anche nella modalità multiplayer in cui bisognerà collaborare e competere con gli altri giocatori, e affrontare insieme queste sfide. Il gioco è basato sul nuovo motore grafico di Maxis, GlassBox Engine.
Maxis, poi, introduce il cosiddetto Multi-city, visto che sarà possibile gestire fino a 16 città per ogni regione geografica. Ogni città verrà visualizzata a un livello di dettaglio mai visto prima in un gestionale, che consentirà di avere una gestione molto precisa. Inoltre, i giocatori hanno la possibilità di gestire queste città per conto proprio, con gli amici o con il resto del mondo.
Fin dall’inizio, i giocatori saranno in grado di scoprire diverse cose in merito alla regione: chi ci sta giocando, quali città sono disponibili all’interno della regione, quali imprese Great Works sono in corso d’opera e, forse la cosa più importante di tutte, quali tipologie di risorse e vantaggi sono disponibili entro gli spazi cittadini. Ogni citta, infatti, può specializzarsi in un determinato ruolo e aiutare la regione a raggiungere lo splendore. Si potrà decidere di tenere la regione tutta per sé stessi, invitare gli amici o farne di nuovi e iniziare in una regione aperta. Le città possono condividere le risorse tra di loro e interagire. Nel corso del fine settimana si svolgerà il beta test di SimCity: aspettatevi succosi approfondimenti sul gestionale di Maxis nei prossimi giorni!









FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel gaming: il test in Cyberpunk 2077 premia il lavoro di Apple
Le AirPods ora sono in grado di rilevare se l'utente si è addormentato
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti supplementari al checkout, diversi articoli crollati di prezzo, ecco quali
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse degli utenti e la risposta di Microsoft
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere da 19.000 Pa che lava con mocio flessibile: ora in offerta su Amazon a poco più di 570€
Speciale action cam: doppio sconto solo per oggi su GoPro e DJI su Amazon, con video 8K e stabilizzazione avanzata
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspirazione da 19.000 Pa e mocio ad acqua calda da 75°C, costa la metà di molti concorrenti
Game Pass è sempre più ricco: ecco le novità del catalogo di fine ottobre 2025
20 milioni di utenti contro Apple: grande vittoria in Regno Unito sul tema App Store
La sonda spaziale europea ESA JUICE è pronta a osservare la cometa interstellare 3I/ATLAS
La capsula Orion Integrity è stata unita al razzo NASA SLS per la missione Artemis II: lancio a febbraio 2026
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano le GPU Xe3P. Non tutti i modelli avranno ray tracing in hardware?
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco come sarà il nuovo Phone (3a) Lite
Redmi Watch 6 è ufficiale: si prepara ad arrivare anche in Europa








