Yu Suzuki potrebbe mettersi al lavoro su Shenmue 3

SEGA sembra essere intenzionata ad avallare il progetto. Come sempre il principale ostacolo è rappresentato dagli elevati costi di produzione.
di Davide Spotti pubblicata il 03 Marzo 2011, alle 16:49 nel canale VideogamesYu Suzuki ha dichiarato nel corso della Game Developers Conference di San Francisco che SEGA "probabilmente" gli consentirà di realizzare Shenmue 3. Non che sia una novità, sono già alcuni anni che i fan sperano in un possibile sequel. Attualmente l'ostacolo sarebbe rappresentato dal costo proibitivo del progetto.
"Intendiamo realizzarlo", ha dichiarato il celebre producer, confermando per l'ennesima volta il suo desiderio di ridare vita ad una serie cult. "Penso che lo compreranno all'incirca 200 persone", ha aggiunto scherzando (o forse no?).
Il primo capitolo della serie passò alla storia non solo per i contenuti ma per gli elevatissimi costi di sviluppo. All'epoca si parlò infatti di quasi 50 milioni di dollari, cifra esorbitante che non venne mai coperta dal relativamente esiguo numero di copie vendute.
Rimaniamo alla finestra, dopo la "resurrezione" del Duca tutto è possibile!
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCi rimasi TROPPO male quando Shenmue II (che ho adorato) si concluse proprio sul più bello della trama...
Per il resto, non capisco come mai abbiano speso (sempre che sia vero) 50 milioni di dollari per realizzare il primo Shenmue. Mi pare davvero un'esagerazione.
Per il resto, non capisco come mai abbiano speso (sempre che sia vero) 50 milioni di dollari per realizzare il primo Shenmue. Mi pare davvero un'esagerazione.
sì ma sempre di un sequel di una saga si tratta, lo vedresti tu Il Ritorno del Re senza aver visto prima La compagnia dell'anello e Le due torri? E rifarli tutti e tre costerebbe uno sproposito.
A dire il vero la cifra non è nemmeno esatta, non furono spesi 50 milioni di dollari bensì 60 milioni. 10 milioni in marketing. E tutto ciò in un'epoca in cui i videogiochi costavano molto meno da produrre rispetto ad oggi. Rapportato ad oggi, sarebbe come spendere 100 milioni per produrre un videogioco. Insomma la cifra che Blizzard ha speso per realizzare WoW (vanilla ofc) e tutta l'infrastruttura che lo sorregge, ma spesa per un gioco single player che non porta introiti mensili. Oggi nessun publisher avallerebbe un progetto del genere.
Beh, ma la saga di GTA ha sempre avuto una visibilità ben maggiore.
Io ammetto di non aver mai giocato a nessuna delle due saghe, cosa a cui vorrei assolutamente rimediare, ma Shenmue l'ho conosciuto solo visitando siti frequentati da persone con cultura videoludica notevole, GTA a momenti lo conosce anche mia madre..
Se i primi due Shenmue sono davvero i capolavori che dovrebbero essere allora ben venga, ma un sequel ad una saga così economicamente disastrosa la vedo difficile.
Mi ricordo ancora di quei trailer stupendi di A.C., e tutti quei fiumi di parole e immagini, sulle riviste del settore, che effettivamente ti facevano venire voglia di pre-ordinarlo per prendertelo al day-one.
a casa mia GTA4 è come tutti gli altri GTA, una storia a sè stante con qualche riferimento ai predecessori assolutamente ininfluenti in termini di impatto sulla comprensibilità della trama. Shenmue è un gioco assolutamente story-driven, in cui ogni GD del gioco è strettamente collegato all'altro e non si può pensare di perdere nulla per capire tutta la storia.
@Doc
l'idea del filmino riassuntivo poteva ancora starci col secondo capitolo su Xbox, in fondo Shenmue è composto nel progetto originale da 16 capitoli e il primo ne comprendeva solo 4, mentre il secondo 6 o 7 se non ricordo male. Ma fare un filmino che riassuma la valanga di roba accaduta in 2 giochi mastodontici (soprattutto il secondo) mi sembra veramente voler tirare troppo la corda, il gamer odierno non ha un decimo della pazienza di quello di 12 anni fa.
Poi sicuramente il marketing fa miracoli, ma stiamo parlando di Sega, gente che ha sempre sbagliato [U]tutto[/U] col marketing. L'impresa non è impossibile, è solo troppo rischiosa per pensare che Sega/Sammy voglia spenderci altri soldi, anche perché al giorno d'oggi bisognerebbe sviluppare tutto da capo, a partire dall'engine.
ma un publisher i soldoni li spende volentieri per un titolo che ha circa 20 milioni di acquirenti (solo GTA4 ha venduto qualcosa come 18 milioni di copie), e può essere giocato e goduto istantaneamente da chiunque, pure da quelli che si sono persi tutti i GTA precedenti.
Un publisher invece ci pensa due o tre volte prima di spendere soldoni per un titolo che è il terzo capitolo di una dimenticata trilogia di 12 anni fa (dimenticata per il grande pubblico), che avrà ancora sì e no 100k fan rimasti e che è assolutamente impossibile da fruire senza aver giocato ai due capitoli precedenti, cosa che poche persone hanno fatto.
Ricordo che shenmue nel 2000 mi tenne sveglio per quasi 2 giorni e fu l'unica volta
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".