Nintendo taglia il prezzo di Wii U in vista di Xbox One e PlayStation 4

Nintendo ha abbassato il prezzo nel mercato americano della sua console domestica Wii U in previsione dell'arrivo delle nuove Xbox One e PlayStation 4
di Nino Grasso pubblicata il 29 Agosto 2013, alle 16:41 nel canale VideogamesXboxNintendoPlaystationWii UMicrosoftSony
Wii U non ha certamente avuto il successo del modello precedente e nemmeno raggiunto i piani di mercato di Nintendo. I rivenditori europei hanno già introdotto una serie di variazioni sul prezzo per il consumatore senza comunque ottenere un feedback evidente da parte dell'utenza.
Adesso ci prova Nintendo of America che con l'ottica di eliminare gradualmente la versione base di Wii U ha offerto il pacchetto Premium da 32GB con uno sconto di 50$, per un prezzo finale di 299$. I due bundle in vendita propongono rispettivamente una copia di Nintendo Land e una copia del prossimo Legend of Zelda: Wind Waker HD.
Le due console avranno la stessa finitura nera lucida, ma la variante con Wind Waker HD offrirà un gamepad personalizzato con inserti dorati riconducibili al mondo di Zelda, oltre ad una copia digitale del libro "Hyrule Historia, the Dark Horse". Questo bundle sarà disponibile anche in Europa già dal giorno di lancio del videogioco, che avverrà il prossimo 4 ottobre. GAME lo propone al prezzo di 249£, mentre attualmente non si hanno informazioni certe per il mercato italiano.
"È logico che il nostro obiettivo sia quello di pilotare il successo di Wii U", ha detto Reggie Fils-Aime a Kotaku. "È ben chiaro che è il software a guidare le vendite dell'hardware. Siamo molto positivi riguardo alla nostra line-up specifica per Wii-U." Nintendo of America si aspetta ottimi risultati trimestrali in relazione al periodo delle vacanze natalizie e confida sul fatto che Wii U possa essere una piattaforma forte in futuro.
Fils-Aime ha ammesso che in confronto al suo predecessore Wii U si trovi in difficoltà ed infatti le prime stime sulle vendite della nuova console non sono state proprio confortanti. Fino ad ora solo 3.45 milioni di acquirenti hanno scelto la nuova proposta di Nintendo da novembre ad oggi, cifre che impallidiscono al confronto di quelle fatte registrare da Wii.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infotrovo però che negli ultimi tempi non stiano sfornando più giochi ma solo limitandosi a proporre riedit di vecchie versioni. che mi interessa di wind waker Hd se già l'ho finito sul cubo?
insomma datemi un mario, uno zelda o un metroid nuovo di pacca e che sfrutti le nuove caratteristiche della console e non vecchia roba finita rifinita..
insomma sono un po deluso da nintendo, e lo dice uno che le console nintendo le ha avute tutte dal nes alla wii, dal gameboy al ds
Dopo il paragone col gamegear hai vinto tutto.
Praticamente, di titoli che davvero valgon la pena di giocare rammento solo ZombiU (al di fuori dei titoli Nintendo che a me non piacciono).
Rimango in attesa di Bayonetta 2, ma cio' non toglie che e' davvero troppo poco.
Comunque non capisco......ho letto qua sotto il titolo di un'altra news...."Nintendo vende ancora la Wii U in perdita"......e poi ora leggo che tagliano il prezzo.......c'e' qualcosa che non mi torna
Aaaahhh forse ho capito......tagliano il prezzo per continuare a venderla in perdita....
Bellissimo il "gamegear" !
Sarà che, ai tempi, era l'unica console che si discostava completamente da TUTTI i concetti di console esistenti? Che poi gli "hardcore gamer" (no, chiamiamoli "graphic fanatic gamer", please) preferiscano consumarsi i pollici sulle levette analogiche è tutt'altro discorso.
Ma il fatto che sia Sony che M$ abbiano poi rincorso per trovare alternative al wiimote (kinetec e psmove) la dice tutta sul perché gli utenti abbiano comprato Wii.
Oddio...esageriamo...un gioco con review da 9+ ti fa venire la diarrea. Sarà che non ti piacciono i platform o non ti piace Mario Bros. O forse sei andato prevenuto.
Detto questo, io di Wii ne ho 2 (in due case diverse) ma di Wii U non ne vedrò nemmeno mezza.
I problemi sono due
- parco titoli: ancora non c'è granché che mi interessi, e comunque l'andazzo pare essere "rilasceremo versioni castrate" come successo per la Wii, rispetto a ps3 e x360.
- tipologia controllo: il gamepad può essere bello quanto si vuole, ma è solo uno. Io ho comprato la wii per giocare in compagnia, e con la wii tutti i giocatori erano allo stesso "livello". Tutti con lo stesso controller, tutti a guardare lo schermo, tutti ad agitare le mani senza bisogno di abbassare lo sguardo. Divertimento puro. Ora che si fa? Si gioca in 4, di cui 3 si divertono e 1 sta seduto a guardare il suo micro-schermo? Per gente che gioca 80% titoli casual con amici, questo è un MINUS, non un plus.
Unica cosa che potrebbe spingermi a comprarla (usata, a quel punto) è un nuovo Xenoblade, unico titolo su cui ho passato più di 100 ore di gioco in tutta la mia vita (inclusi tutti i vari FF che giocai ai tempi andati).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".