Sony PlayStation 3: la next-gen è adesso - part 1

Sony PlayStation 3: la next-gen è adesso - part 1

La console di nuova generazione di Sony sbarca in Italia. Arriva con cinque mesi di ritardo rispetto alle edizioni NTSC, ma è dotata di un bagaglio tecnologico comunque importante, in grado di far evolvere in maniera sensibile il gioco su console. Cell, RSX, SixAxis, PS Network, Blu-ray sono alcuni degli aspetti che rendono possibile questa evoluzione.

di pubblicato il nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
  • Articoli Correlati
  • Sony PlayStation 3 e i giochi next-gen del 2007 Sony PlayStation 3 e i giochi next-gen del 2007 Quando mancano ormai pochi giorni dal lancio di PlayStation 3 in Europa, diamo uno sguardo in avanti per constatare come si concretizzerà l'offerta Sony nel corso del 2007. In questo articolo raccogliamo ogni tipo di informazione emersa sui giochi PlayStation 3 più attesi del 2007. Include i trailer dei giochi trattati.
800 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
diego7423 Marzo 2007, 14:08 #121
p4ever23 Marzo 2007, 14:10 #122
Originariamente inviato da: bs82
a me sembra decisamente poco ottimizzato! Ci sono dei bus lunghi centrimetri per niente, componenti discreti messi a ufo qua e la... e uno spreco impressionante di spazio. Il routing delle piste poi fa decisamente pena, troppi cambi di direzione e spigoli....quando si poteva fare delle piste dritte...chi usa orcad e derivati sa cosa intendo...


oddio...va bene tutto...ma addirittura andare a denigrare la bellezza delle piste sul pcb della ps3 mi sembra il massimo........vuoi che gli ingegneri giapponesi non abbiano qualcosa da insegnarci piu che da imparare in campo di elettronica??

...magari nella 360 le piste sono piu ottimizzate e a forma di X
MakenValborg23 Marzo 2007, 14:11 #123
Originariamente inviato da: St@ge
Si ma raga siamo obbiettivi,oltre a spendere 600€ di console ci vogliono altri 6/800€ di tv LCD..........................


ma non hanno mica detto fino ad ora che gira bene pure su catodico
St@ge23 Marzo 2007, 14:14 #124
Originariamente inviato da: MakenValborg
ma non hanno mica detto fino ad ora che gira bene pure su catodico


si ok,hai sta grande potenza di calcolo e la fai girare su un GRUNDIG mi viene da ridere
pupgna23 Marzo 2007, 14:14 #125
Originariamente inviato da: MakenValborg
ma non hanno mica detto fino ad ora che gira bene pure su catodico


oddio....il catodico (samsung T419) che dicevano prima è uno dei pochi CRT HD ready ed è una tv da 450 euro....una signora tv crt
oxota23 Marzo 2007, 14:15 #126
Chi cerca di fare paragoni (inutili al momento secondo me) denigrando solo, dovrebbe essere piu' obbiettivo e spulciare cosa ha l'uno e cosa per ora non ha l'altra e ricordarsi di tutte le belle parole che vengono dette per il nintendo che la grafica non e' tutto che mi frega di 720p e po.
Qui si parla di una macchina dalle pontenzialita' elevate SPECIALMENTE per l'apertura a linux e teoricamente ad altri SO.
Il costo d'ingresso e alto pero' e da considerare quello che puo' sostituire (provate a vedere quanto costa un lettore per sacd! ad esempio senza scomodare il bluray).
MakenValborg23 Marzo 2007, 14:16 #127
Originariamente inviato da: pupgna
oddio....il catodico (samsung T419) che dicevano prima è uno dei pochi CRT HD ready ed è una tv da 450 euro


sì., ma se usi un catodico anche se non è hd ready mica fà cagare la qualità

cmq io ho un 27" HD ready non certo acquistato in previsione di prendere la PS3...
MakenValborg23 Marzo 2007, 14:16 #128
Originariamente inviato da: St@ge
si ok,hai sta grande potenza di calcolo e la fai girare su un GRUNDIG mi viene da ridere


ovvio, però non è che sei costretto ad avere un mega tv
bonzuccio23 Marzo 2007, 14:19 #129
Originariamente inviato da: oxota
.. (provate a vedere quanto costa un lettore per sacd! ad esempio senza scomodare il bluray).


Eh.. non tutti le sanno ste cose potrebbero risponderti e che devo essere obbligato al br, che d'è un sacd?
Io ancora tengo l'intellivision della mattel comunque non hanno tutti i torti imho
anche la rece su avmagazine si prospetta goduriosa http://www.avmagazine.it
Kintaro7023 Marzo 2007, 14:21 #130
Originariamente inviato da: Silk
x le dirctx = http://www.tomshw.it/game.php?guide...x360hardware-02

...anche se l'architettura è superficialmente simile a quella del nuovo chip 3D per PC, il Radeon X1800XT. Comunque, ATi ammette che il chipset per Xbox è molto più potente rispetto a quello per PC. Tutto ciò ha senso se pensiamo che la console serve principalmente per i videogiochi, e quindi le ottimizzazioni 3D hanno la priorità.

Lo Xenos (il nome in codice del chipset per Xbox 360) va oltre le specifiche della famiglia Radeon X1000, compatibile con DirectX 9.0c (Shader Model 3.0). Infatti, le specifiche dello Xenos sono superiori a quelle richieste dalla Microsoft's Windows Graphics Foundation 2.0, alias DirectX 10.


Questa non la sapevo

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^