Xbox One vs PS4: Sony in netto vantaggio ai pre-order

Xbox One vs PS4: Sony in netto vantaggio ai pre-order

VGChartz ha pubblicato le cifre relative al numero di pre-order effettuati dagli utenti americani. In una prima analisi Sony sembra vincere vistosamente

di pubblicata il , alle 17:01 nel canale Videogames
SonyXboxMicrosoft
 

VGChartz ha analizzato i dati dei pre-order di Xbox One e PlayStation 4, includendo anche il periodo relativo alla settimana del Gamescom, uno tra gli eventi videoludici più importanti dell'anno in cui sono state svelate una moltitudine di informazioni riguardo alle due console e alle line-up di giochi presenti al lancio e nei primi mesi di vita. I dati di vendita sono stati stabiliti in base alle approssimazioni dei pre-order effettuati solamente negli Stati Uniti e sono stati redatti al fine di paragonare e valutare l'attuale situazione di ogni console nel mercato prima del rilascio ufficiale.

Sony PlayStation 4 vs Xbox One

I dati sono al momento a netto favore di PlayStation 4, probabilmente avvantaggiata dall'annuncio della data di rilascio ufficiale, non ancora effettuato dalla concorrente. Negli Stati Uniti sono stati 600.000 utenti ad aver perfezionato il pre-order della console domestica di Sony, un balzo consistente rispetto alle 75.000 richieste di preordini ricevute prima dell'ultimo E3. Il concorrente, Microsoft, si ferma a quota 350.000 preordini al momento attuale.

La richiesta per la PS4 è cresciuta vistosamente negli ultimi mesi, dopo gli annunci effettuati all'E3 e al Gamescom e l'avvenuta presentazione delle line-up di lancio. Anche Xbox One sta affrontando una situazione simile con cifre in forte crescita dopo le ultime fiere videoludiche. La battaglia per le console next-gen sta sempre più prendendo forma e si prevede uno fra i lanci più memorabili nella storia delle console-war.

Come abbiamo già detto, un ruolo importantissimo viene occupato dai videogiochi presenti al lancio. VGChartz ha logicamente analizzato anche il settore dei preorder relativi ai singoli videogiochi, e anche in questa categoria si nota un netto vantaggio di PS4 nei confronti di Xbox One. Di seguito riportiamo le classifiche con a fianco i dati riguardo ai preordini individuali effettuati in America.

PlayStation 4 – Top 10 Preordini

  1. Battlefield 4 – 246,965
  2. Call of Duty: Ghosts – 240,090
  3. Killzone: Shadow Fall – 221,710
  4. Assassin’s Creed IV: Black Flag – 160,637
  5. Watch Dogs – 118,315
  6. Madden NFL 25 – 65,123
  7. Destiny – 44,018
  8. NBA 2K14 – 43,430
  9. Knack – 40,982
  10. FIFA Soccer 14 – 35,095

Xbox One – Top 10 Preordini

  1. Call of Duty: Ghosts – 229,628
  2. Battlefield 4 – 125,368
  3. Assassin’s Creed IV: Black Flag – 104,980
  4. Watch Dogs – 69,152
  5. Dead Rising 3 – 61,254
  6. Ryse: Son of Rome – 57,962
  7. Forza Motorsport 5 – 56,201
  8. Madden NFL 25 – 43,167
  9. Destiny – 35,627
  10. Titanfall – 27,956

Risulta evidente la decima posizione nella Top 10 di Xbox One. Titanfall, uno dei titoli più discussi ed acclamati dalla critica specializzata, oltre che vincitore del premio come miglior titolo in assoluto al Gamescom 2013, sembra abbia ricevuto una più che fredda accoglienza da parte dell'utenza americana, rischiando anche di non raggiungere le prime 10 posizioni fra i 23 titoli disponibili al lancio. Risultato deludente anche per Ryse, che occupa la sesta posizione. Ubisoft si piazza nelle prime posizioni delle classifiche grazie al suo nuovo capitolo della serie Assassin's Creed, mentre nelle prime due posizioni di entrambe le classifiche regnano incontrastati Call of Duty: Ghosts (preferito su Xbox One) e Battlefield 4 (in prima posizione su PlayStation 4).

Ribadiamo che queste cifre sono state ottenute analizzando i preorder avvenuti solo su territorio americano. Sarebbe interessante confrontare i numeri con quelli che si otterrebbero in Europa e Asia per valutare l'effettivo impatto globale delle due console nei giocatori di tutto il mondo. Al momento tuttavia sembra evidente: gli americani preferiscono PlayStation 4.

33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
PacK829 Agosto 2013, 17:10 #1
"Al momento tuttavia sembra evidente: gli americani preferiscono PlayStation 4"

https://i1.wp.com/thetechscoop.net/...er-facepalm.jpg

(Ma porc....lasciatemi andare in pensione tranquillo....)

mister_slave29 Agosto 2013, 17:30 #2
la cosa che mi fa più ridere è che la gente la prende come preorder con il pacchetto con gioco NON esclusiva console.

ancora non capisco come si fa a giocare agli fps con il joypad quando con il mouse e tastiera è l' ABC degli sparatutto.
Ventresca29 Agosto 2013, 17:35 #3
Originariamente inviato da: mister_slave
la cosa che mi fa più ridere è che la gente la prende come preorder con il pacchetto con gioco NON esclusiva console.

ancora non capisco come si fa a giocare agli fps con il joypad quando con il mouse e tastiera è l' ABC degli sparatutto.


sicuramente il pad è un handicap, ma se lo stesso handicap ce lo hanno tutti i giocatori diventa tutto più livellato.


Comunque fammi indovinare: sei un pc gamer?
djadry29 Agosto 2013, 17:37 #4
Originariamente inviato da: mister_slave
la cosa che mi fa più ridere è che la gente la prende come preorder con il pacchetto con gioco NON esclusiva console.

ancora non capisco come si fa a giocare agli fps con il joypad quando con il mouse e tastiera è l' ABC degli sparatutto.


Io ho sentito dire che è più comodo... D'altronde a gente così devi dar ragione
nickmot29 Agosto 2013, 17:44 #5
Originariamente inviato da: mister_slave
la cosa che mi fa più ridere è che la gente la prende come preorder con il pacchetto con gioco NON esclusiva console.

ancora non capisco come si fa a giocare agli fps con il joypad quando con il mouse e tastiera è l' ABC degli sparatutto.


Originariamente inviato da: djadry
Io ho sentito dire che è più comodo... D'altronde a gente così devi dar ragione


C'è la mira assistita, nemmeno si accorgono dello strazio che sarebbe il pad senza di quella...
davyjones29 Agosto 2013, 17:45 #6
a giudicare dai titoli più prenotati in preorder, cioè quasi tutti multipiattaforma, sembrerebbe che il prezzo più elevato si stia facendo sentire...
giubox36029 Agosto 2013, 18:34 #7
continuo a ripeterlo da un pò....tra natale e i primi mesi del 2014..senzaltro uscirà una versione Core/Arcade di Xbox One, che non includerà il kinect e forse vedrà inserito un HD di capienza minore...(l'hanno sempre negato alla MS..ma come mai regalano una copia di fifa 2014 oltre al bundle di forza o del controler + charger kit sulle console col preorder?..magari per farsi perdonare di aver costretto chi l'ha preordinata a tenersi una telecamera che non serve quasi a nulla??) poi finito l'enfasi di fifa 14..(che personalmente non mi invita minimamente all'acquisto..avessero regalato Ryse..potevo farci un pensiero..) 500 euro solo per la console chi glieli da quando c'è la ps4 a 100 euro in meno che è più potente??
Vertex29 Agosto 2013, 18:54 #8
Non mi aspettavo una simile differenza . A quanto pare anche gli americani ora stanno attenti al portafogli ...mentre la Ubi sembra aver fatto centro con Watch Dogs...maluccio invece Ryse, ma in generale tutte le nuove Ip.
ciocia29 Agosto 2013, 19:26 #9
Non ne posso piu' delle notizie su play vs xbox...e non ne posso piu' neanche degli fps amati da tutti
calabar29 Agosto 2013, 19:47 #10
@giubox360
Se facessero una XboX 360 senza kinect secondo me sarebbe il fallimento totale di questa periferica, e la rinuncia a quello che potrebbe diventare un elemento di differenziazione notevole che potrebbe trainare in futuro una XboX per altri versi inferiore a PS4.

Kinect ha senso solo se lo hanno tutti, solo in questo modo gli sviluppatori saranno spinti a sfruttarla, altrimenti sarà un contorno che non non si filerà nessuno, tanto sarà marginale.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^