Xbox One, gli sviluppatori possono adesso sfruttare parte del settimo core della CPU

In precedenza questa disponibilità di calcolo era riservata al sistema operativo della console e alle funzionalità Kinect.
di Rosario Grasso pubblicata il 07 Gennaio 2015, alle 10:41 nel canale VideogamesXboxMicrosoft
86 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPS4 a questo giro è avanti, in tutto, marketing, hardware, appetibilità, altrimenti non si spiega il boato di vendite che sta avendo... e senza arrestarsi.
Discorso online, le console MS saranno sempre avanti, MS ci tiene di più. Ma a me non interessa, gioco solo off line (a parte GT6)
Il botto di vendite è irrilevante, come dire che Justin Bieber vende di più dei Pink Floyd quindi è meglio... è solo questione di pubblicità, e MS l'ha cannata tutta, infatti partito Mattrick e messo Spencer sta recuperando, Sony non ha fatto nulla... han fatto tutto a Redmon.
Sulla potenza, a parte alcuni giochi che su PS4 girano a 1080p/60fps e su X1 invece o a meno res o a meno framerate, non vedo differenze... nemmeno tra le esclusive, dato che al momento,a detta di tutti, quella graficamente migliore è Ryse (che è un gioco del menga come tutti i giochi Crytek).
C'è più potenza, ma la momento non è minimanete sfruttata, quindi non è quella che muove le vendite.
C'era semplicemente voglia di nextgen, la massa si è buttata su quella che costava meno e meglio pubblicizzata... fine.
Ora le cose stanno leggermente girando, sotto Natale X1 ha venduto di più grazie soprattutto al taglio di prezzo... vedremo nel 2015. L'importante è che la base installata sia elevata per entrambe, così gli sviluppatori faranno giochi per entrambe.
Gear mi ha sempre dato una noia totale.
Appena esce Unc 4 me lo acchiappo al volo!
Ma infatti GoW1 è carino, meglio il 2 con questo discorso che è (in eng) sempre piacevole
https://www.youtube.com/watch?v=9m55z6O5Qlc
e altre scene come quando Dom ritrova Maria, molto toccanti...
Ma il tre mi ha annoiato molto e non l0ho finito.
Stesso discorso per Uncharted, che però globalmente preferisco.
Ma non si può dire che PS4 ha esclusive migliori perché ha Uncharted 4 e X1 no perché ha GoW4.. sono sullo stesso piano. Solo Halo è inarrivabile, al di là dei gusti, per blasone, storia, impatto mediatico, ecc... un Halo Sony non ce l'ha, indipendentemente dai gusti.
Sulla potenza, a parte alcuni giochi che su PS4 girano a 1080p/60fps e su X1 invece o a meno res o a meno framerate, non vedo differenze... nemmeno tra le esclusive, dato che al momento,a detta di tutti, quella graficamente migliore è Ryse (che è un gioco del menga come tutti i giochi Crytek).
C'è più potenza, ma la momento non è minimanete sfruttata, quindi non è quella che muove le vendite.
C'era semplicemente voglia di nextgen, la massa si è buttata su quella che costava meno e meglio pubblicizzata... fine.
Ora le cose stanno leggermente girando, sotto Natale X1 ha venduto di più grazie soprattutto al taglio di prezzo... vedremo nel 2015. L'importante è che la base installata sia elevata per entrambe, così gli sviluppatori faranno giochi per entrambe.
Per vendere qualcosa MS sotto le feste si è prostrata con abbattimenti di prezzo e bundle mega scontati, adesso il prezzo è tornato nella normalità, PS4 venderà sempre di più allargando la forbice.
La potenza e soprattutto la percezione della stessa muove le vendite eccome, la gente investe bene i suoi soldi, e di certo in un mondo popolato di game multi piattaforme non si va a prendere quella che, probabilmente, avrà sovente la versione peggiore.
Sulle esclusive la differenza sarà imbarazzante, basta vedere Driveclub post patch per capire cosa intendo...
La potenza e soprattutto la percezione della stessa muove le vendite eccome, la gente investe bene i suoi soldi, e di certo in un mondo popolato di game multi piattaforme non si va a prendere quella che, probabilmente, avrà sovente la versione peggiore.
Sulle esclusive la differenza sarà imbarazzante, basta vedere Driveclub post patch per capire cosa intendo...
Non è così, se no PS1, PS2 e Wii, per dirne tre, non avrebbero dovuto vendere una fava...
https://www.youtube.com/watch?v=9m55z6O5Qlc
e altre scene come quando Dom ritrova Maria, molto toccanti...
Ma il tre mi ha annoiato molto e non l0ho finito.
Stesso discorso per Uncharted, che però globalmente preferisco.
Ma non si può dire che PS4 ha esclusive migliori perché ha Uncharted 4 e X1 no perché ha GoW4.. sono sullo stesso piano. Solo Halo è inarrivabile, al di là dei gusti, per blasone, storia, impatto mediatico, ecc... un Halo Sony non ce l'ha, indipendentemente dai gusti.
Era.. ai tempi dei Bungie, adesso la saga è in declino, il nuovo team non ha le stesse capacità. La stessa Halo Collection ha venduto zero. E' un sintomo...
Sony ha molte IP di grande peso, GT, Unch, GOW ecc... e ne sta facendo di nuove, The Order, Bloodborne ...
Ps1 e PS2 quando uscirono non avevano avversari che gli tenevano botta.
Wii ha introdotto una visione della console diversa, ha sfruttato l'onda dei casual (nonna, cugina e mamma... ) , Wii U è stato un fallimento.
I PC come li intendi tu, con "scheda video discreta" (che vuol dire tutto o niente) li compra l'1% della popolazione che ha una minima intenzione i giocare.
Dallo Steam Survey, che teoricamente descrive il PC da gioco medio, si nota che il 50% ha CPU da 2 core, 1/3 ha 1GB di vram, manco il 33% arriva a schermi full hd, 1/3 ha appena 500GB di HD, come le console, e il totale diram più comune è 8GB.
Ora, se questiu sono i PC da gioco, che saranno l'0.000001% dei PC venduti nel mondo, mi speghi dove il PC è mediamente più potente delle console, che sono pure ottimizzate per giocare?
Tenendo sempre conto che paragonare PC e console è stupido e non andrebbe mai fatto...
Usi dati a caso.
Nelle GPU vendute (per tutti i sistemi x86) al primo posto abbiamo intel con il 65%, poi nvidia con il 25% e infine ATI con il 10%. Nvidia e ATI fanno solo GPU Discrete, mentre Intel fa solo GPU Integrate, quindi il calcolo è facile: il 35% dei PC hanno una GPU discreta.
Ora non venirmi a dire che i PC del mercato business hanno una GPU discreta perchè a parte settori molto limitati non è così. Possiamo dire che il 90% dell'utenza business a GPU integrata? Io credo di si e considerando che ben il 70% dei PC venduti è business, significa che quel 30% rimanente (utenza consumer) sono quasi tutti con GPU Discreta.
Anche se la seconda è solo una deduzione, consideriamo allora solo i dati ufficiali: il 35% delle GPU vendute nel 2013 sono discrete. Solo nel 2013 sono stati venduti circa 350mln di PC (Notebook+Desktop+Ibridi x86+Ultrabook), di questi il 35% hanno una GPU discreta (è un dato di fatto, basta googlare i dati di vendita) facendo 2 conti si ha che 120 milioni di PC venduti nel 2013 hanno una GPU Discreta nuova, e tutte quelle vendute nel 2013 sono superiori, e di molto, alle console (leggermente superiori nei notebook, gli ultrabook e ibridi stanno nel restante 65%, perchè non hanno gpu discreta) Quindi solo nel 2013 abbiamo un numero di PC superiore alle console a quelle vendute nel 2014 di 50 volte. Se poi moltiplichiamo per tutti gli anni in cui abbiamo GPU discrete superiori alle console, i numeri di PC Presenti più potenti sono di un ordine di grandezza superiore.
Posso dare anche altri numeri con i giochi che hanno fatto i record di vendita, tralasciando i vari Nintendo, che hanno un mercato a parte. Il Gioco più venduto nella storia è il primo The Sims, quando esisteva solo su PC, con ben 160mln di copie vendute, DODA 2 è giocato da 70mln di persone e con un giro d'affari di oltre il miliardo di $, WOW 60mln di copie vendute. I Record consolari sono GTA V che nelle due versioni ha fatto 40mln comprese le solamente 5 nelle next gen, Call of Duty: MW 2, MW 3 e BO 2 sono le versioni con i famosi "record" e hanno venduto ciascuno meno di 30mln di copie tra tutte le console. L'intera saga di CoD ha avuto un giro d'affari uguale a quello del solo DODA 2 anche se a quest'ultimo si può giocare gratuitamente.
https://www.youtube.com/watch?v=9m55z6O5Qlc
e altre scene come quando Dom ritrova Maria, molto toccanti...
Ma il tre mi ha annoiato molto e non l0ho finito.
Stesso discorso per Uncharted, che però globalmente preferisco.
Ma non si può dire che PS4 ha esclusive migliori perché ha Uncharted 4 e X1 no perché ha GoW4.. sono sullo stesso piano. Solo Halo è inarrivabile, al di là dei gusti, per blasone, storia, impatto mediatico, ecc... un Halo Sony non ce l'ha, indipendentemente dai gusti.
La trilogia di Ico
Sony ha molte IP di grande peso, GT, Unch, GOW ecc... e ne sta facendo di nuove, The Order, Bloodborne ...
Non scriviamo fesserie, la collection ha venduto bene, oltre un milione di copie solo la prima settimana, la mjolnir edition sold-out, ma essendo una collection di remake mica può vendere come Halo 5.
Al di là di questo, non esiste FPS su console che sia paragonabile ad Halo: CE Anniversary, figurarsi ad Halo 2 Anniversary... tu giocali, poi vedi come getti Killzone dalla finestra.
Le IP da te citate non mi sembrano niente che possa smuovere le masse e non vedo dove possano essere meglio di Forza, Halo, GoW, Quantum Break, Sunset Overdrive, Fable, Crackdown, ecc...
Bloodborne per l'amore del cielo basta, basta... che sembra che Dark Souls e affini siano capolavori imprescindibili, quando per me è roba che manco se per giocarla me la dessero Sasha Grey e Tori Black contemporaneamente lo farei.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".