Xbox One non sarà in grado di eseguire videogiochi al lancio, previa installazione di patch

Xbox One non sarà in grado di eseguire videogiochi al lancio, previa installazione di patch

Xbox One necessita della connessione ad internet al day-one per poter lanciare videogiochi

di pubblicata il , alle 12:31 nel canale Videogames
XboxMicrosoft
 
187 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gaxel11 Novembre 2013, 15:39 #61
Originariamente inviato da: NighTGhosT
Non e' vero gaxel, se ogni tanto mi trovi d'accordo su cio' che sostieni, stavolta e' una chiara difesa a MS e basta.

Le consoles sono state inventate come macchine da gioco. Ora dimmi.....PSX aveva bisogno di internet? Dreamcast, ps2, gamecube e 3do? E poi Xbox, 360 e PS3?

No perche' da quel che ricordo io, andavano BENISSIMO appena scartate dalle loro confezioni al dayone.

Quindi si, gaxel, hai appena difeso (come al solito) a spada tratta MS.


Avrei scritto la stessa cosa per chiunque, e non so quanto potrei difendere MS se Elop diventasse CEO, dato che per me Ballmer ha fatto un lavoro eccelso e che debba lasciare mi rompe non poco.

Sta di fatto che la patch non era prevista, perché Internet era necessario, la patch serve proprio per non rendere necessario Internet...- che il veicolo della stessa, al day one, sia Internet stesso è l'esempio lampante di quanto sia tutta una sciocchezza il volere per forza un dispositivo elttronico non connesso nel 2014 (ormai).

Originariamente inviato da: KampMatthew
Ma davvero? Scusa mi sa che non hai idea di cosa stai dicendo. Io al cellulare rispondo benissimo, ma nella mia zona (e abito a 1 Km dal centro città l'adsl che funziona bene è un miraggio.

Io ho alice 7 mega che va a 2, e non ci sono santi, l'ultimo tratto di cavi è marcio (come mi ha confidato un tecnico telecom in una delle millemila chiamate all'assistenza) e qualsiasi gestore metti, fa sempre schifo. Testato!

E comunque il discorso non regge, perchè non è da considerare solo la connessione, ma anche il fatto che non tutti, per mancanza di tempo o passione o abitudine, sono soliti documentarsi su internet. Dovrebbe essere obligatorio scrivere sulla confezione NECESSITA DI AGGIORNAMENTO TRAMITE INTERNET PER FUNZIONARE ALTRIMENTI LA POTETE USARE SOLO COME SOPRAMMOBILE in modo che l'utente finale sa a cosa va in contro nel momento dell'acquisto ed è libero di decidere se acquistare o no.

Ricordati che stai comprando un oggetto nuovo che non fa quello per cui è venduto. Personalmente è la prima volta che sento una roba del genere. Fortunatamente da questi scatolotti ne sto ben lontano.


Non credo non sia scritta quella cosa sulla console e se chi te la vende non te lo dice, nel caso, è pure copa sua.

Sul resto, usi il cellulare via tethering e in mezz'ora hai finito l'update.
X360X11 Novembre 2013, 15:39 #62
Originariamente inviato da: NighTGhosT
OBBLIGATORIA nel caso di One.....non richiesta....connessione OBBLIGATORIA ci devono scrivere.

Non puoi vendere una console che non funziona......perche' lo ripeto, finche' si tratta delle funzioni secondare o accessorie, mi puo' stare bene.......ma non puoi vendere una console da gioco che non fa girare i giochi previo aggiornamento online.

Se dovesse esser DAVVERO cosi'.......ci starebbe una class action mica da ridere.

Per me e' una cosa davvero fuori dal mondo......varca di gran lunga il limite accettabile.




Vale per qualsiasi funzione, se mi vendi un prodotto dicendo che fa 10 cose allora deve fare tutte e 10 le cose, oppure scrivi che necessita di connessione per farle e poi è chi acquista a decidere.
Senno è altrettanto grave.

Certo sarebbe assurdo non aggiornarle, però il consumatore deve essere tutelato quindi avvertito che deve scaricare 300MB su PS4 e 500MB su One se vuole le console con le funzioni con le quali vengono vendute.

Se viene avvertito il problema non sussiste, il comportamento è corretto (poi è criticabile la scelta, ma ormai è chiaro che si va verso l'online necessario...su PC già esiste da tempo, sono una marea i giochi che richiedono per forza una connessione e spesso il download di un tot di MB)
KampMatthew11 Novembre 2013, 15:39 #63
Originariamente inviato da: MaxVIXI

per chi se lo stesse dimenticando vi ricordo che per utilizzare queste benedette consoles è necessario anche essere allacciati alla rete elettrica?...... ma vi rendete conto?... e se qualcuno ancora non avesse la corrente come potrebbe giocare? VERGOGNA!



Sulla scatola c'è scritto chiaramente che necessita di alimentazione 230 Vac per poter funzionare. (casomai qualcuno avesse un "ragionevole" dubbio).
Quindi se io sono senza corrente e la compro ugualmente, il coglione sono io, non si discute.

E' fatto altrettanto per la connessione ad Internet?

Qui non si discute connessione o non connessione, il problema che non avete ben inquadrato è un altro.
gaxel11 Novembre 2013, 15:43 #64
Originariamente inviato da: albero77
500 mb si scaricano in pochi minuti?si certo come no...lasciamo perdere va che è meglio.evidentemente non vivi in italia...


Vivo in Italia, a casa ho una 7mega, in montagna una 640k... che mi scarica 1GB in 4 ore, quindi 500MB in un paio d'ore.

Non arriva l'adsl? Usi il cellulare (tuo o di un amico) e l' 1-2MB arrivano ovunque... scarichi in mezz'ora o meno.
albero7711 Novembre 2013, 15:43 #65

lasciamo perdere va

su questo forum si leggono cose dell'altro mondo...maleducati e ignoranti a go go...invece di comprarvi la console andate a scuola di buone maniere.
drum-machine11 Novembre 2013, 15:43 #66
curiosa sta cosa....cmq nessuno sa ancora che cosa bisognerà fare per scaricare questa benedetta patch, quale tipo di registrazione si dovrà fare e quali dati inserire, credo sia questa una di quelle cose che mi farà desistere da acquistarne una, almeno fino a che non ci saranno più info in merito......
KampMatthew11 Novembre 2013, 15:45 #67
Originariamente inviato da: gaxel

Sul resto, usi il cellulare via tethering e in mezz'ora hai finito l'update.


E perchè devo fare tethering?

Io come gestore ho vodafone, e il tethering me lo fa pagare. Non vedo il motivo per il quale io debba fare il lavoro che dovrebbero fare loro.
La cosa giusta sarebbe che se le ritirano e se le aggiornano e poi le reintroducono sul mercato. Non vedo nessun motivo per il quale l'utente finale, che paga fior di quattrini, debba mettersi lui a rendere funzionante un prodotto per cui ha pagato.

E' normale che se ragionate così le aziende ne approfittano.
Quindi se la prossima console ve la danno in scatola di montaggio e vi dicono montatela voi sempre a 500€?
Immagino, ci sarà sempre quel qualcuno che dirà "embè che ci vuole, 4 fili e 4 viti, io a casa mia ho montato uno scaldabagno"
NighTGhosT11 Novembre 2013, 15:48 #68
Originariamente inviato da: gaxel
Avrei scritto la stessa cosa per chiunque, e non so quanto potrei difendere MS se Elop diventasse CEO, dato che per me Ballmer ha fatto un lavoro eccelso e che debba lasciare mi rompe non poco.

Sta di fatto che la patch non era prevista, perché Internet era necessario, la patch serve proprio per non rendere necessario Internet...- che il veicolo della stessa, al day one, sia Internet stesso è l'esempio lampante di quanto sia tutta una sciocchezza il volere per forza un dispositivo elttronico non connesso nel 2014 (ormai).


Gaxel, ho sempre reputato MS seria....quindi, se hai fatto un marone iniziale, non lo fai pagare ai tuoi clienti.......avevi deciso di vendere una console con requisito l'always online? Cambi idea? BENISSIMO....aggiorni il firmware PRIMA di darla in mano ai clienti....OPPURE....ci scrivi sopra, in caratteri cubitali: "ATTENZIONE: CONNESSIONE INTERNET NECESSARIA PER POTER GIOCARE CON LA CONSOLE."

Lo faranno? Vedremo......manca poco ormai.

Originariamente inviato da: X360X
Vale per qualsiasi funzione, se mi vendi un prodotto dicendo che fa 10 cose allora deve fare tutte e 10 le cose, oppure scrivi che necessita di connessione per farle e poi è chi acquista a decidere.
Senno è altrettanto grave.

Certo sarebbe assurdo non aggiornarle, però il consumatore deve essere tutelato quindi avvertito che deve scaricare 300MB su PS4 e 500MB su One se vuole le console con le funzioni con le quali vengono vendute.

Se viene avvertito il problema non sussiste, il comportamento è corretto (poi è criticabile la scelta, ma ormai è chiaro che si va verso l'online necessario...su PC già esiste da tempo, sono una marea i giochi che richiedono per forza una connessione e spesso il download di un tot di MB)


Hai perfettamente ragione X.

Pero'.....permettimi di dire che nel caso di Sony, e' ben molto meno grave......perche' ripeto....sia PS4 che One sono due CONSOLE DA GIOCO.....e poi tutto il resto. Sony ci vende una console che appena scartata fa girare i suoi giochi.......Microsoft a quanto sembra NO.....e per me' e' ben molto piu' grave.
Drugo Lebowski11 Novembre 2013, 15:49 #69
Originariamente inviato da: albero77
su questo forum si leggono cose dell'altro mondo...maleducati e ignoranti a go go...invece di comprarvi la console andate a scuola di buone maniere.


Ritengo "cose dell'altro mondo" anche il lamentarsi che un oggetto tecnologico in uscita a fine 2013, che costa 400/500€, possa richiedere una connessione ad internet per aggiornamenti e funzionalità.

E il "me lo dovevano dire prima" non regge. Basta non fiondarsi a fare preorder/preacquisti mesi prima dell'uscita dell'oggetto in questione.
gaxel11 Novembre 2013, 15:50 #70
Originariamente inviato da: KampMatthew
E perchè devo fare tethering?

Io come gestore ho vodafone, e il tethering me lo fa pagare. Non vedo il motivo per il quale io debba fare il lavoro che dovrebbero fare loro.
La cosa giusta sarebbe che se le ritirano e se le aggiornano e poi le reintroducono sul mercato. Non vedo nessun motivo per il quale l'utente finale, che paga fior di quattrini, debba mettersi lui a rendere funzionante un prodotto per cui ha pagato.

E' normale che se ragionate così le aziende ne approfittano.
Quindi se la prossima console ve la danno in scatola di montaggio e vi dicono montatela voi sempre a 500€?
Immagino, ci sarà sempre quel qualcuno che dirà "embè che ci vuole, 4 fili e 4 viti, io a casa mia ho montato uno scaldabagno"


Ho scritto che sono stati dei coglioni in MS? Sì? Bene...

Resta che su hwupgrade non si può leggere di gente che si lamenta di qualòcosa perché è necessaria Internet.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^