Zuckerberg: 'Lasciate che i vostri figli giochino ai videogiochi'

In un nuovo evento Q&A Mark Zuckerberg ha spiegato che ha iniziato a creare l'impero di Facebook semplicemente giocando ai videogiochi. Ecco come...
di Nino Grasso pubblicata il 15 Maggio 2015, alle 17:01 nel canale Videogames
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoC'erano però delle difficoltà oggettive che limitavano forzatamente questa tossico-dipendenza da videogiochi:
1) dovevi stare attaccato alla scrivania! la mobilità era il GameBoy in B&Nero
2) i giochi erano cari, e la pirateria limitata poichè internet andava a 56K
3) era ancora un qualcosa che non tutti potevano permettersi, non volgio dire un lusso, ma ...
4) non c'era la mentalità... il pallone era più divertente...
Oggi con il Cross-platform, stai 2 ore al PC-Console, poi ti stacci e prendi il tablet, poi ti stacchi e prendi il telefono... sei cronicamente appiccicato a questi aggeggi
Costano il giusto e ce li hanno tutti, quindi DEVI averli anche tu... e questi inizia già alle ultime classi delle elementari
Per i genitori è una pacchia, metto mio figlio a giocare e non faccio il mio...
CHIARAMENTE non tutti la pensano così, ma parecchi si
Sinceramente, li invidio poichè sono nati in un mondo dove tutto è facilmente reperibile in pochissimo tempo, dalle informazioni (di qualunque tipo..
Internet è CAOS, lo domini molto male, sta a te decidere come-quando usarlo... Tutto IMHO, chiaramente
C'erano però delle difficoltà oggettive che limitavano forzatamente questa tossico-dipendenza da videogiochi:
1) dovevi stare attaccato alla scrivania! la mobilità era il GameBoy in B&Nero
2) i giochi erano cari, e la pirateria limitata poichè internet andava a 56K
3) era ancora un qualcosa che non tutti potevano permettersi, non volgio dire un lusso, ma ...
4) non c'era la mentalità... il pallone era più divertente...
Sono del '91, eppure sembra un'era geologica fa! Ricordo che i giochi per SNES costavano oltre 100.000 lire, ad esempio
Però il GameBoy era fantastico, non scherziamo. In tutto ciò, il pallone con gli amici era, anzi è, decisamente più divertente.
Costano il giusto e ce li hanno tutti, quindi DEVI averli anche tu... e questi inizia già alle ultime classi delle elementari
Per i genitori è una pacchia, metto mio figlio a giocare e non faccio il mio...
CHIARAMENTE non tutti la pensano così, ma parecchi si
Sinceramente, li invidio poichè sono nati in un mondo dove tutto è facilmente reperibile in pochissimo tempo, dalle informazioni (di qualunque tipo..
Internet è CAOS, lo domini molto male, sta a te decidere come-quando usarlo... Tutto IMHO, chiaramente
Padroneggiare la tecnologia non è affatto facile, per questo, per quanto mi riguarda, i bambini dovrebbero poterne usufruire col contagocce (a parte e-reader, e strumenti didattici). Io uno smartphone ad un mocciosetto di terza elementare non lo comprerei nemmeno se tornasse Cristo apposta per chiedermi di farlo.
...Zi badrone!
Se lo dice la fonte della rovina dei ragazzini di oggi, come non dargli retta! Ogni volta che questo apre bocca, mi viene da pensare a quale oscuro piano abbia in mente.
Perché a chi è come loro appartiene il regno di Internet.
Ho due figli di 3 e 5 anni, la piú grande dei quali gioca a Minecraft (spesso con me e con altri amici di famiglia online).
Avendo sperimentato di persona quanto i videogiochi possano causare dipendenza, a danno di altre attivitá con ricadute pratiche superiori al semplice intrattenimento, faró il possibile per assicurarmi che abbiano si accesso ai videogiochi, ma senza che questi diventino il loro unico passatempo o che questo renda difficile svolgere appieno i doveri scolastici.
Il prezzo della libertá é l'eterna vigilanza.
delirio di onnipotenza
We are Zuckenborg...
http://www.repubblica.it/tecnologia...nnectu-2558337/
... era un gioco anche quello, poi violare le mail dei giornalisti lo trovava divertente
Il giochino gli è costato un bel 65 milioni per mettere a tacere ConnectU, ma il vispetto ha fiutato l'affare e ha pagato di buona lena e oggi il ragazzo prodigio lo ha trasformato in un suo impero...
Adesso vuole che tutti i ragazzi del mondo giochino nel suo impero...che fenomeno...
Adesso vorrebbe importare dalla Russia qualche programmatore, sono bravi e sanno violare i sistemi altrui brillantemente
..che fenomeno, chissà se i suoi genitori lo hanno allevato a paprika, peperoncino è videogames?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".