L'interazione e il mondo aperto di Far Cry 2

L'interazione e il mondo aperto di Far Cry 2

Analizziamo le caratteristiche di uno dei giochi più interessanti dell'imminente stagione natalizia. L'interazione con il mondo di gioco a più livelli e l'enorme mondo aperto sono gli elementi salienti che Ubisoft Montreal metterà a disposizione dei giocatori dal prossimo 23 ottobre.

di pubblicato il nel canale Videogames
UbisoftFar Cry
 
  • Articoli Correlati
  • Spore: l'evoluzione della specie inizia con un editor Spore: l'evoluzione della specie inizia con un editor Il rilascio dell'editor di creature per Spore contribuisce a produrre hype intorno all'atteso e potenzialmente rivoluzionario gestionale pensato da Will Wright. Ne approfittiamo per analizzare il suddetto editor e il resto delle caratteristiche di Spore. Il gioco è previsto nei formati PC, Mac, Nintendo DS, iPhone e Wii.
  • Age of Conan vuole il trono di World of Warcraft Age of Conan vuole il trono di World of Warcraft Mancano ormai pochi giorni al lancio della versione definitiva di Age of Conan: Hyborian Adventures. Il MMORPG sviluppato dalla norvegese Funcom propone tanti elementi originali come il nuovo sistema di combattimento o gli assedi alle fortezze. In questa anteprima riportiamo i dettagli del gameplay.
  • Grand Theft Auto IV: il delirio di Liberty City Grand Theft Auto IV: il delirio di Liberty City Tutto quello che c'è da sapere sul quarto episodio di Grand Theft Auto IV in uscita il 29 aprile nei formati PlayStation 3 e XBox 360. Rockstar North punta su un maggiore livello di libertà e su un mondo con il quale i giocatori possono interagire direttamente. Gta IV è innovativo anche dal punto di vista tecnico per l'impiego del motore RAGE e di euphoria.
  • The Sims 3 e la famiglia virtuale del futuro The Sims 3 e la famiglia virtuale del futuro Electronic Arts è nuovamente intenzionata a sfruttare il successo di The Sims e, come precedentemente anticipato, rivela le caratteristiche di base e rilascia i primi media di The Sims 3. Si punta soprattutto sul mondo aperto e su un maggiore livello di libertà. Ancora assente il supporto multiplayer.
111 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
waikiki03 Ottobre 2008, 19:50 #41
Originariamente inviato da: Firedraw
Premesso che è un OT, anche col pc puoi giocare con un tv lcd 37" full hd. Non è che ci puoi attaccare solo le console.


fullhd (che costano una barca di soldi e con le fonti non full si vedono male soprattutto lcd)ma non HD READY.
zago03 Ottobre 2008, 19:50 #42
Originariamente inviato da: waikiki
non credo proprio, giocare su un 37'' è una esperienza assolutamente diversa che giocare su un 22'' o su un 20'' per esempio


e chi ti ha detto che con un pc non puoi giocare su un 32"?
zago03 Ottobre 2008, 19:51 #43
Originariamente inviato da: *MATRIX*
quindi dove sta il problema ? è una frase assurda?
già scusa dopo crysis il mondo dei videogames è finito nient'altro potrà mai superarlo
scusa se ho osato scrivere un sacrilegio


no! ma non è certo questo il gioco che lo supererà

cmq la mia risposta aveva un altro senso critico che vado di seguito a spiegare

tutti a schifare crysis e poi tutti stanno a paragonare qualsiasi gioco a crysis

allora forse alla fine dei salmi tutta questa porrcheria quel gioco non lo era

oppure no?
Silma03 Ottobre 2008, 19:57 #44
A me è sembrato che nell'articolo (e l'ho sentito anche da altre parti) dicano che la grafica sia _inferiore_ a Crysis e non viceversa. Non sto difendendo Crysis come Dio, semplicemente riportando un dato di fatto... inoltre c'è anche scritto chiaramente che non ci sono caricamenti tra una zona e l'altra. Una grafica inferiore a Crysis non è mica la fine del mondo, anche se non raggiunge quei livelli (e via, di Crysis si può dire quello che volete, esoso di requisiti eccetera, ma non che non sia bellissimo!!), mi pare comunque un gran bel gioco e soprattutto non ci vuole un reattore nucleare per farlo andare!!

Ciò detto, 50 Kmq sembrano non troppi nemmeno a me considerando che la mia cittadina è di 45Kmq e si va da un capo all'altro, camminando, in 30-40 min
Futura1203 Ottobre 2008, 20:34 #45
Originariamente inviato da: waikiki
fullhd (che costano una barca di soldi e con le fonti non full si vedono male soprattutto lcd)ma non HD READY.


costano molto i Full-Hd ora? ma se te li tirano appresso lol....forse non sai quanto costavano nei primi anni 2000.....nel 2003 spesi circa 3300€ per un Plasma 42 neanche Hd-ready.
Se pensi che ora con 1400€ a dire tanto ti compri un ottimo 50'' Full direi che non costano una sega.
YYD03 Ottobre 2008, 20:35 #46
Secondo me BS82 ha ragione. Il termine "sovrannaturale" è in questo caso usato impropriamente.
Tra i nemici, in Far Cry, oltre agli umani troviamo anche i Trigen che sono frutto di esperimenti biologici ma che in ogni caso sottostanno alle leggi di natura e sono perfettamente spiegabili e comprensibili. Sovrannaturale è ciò che esula dalle umane conoscenze e capacità e che non può essere spiegato in base alle leggi di natura comunemente accettate e riconosciute. Sovrannaturale è ad esempio una persona o cosa che sparisce o che cambia stato fisico volontariamente, o che non rispetta alcune leggi della natura (giusto la fisica, ad esempio). Un essere generato da manipolazioni genetiche è un mutante e basta, non è sovrannaturale e sottostà necessariamente alle leggi di natura.
Idem per gli alieni, in Far Cry non se ne vede uno che è uno. Un alieno, oltre il puro significato della parola, è universalmente inteso come una forma di vita biologicamente non terrestre. I Trigen non sono né alieni né esseri sovrannaturali, sono solo mutanti, organismi realizzati con biologia genuinamente terrestre da un terrestre. Anche noi tutti dovremmo essere considerati alieni o sovrannaturali allora, il solo fatto di essere stati vaccinati ci porterebbe già al di fuori dallo stato naturale ma non è così.
Non bisogna credere che quello che si legge da queste parti sia privo di errori, ce ne sono diversi sparsi tra i vari articoli, farli notare tutti sarebbe pedante. Sostenere che non siano errori però è ben più grave.
Ah, 50 km quadrati sono davvero pochi, quando pensi ad un'avventura in Africa pensi a territori davvero estesi, non ad un fazzoletto di terra equivalente ad un quadrato di appena 7,07 km di lato! Quanto alla nanotuta, lavoro di fantasia, sarebbe stato assai meglio chiamarla con questo nome lasciando fuori il termine "bionico".
Scrivere e pubblicare non è sinonimo di infallibilità.
A parte questi scivoloni, l'articolo ha dato una valida idea del gioco in vari importanti aspetti. Secondo me, considerando il nome del gioco, per mantenere un certo livello di "fibrillazione" qualche Trigen in agguato qua e là ci sarebbe stato proprio bene!
Maverick49103 Ottobre 2008, 20:47 #47
Originariamente inviato da: YYD
Secondo me, considerando il nome del gioco, per mantenere un certo livello di "fibrillazione" qualche Trigen in agguato qua e là ci sarebbe stato proprio bene!


Ti giuro che nel caso avrei lasciato il gioco sullo scaffale a prescindere. Giocando a far cry, dopo aver superato qualche livello, ci rimasi di merda appena apparvero i Trigen, molto meglio mantenere il gioco realistico.
Futura1203 Ottobre 2008, 20:55 #48
Originariamente inviato da: *MATRIX*
grafica superiore a crysis + gameplay di stalker? se ben ottimizzato il tutto è da comprare al volo

il fatto che tra le vga consigliate ci sia la 8600 o la x1900 mi fa capire poi che no è tanto esoso di potenza

speriamo bene


Mah, io non direi pure in Stalker è consigliata una 8600 prova a farlo girare con una 8600...poi mi dirai
Per giocarci decentemente ci vorra come minimo una GeForce 8800GTS/GT
Firedraw03 Ottobre 2008, 21:06 #49
Originariamente inviato da: Futura12
Mah, io non direi pure in Stalker è consigliata una 8600 prova a farlo girare con una 8600...poi mi dirai
Per giocarci decentemente ci vorra come minimo una GeForce 8800GTS/GT


Veramente a stalker ci ho giocato con la 6800U che forse è pure peggio della 8600. Certo oltre i 1024 non andavo e mi scattava in alcuni punti e aveva caricamenti lentissimi per via della ram di solo 1 gb. Pero la vga reggeva con dettagli medio/alti. E considerando che sono i requisiti minimi, mi pare che ci stanno tutti. Ovvio che se ci vuoi giocare a 1600 con dettagli alti ci vuole una 8800gt.

Fra cry2 sarà sicuramente inferiore come grafica rispetto a crysis, ma resta a livelli molto alti a guardare le foto. Come cod 4 ed altri. Il fatto è che con crysis hanno fatto il passo più lungo della gamba, Ancora oggi per giocarci decentemente serve un pc di fascia alta ed è passato 1 anno. Quando è uscito non esisteva un pc per poterci giocare, i requisiti minimi reali erano praticamente poco sotto alla configurazione più alta in commercio.
Firedraw03 Ottobre 2008, 21:15 #50
Originariamente inviato da: Maverick491
Ti giuro che nel caso avrei lasciato il gioco sullo scaffale a prescindere. Giocando a far cry, dopo aver superato qualche livello, ci rimasi di merda appena apparvero i Trigen, molto meglio mantenere il gioco realistico.


E' una questione di gusti. A me non dispiace sia che sia realistico che fantascientifico. Basta che sia fatto bene. E far cry, per quei tempi era veramente ben fatto, grafica ottima quanto bastava per potersela godere senza super pc nasa e molto scalabile, in modo da poterci giocare con pc più datati (c'era chi lo giocava con la gf4 mx, ovviamente rinunciando a molti dettagli anche perché le dx8 non erano supportate e la differenza fra dx 7 e 8 era abbissale, non come oggi fra 9 e 10 che è quasi un apresa per i fondelli).
Inoltre aveva una giocabilità alta, rispetto a tutti i titoli dell'epoca è stato un saltino in avanti vero. Ad oggi un gioco che in giocabilità sia nettamente superiore a farcry onestamente non mi pare si sia visto. Magari hanno fatto qualche miglioria, ma niente di eclatante, le strutture del gameplay sono per il 95% sempre le stesse rimanendo nel genere degli fps. LE cose che più differenziano un fps da un altro sono le ambientazioni. Per il restano sembrano tutti uguali più o meno.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^