Vediamo nel dettaglio quali sono le classi di Guild Wars 2.
Warrior: il classico specialista nel corpo a corpo, il warrior di Gw2 ha una caratteristica quasi commovente rispetto ai suoi tantissimi cugini negli altri mmorpg. Non è un tank, non è concepito per prendere tante botte dandone in cambio pochissime. Anzi. Certo trattandosi di un personaggio che sta sempre in prima fila è concepito per ricevere un po' di bastonate senza morire come una mosca, ma principalmente il warrior di questo gioco nasce con lo scopo di arrivare in corpo a corpo e fare tanto, tantissimo male.
Guardian: una sorta di paladino, il guardian è il guerriero con una vocazione più difensiva. Tende a garantire molti buff e bonus per i suoi alleati e pur non essendo a sua volta un vero e proprio tank, ha un ruolo di supporto per gli alleati.
Engineer: l'ingegnere è la classica classe a distanza che sfrutta strumenti tecnologici per vari scopi. Armato di fucili e armi simili, è anche dotato di una cintura degli attrezzi che permette di sfruttare varie abilità, fornendo cure e buff al giocatore. L'engineer può ricorrere alle più classiche torrette per fare danni ai nemici o curare gli alleati.
Ranger: armato di arco, il ranger è un professionista nel combattimento dalla distanza ma il suo vero asso nella manica è il suo animale da compagnia. Ogni ranger può avere fino a 4 animali tra cui scegliere, schierandone però uno solo alla volta in combattimento.
Thief: il ladro combatte nascondendosi tra le ombre e sfruttando un ampio arsenale di trappole. A differenza di classi simili in altri giochi, il ladro di Gw2 non sfrutta tanto l'invisibilità costante quanto una serie di abilità che gli permettono di sparire e riapparire velocemente, fuggendo dai nemici e spostando il combattimento su termini più favorevoli.
Elementalista: il mago vero e proprio, sfrutta gli elementi dell'acqua, del fuoco, della terra e dell'aria. Ogni elemento garantisce abilità diverse tra cui l'elementalista può passare rapidamente, anche in battaglia. E' una classe che offre molta varietà di gioco, ma che è anche molto suscettibile ai danni e deve fare attenzione a non esporsi troppo ai pericoli.
Mesmer: maestri dell'illusione, i Mesmer combattono principalmente tentando di confondere i loro avversari. Possono creare vari tipi di illusioni di se stessi che spesso, quando distrutti, hanno effetti negativi sui nemici. Le illusioni si dividono in cloni e fantasmi, ciascuno con proprie abilità e caratteristiche.
Necromancer: evoca scheletri, succhia la vita ai nemici... il Necromancer è il maestro delle abilità relativa alla morte e alla non morte ed è molto incentrato attorno alla capacità di rubare la vita ai suoi nemici. Accumulando la vita rubata può sbloccare un'abilità, Death Shround, che lo rende temporaneamente quasi invincibile, con accesso a un nuovo pannello di abilità molto forti.