Scegli la data:

Articoli

  • Device Molto più di un router: i FRITZX!Box di AVM integrano un centralino telefonico 27 MAG Device

    Molto più di un router: i FRITZX!Box di AVM integrano un centralino telefonico

    Diversi router della serie FRITZ!Box includono una funzione integrata di centralino telefonico che consente di gestire più numeri telefonici e più tipologie di dispositivi: analogici, ISDN, IP e anche smartphone, tramite un'app. Il PBX integrato include funzioni di segreteria, di deviazione della chiamata,...
  • Compatte Sony ZV-1: RX100 si trasforma e diventa una videocamera per Youtuber e Vlog 26 MAG Compatte

    Sony ZV-1: RX100 si trasforma e diventa una videocamera per Youtuber e Vlog

    Siamo di fronte a una compatta di fascia premium, con caratteristiche molto interessante, che sarà certamente bene accolta da tutti quelli che puntavano a una RX100 per girare video. Non solo infatti ha delle caratteristiche ottimizzate per videomaker, youtuber e vlogger, come display vari-angle e microfono...
  • Videogames Minecraft Dungeons sbarca su console e PC: la Recensione del dungeon crawler di Mojang 26 MAG Videogames

    Minecraft Dungeons sbarca su console e PC: la Recensione del dungeon crawler di Mojang

    Si torna nel mondo di Minecraft, più magico che mai nella sua più recente, e curiosa, incarnazione. Mojang ci stuzzica con un esaltante dungeon crawler, catapultandoci in mondi invasi da orde di non-morti, Creeper e villager posseduti. Abbiamo impugnato la spada (e la piccozza) per tuffarci in un'epica...
  • Schede Madri e chipset MSI MEG Z490 ACE: tanta sostanza per le nuove CPU Intel Core i9 25 MAG Schede Madri e chipset

    MSI MEG Z490 ACE: tanta sostanza per le nuove CPU Intel Core i9

    Chipset Intel Z490 per la nuova scheda madre MSI della famiglia Ace, pensata per i sistemi desktop di fascia più alta e per quegli utenti che vogliono abbinare una ricca dotazione accessoria ad una certa propensione all'overclock e al tweaking di sistema nell'ottica di sfruttare una CPU come quella Core...
  • Reflex I'm Back: ecco il dorso che trasforma le reflex a pellicola in fotocamere digitali, con video 4K 25 MAG Reflex

    I'm Back: ecco il dorso che trasforma le reflex a pellicola in fotocamere digitali, con video 4K

    Samuel Mello Medeiros, brasiliano di nascita, designer trapiantato in Italia è un personaggio eclettico: tra le idee della sua vita quella di creare un sistema per riportare a scattare le vecchie macchine fotografiche a pellicola. Una Nikon F5 o una Olympus OM possono scattare con I'm Back foto a 14...
  • Telefonia Guida: come smettere di pagare il modem di Tim, Vodafone e Wind 22 MAG Telefonia

    Guida: come smettere di pagare il modem di Tim, Vodafone e Wind

    L’art 5, comma 1, della Delibera 348/18/CONS prevede l’obbligo per gli operatori di modificare i contratti in essere con modem imposto per renderli conformi alla normativa. Tuttavia non sono sempre chiare le procedure per restituire il modem dell'operatore e smettere di pagarlo. Ecco una guida che fa...
  • Processori Core i9-10900K, Core i5-10600K e Core i5-10400 alla prova: fino a 10 core e frequenze elevate 20 MAG Processori

    Core i9-10900K, Core i5-10600K e Core i5-10400 alla prova: fino a 10 core e frequenze elevate

    Recensione dei processori Core i9-10900K, Core i5-10600K e Core i5-10400, CPU a 14 nanometri di Intel compatibili con le nuove motherboard della serie 400 con socket LGA 1200. Il Core i9 offre 10 core e 20 thread, unitamente a una frequenza di picco di 5,3 GHz. Il due Core i5 invece hanno 6 core e 12...
  • Memorie G.Skill Trident Z DDR4-4000: memorie per CPU Core di decima generazione a bassa latenza 20 MAG Memorie

    G.Skill Trident Z DDR4-4000: memorie per CPU Core di decima generazione a bassa latenza

    G.Skill è da sempre attenta a proporre moduli memoria DDR4 che siano in grado di spingersi agevolmente oltre le specifiche definite dal JEDEC, ove possibile anche abbinando a clock elevati un funzionamento con latenze molto contenute. E' il caso di questo kit DDR4-4000, che abbiamo messo alla prova con...
  • Processori Intel, non solo architetture: l'innovazione passa dal package 19 MAG Processori

    Intel, non solo architetture: l'innovazione passa dal package

    EMIB, Foveros, Foveros Omni, Foveros Direct, Co-EMIB, ODI e MDIO sono alcuni nomi di tecnologie di packaging e di interconnessione su cui Intel baserà i suoi futuri prodotti. L'azienda punta ad abbandonare il progetto dei die monolitici per seguire un design più flessibile, modulare. Vediamo insieme...
  • Audio Video È ancora tempo di Sound Blaster, nel gaming e non solo 18 MAG Audio Video

    È ancora tempo di Sound Blaster, nel gaming e non solo

    Creative Technology amplia la sua gamma di prodotti audio per gaming su PC con la sua nuova Sound BlasterX AE-5 Plus, una versione migliorata della Sound BlasterX AE-5. Quest'ultima è stata la prima scheda audio con un controller RGB integrato. Offre Xamp, il pluripremiato bi-amplificatore per cuffie...
  • Portatili ASUS ExpertBook B9450: il notebook con l'autonomia da record 15 MAG Portatili

    ASUS ExpertBook B9450: il notebook con l'autonomia da record

    Ha un'autonomia da record il notebook ASUS ExpertBook B9450, grazie ad una capiente batteria ma soprattutto all'ottimizzazione sviluppata con Intel all'interno del Project Athena. E' questo un notebook sottile e ultraleggero, dal peso di meno di 1Kg, destinato al pubblico dei professionisti alla ricerca...
  • Telefonia HUAWEI Mate Xs: com'è la vita con il miglior pieghevole dopo 2 mesi di uso. La recensione 14 MAG Telefonia

    HUAWEI Mate Xs: com'è la vita con il miglior pieghevole dopo 2 mesi di uso. La recensione

    E’ arrivato sul mercato lo scorso 20 marzo e in questi due mesi abbiamo utilizzato lo smartphone quotidianamente per capire come cambia la vita quotidiana con uno smartphone che può diventare un tablet. Vi anticipiamo che tornare indietro non è facile. Ecco la recensione.
  • Portatili MSI GS66 Stealth: GPU NVIDIA RTX 2070 SUPER e schermo da 300Hz 13 MAG Portatili

    MSI GS66 Stealth: GPU NVIDIA RTX 2070 SUPER e schermo da 300Hz

    Il nuovo notebook per videogiocatori di MSI adotta le più recenti novità tecnologiche, con processori Intel Core di decima generazione e scheda video NVIDIA GeForce RTX 2070 SUPER Max-Q, in abbinamento ad un design sobrio ed elegante. Le dimensioni compatte si abbinano ad un peso contenuto e ad una buona...
  • Telefonia realme X50 Pro 5G: il 5G 'democratico'. Caratteristiche, prezzi e anteprima video 12 MAG Telefonia

    realme X50 Pro 5G: il 5G 'democratico'. Caratteristiche, prezzi e anteprima video

    realme alza il tiro e con il suo realme X50 Pro 5G racchiude le potenzialità e l'hardware di un vero top di gamma in uno smartphone dal prezzo più accessibile. Nella nostra anteprima vi parliamo del modulo fotografico da 64 megapixel con 4 fotocamere (2 all'anteriore), della ricarica rapida SuperDart...
  • Device Buffalo TeraStation TS6400DN: un NAS estremamente efficiente pensato per le PMI 11 MAG Device

    Buffalo TeraStation TS6400DN: un NAS estremamente efficiente pensato per le PMI

    L’approccio di Buffalo al NAS è essenziale e punta su tre cardini: affidabilità, sicurezza e prestazioni elevate. TeraStation TS6400 è un modello a 4 bay dedicato ai professionisti, ideale per il backup, la condivisione dati e la sincronizzazione col cloud. I dischi, dei Seagate IronWolf pensati specificatamente...
  • Portatili Huawei MateBook X Pro 2020: produttività e design con un ottimo monitor 3:2 08 MAG Portatili

    Huawei MateBook X Pro 2020: produttività e design con un ottimo monitor 3:2

    Costruzione di qualità e uno schermo con rapporto di 3:2 tra i lati caratterizzano il portatile top di gamma di Huawei, che nella versione 2020 si aggiorna passando ai processori Intel Core di decima generazione. Il resto della costruzione non cambia, confermando le qualità di questa proposta indirizzata...
  • Processori AMD Ryzen 3 3100 e Ryzen 3 3300X alla prova, Zen 2 ora è anche quad-core 07 MAG Processori

    AMD Ryzen 3 3100 e Ryzen 3 3300X alla prova, Zen 2 ora è anche quad-core

    Recensione dei processori Ryzen 3 3100 e Ryzen 3 3300X di AMD, due nuovi quad-core basati su architettura Zen 2 a 7 nanometri. Si tratta di CPU prive di grafica integrata, pensate per garantire buone prestazioni di produttività e gaming all'interno dei 100-150 euro. Il nostro test ne conferma la bontà,...
  • Sistemi Acer ConceptD 500 e ConceptD CP7: workstation e monitor per i creativi 06 MAG Sistemi

    Acer ConceptD 500 e ConceptD CP7: workstation e monitor per i creativi

    Con la gamma di soluzioni della famiglia ConceotD Acer propone workstation e schermi che si adattano alle esigenze dei creator e dei professionisti di grafica e video, e più in generale di coloro che utilizzano il PC quale strumento creativo. Processore Intel Core i9 e scheda video NVIDIA Quadro RTX...
  • Processori Chi è Jim Keller, il mago delle architetture che dovreste conoscere 05 MAG Processori

    Chi è Jim Keller, il mago delle architetture che dovreste conoscere

    Jim Keller è un nome molto conosciuto tra gli appassionati di microprocessori. Si tratta di uno dei progettisti di alcune architetture di maggiore successo negli ultimi decenni: K7, K8 e Zen sul fronte AMD, ma Keller ha contribuito anche allo sviluppo di alcuni SoC di Apple. Da due anni è in Intel, pronto...
  • Schede Video DLSS 2.0 e FidelityFX provati con MechWarrior 5 04 MAG Schede Video

    DLSS 2.0 e FidelityFX provati con MechWarrior 5

    Deep Learning Super Sampling 2.0 e FidelityFX Content Adaptive Sharpening sono due tecniche sviluppate dai programmi di supporto agli sviluppatori rispettivamente di NVIDIA e AMD. In MechWarrior 5 Mercenaries sono al servizio di dettaglio visivo e prestazioni. Vediamo come
Scegli la data:
 
^