Scegli la data:

Articoli

  • Portatili Samsung Galaxy Book S: il notebook compatto con CPU Intel Lakefield 23 NOV Portatili

    Samsung Galaxy Book S: il notebook compatto con CPU Intel Lakefield

    Dimensioni molto compatte, raffreddamento completamente passivo e silenzioso e bel design: queste le caratteristiche tecniche di Samsung Galaxy Book S, notebook che si contraddistingue dai concorrenti per l'utilizzo di un processore Intel Core della famiglia Lakefield con architettura ibrida. Il consumo...
  • Storage Black Friday 2020! Siamo ''live'' con tutti gli sconti 23 NOV Storage

    Black Friday 2020! Siamo ''live'' con tutti gli sconti

    Il Black Friday è arrivato e oggi è il vero giorno degli sconti. Abbiamo deciso di seguire ancora più da vicino tutte le offerte, gli sconti e le promozioni che Amazon ma anche gli altri store online realizzeranno in questa giornata. Un articolo in aggiornamento continuo che vi permetterà di avere sempre...
  • Schede Video Recensione KFA2 GeForce RTX 3070 SG (1-Click OC), c'è una quarta ventola opzionale 21 NOV Schede Video

    Recensione KFA2 GeForce RTX 3070 SG (1-Click OC), c'è una quarta ventola opzionale

    Abbiamo provato la nuova KFA2 GeForce RTX 3070 SG (1-Click OC), una scheda video che si presenta con un sistema di raffreddamento a tripla ventola che può essere "potenziato" con un quarta ventola aggiuntiva da posizionare nella parte posteriore. Sarà davvero efficace? Scopriamolo nella nostra recensione....
  • Schede Video Recensione MSI RTX 3090 SUPRIM X 24G, una fusione di eleganza e potenza 20 NOV Schede Video

    Recensione MSI RTX 3090 SUPRIM X 24G, una fusione di eleganza e potenza

    MSI alza l'asticella ancora una volta per quanto riguarda prestazioni ed eleganza con la nuova linea di soluzioni SUPRIM. La RTX 3090 SUPRIM X 24G è un concentrato di potenza, eleganza ed è accompagnata da un bundle che prevede una staffa di supporto e un tappetino. Si tratta di una scheda al vertice...
  • Telefonia HUAWEI Mate 40 Pro: potenzialità incredibili come pochi altri. La recensione 19 NOV Telefonia

    HUAWEI Mate 40 Pro: potenzialità incredibili come pochi altri. La recensione

    Abbiamo a che fare con uno smartphone che può ancora una volta essere chiamato ‘’cameraphone’’. Il motivo? Semplice: riesce a scattare foto così piene di dettaglio da poter essere considerato un compagno fedele della macchina fotografica classica. Cerchiamo di scoprire tutto di questo HUAWEI nella nostra...
  • Schede Video Recensione Radeon RX 6800 XT e 6800, le prime schede video AMD per il 4K e il ray tracing 18 NOV Schede Video

    Recensione Radeon RX 6800 XT e 6800, le prime schede video AMD per il 4K e il ray tracing

    Radeon RX 6800 XT e 6800 alla prova: le prime schede video di AMD dedicate al gaming in 4K e con supporto al ray tracing puntano a sfidare le GeForce RTX 3000 di Nvidia, in particolare la RTX 3080 e la RTX 3070. Forti del rinomato processo produttivo a 7 nanometri e della collaborazione del team delle...
  • Mirrorless Canon EOS R5 e Canon RF 800mm F11 IS STM: primo contatto dell'accoppiata da paparazzi amatoriali 17 NOV Mirrorless

    Canon EOS R5 e Canon RF 800mm F11 IS STM: primo contatto dell'accoppiata da paparazzi amatoriali

    Canon RF 800mm F11 IS STM è certamente una delle novità più interessanti di questo 2020 sotto il profilo dei prodotti fotografici: l'abbiamo provato per una veloce anteprima in accoppiata alla mirrorless full frame Canon EOS R5. Piccolo e leggero è il super tele alla portata di tutti. Sebbene abbia apertura...
  • Schede Video Recensione Asus TUF Gaming RTX 3080 OC: un dissipatore che stupisce 16 NOV Schede Video

    Recensione Asus TUF Gaming RTX 3080 OC: un dissipatore che stupisce

    Abbiamo provato la Asus TUF Gaming RTX 3080 OC, soluzione custom che si fregia di un voluminoso dissipatore a tripla ventola che riesce davvero a tenere ottimamente a bada la GPU GA102 Ampere di Nvidia.
  • Telefonia Huawei P smart 2021, recensione: autonomia da vendere e il valore aggiunto degli HMS 13 NOV Telefonia

    Huawei P smart 2021, recensione: autonomia da vendere e il valore aggiunto degli HMS

    P Smart 2021 costa meno di 250 euro, ma offre un'esperienza d'uso ottimale per la stragrande maggioranza degli utenti. Durante le nostre prove siamo rimasti sorpresi dalla crescita di AppGallery negli ultimi mesi, che adesso comprende un sacco di applicazioni (fra cui anche quelle bancarie, della maggior...
  • Wearables Garmin Forerunner 745: lo sportwatch compatto che non rinuncia a nulla 12 NOV Wearables

    Garmin Forerunner 745: lo sportwatch compatto che non rinuncia a nulla

    L'ultimo arrivato della gamma di sportwatch Garmin per il triathlon è di fatto una versione più compatta, e quindi maggiormente adatta al pubblico femminile, del modello Forerunner 945: la batteria è leggermente inferiore e mancano le mappe. C'è tutto per il monitoraggio dettagliato, tanto dell'attività...
  • Processori Recensione Ryzen 5 5600X e Ryzen 7 5800X, la coppia vincente di AMD 11 NOV Processori

    Recensione Ryzen 5 5600X e Ryzen 7 5800X, la coppia vincente di AMD

    Dopo aver provato i primi due Ryzen 9 della serie 5000, vediamo come si comportano il Ryzen 5 5600X e il Ryzen 7 5800X, rispettivamente il nuovo 6 core e 8 core di casa AMD. Basati su architettura Zen 3, migliorano le prestazioni in gaming rispetto alla serie 3000 e sopravanzano le proposte della concorrenza...
  • Videogames Spider-Man Miles Morales: ecco com'è su PS5 a 60 fps 11 NOV Videogames

    Spider-Man Miles Morales: ecco com'è su PS5 a 60 fps

    Abbiamo registrato un video di gameplay di Spider-Man Miles Morales su PlayStation 5. A nostro modo di vedere le cose, è un gioco che segna un'importante svolta con la sua capacità di mantenere sulla console Sony un frame rate granitico a 60 fps nonostante il grande mondo aperto
  • Periferiche Le guide all'acquisto di Hardware Upgrade 10 NOV Periferiche

    Le guide all'acquisto di Hardware Upgrade

    Inauguriamo una nuova sezione del sito contenente guide all'acquisto per 30 tipologie di prodotti: dai TV ai processori, passando per le diverse tipologie di smartphone e di PC portatili sino alle macchine fotografiche. Le guide, aggiornate periodicamente, vogliono essere uno strumento pratico per indirizzare...
  • Mirrorless Leica Q2 Monochrom: gradino d'ingresso per il mondo del puro bianco e nero digitale 10 NOV Mirrorless

    Leica Q2 Monochrom: gradino d'ingresso per il mondo del puro bianco e nero digitale

    Leica Q2 Monochrom punta essere il gradino d'ingresso per chi vuole entrare nel mondo Leica del puro bianco e nero digitale e non solo dal punto di vista economico. A conti fatti il prezzo di acquisto, seppur elevato e in stile Leica è pari a circa la metà del costo di acquisto di una Leica M Monochrom...
  • Telefonia Samsung Galaxy S20 FE: lo smartphone per i fan è il migliore dei coreani? La recensione 09 NOV Telefonia

    Samsung Galaxy S20 FE: lo smartphone per i fan è il migliore dei coreani? La recensione

    Galaxy S20 FE è uno smartphone che fa della concretezza il suo punto di forza. L'estetica non è stata chiaramente la priorità dei tecnici Samsung in fase di progettazione, puntando invece sulle caratteristiche tecniche e l'esperienza d'uso, che è ad altissimi livelli. Abbiamo provato il terminale in...
  • Apple iPhone 12 Pro: è potente e già pronto per il futuro. La recensione 06 NOV Apple

    iPhone 12 Pro: è potente e già pronto per il futuro. La recensione

    Cambia nel design e cambia la proposta commerciale con una famiglia di 4 iPhone. Apple decide di lasciare ampio spazio di scelta agli utenti e iPhone 12 Pro è il top di gamma ma diverso dalla versione Max. In cosa? Lo scopriamo nella nostra recensione
  • Videogames PlayStation 5: puro divertimento con il DualSense. La recensione 06 NOV Videogames

    PlayStation 5: puro divertimento con il DualSense. La recensione

    Primo responso su PlayStation 5, in prova di diversi giorni in redazione. Ecco i test su rumorosità, tempi di caricamento, temperature e consumi, e un giudizio dopo aver provato DualSense, Spider-Man: Miles Morales e le funzionalità principali della console di nuova generazione
  • Processori Recensione Ryzen 9 5950X e Ryzen 9 5900X: con Zen 3 AMD vince anche nel gaming 05 NOV Processori

    Recensione Ryzen 9 5950X e Ryzen 9 5900X: con Zen 3 AMD vince anche nel gaming

    Test dei processori AMD Ryzen 9 5950X e Ryzen 9 5900X basati su architettura Zen 3. Le nuove CPU Ryzen, grazie a un'architettura totalmente rinnovata, compiono un ulteriore balzo in avanti per quanto riguarda le prestazioni, in particolare quelle single-thread, come i videogiochi.
  • Videogames Recensione Xbox Series X: la next-gen è qui 05 NOV Videogames

    Recensione Xbox Series X: la next-gen è qui

    Il nostro primo responso sulla nuova Xbox Series X, la console che dà il via alla nona generazione. In attesa di PlayStation 5, ecco le considerazioni sulle prestazioni, i test su consumi, rumorosità e tempi di caricamento, e tutto quello che dobbiamo aspettarci nel domani dei videogiochi
  • Videocamere DJI Mavic Mini 2: per il piccolo drone è l'ora del 4K 05 NOV Videocamere

    DJI Mavic Mini 2: per il piccolo drone è l'ora del 4K

    DJI Mavic Mini 2 apporta molti miglioramenti al primo modello. Video 4K/30p, foto in RAW, autonomia di 31 minuti, tecnologia di trasmissione OcuSync 2.0 fino a 4 chilometri. Aumenta il prezzo di acquisto, che sale a 459 €, ma il peso resta sotto i 250 grammi
Scegli la data:
 
^