Xbox One, gli sviluppatori possono adesso sfruttare parte del settimo core della CPU

In precedenza questa disponibilità di calcolo era riservata al sistema operativo della console e alle funzionalità Kinect.
di Rosario Grasso pubblicata il 07 Gennaio 2015, alle 10:41 nel canale VideogamesXboxMicrosoft
86 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://www.winbeta.org/news/microso...undaries-kinect
Forse loro erano i primi a non crederci davvero già da allora, altrimenti l'avrebbero fatto.
Ora attendiamo le DirectX 12, che ricordiamo essere le librerie per le quali la One è stata pensata sin dall'inizio, per dare il colpo di grazia alla PS4.
Sorpasso? Colto di grazia? Ma che film hai visto?
La differenza tra le GPU delle due APU è notevole, XBox può cercare di ridurre il divario, ma oltre questo non possono andare.
Le DX12 forse porteranno un po' di ottimizzazione, ma non cambieranno di certo lo scenario. Anche perchè Sony non starà certo a guardare nel frattempo, e migliorerà anche lei il proprio framework.
Impatto maggiore potrebbero averlo su PC, ma questo è un altro discorso.
Rispetto a X360/PS3 il gap incremeterà notevolmente...
Se intendi invece il PC... bè, PC è un acronimo che racchiude innumerevoli configurazioni di innumerevoli dispositivi diversi tra loro la cui stragrande maggioranza non è minimamente paragonabile alle console in quanto a potenza.
Motivo per cui "generazione" è riferito alle console, non ai PC, e che queste sono "next" rispetto alle precedenti.
il problema di questa gen non è certo l'hardware, visto che è nettamente superiore alle console precedenti. Il problema sono i giochi e al momento ce ne sono pochi di veramente belli...
Il gioco che più mi interessa di questa gen tra le altre cose è un' esclusiva wii-u, project zero-fatal frame, che probabilmente non arriverà mai da noi, il che la dice lunga su quale sarà la deriva di questa generazione. Solo i polpettoni mediatici iper-reclamizzati avranno successo mentre per i giochi davvero meritevoli ci sarà sempre meno spazio. L'unica ancora di salvezza saranno gli indie perché perché per i titoli tripla AAA ormai non c'è più speranza a parte qualche rara eccezione...
Ok...? Mi riferivo al fatto che ora gli sviluppatori hanno maggior controllo sull'hardware e non sono più costretti a sprecare CPU per certe funzionalità nel caso in cui non vogliano usarle.
Il gioco che più mi interessa di questa gen tra le altre cose è un' esclusiva wii-u, project zero-fatal frame, che probabilmente non arriverà mai da noi, il che la dice lunga su quale sarà la deriva di questa generazione. Solo i polpettoni mediatici iper-reclamizzati avranno successo mentre per i giochi davvero meritevoli ci sarà sempre meno spazio. L'unica ancora di salvezza saranno gli indie perché perché per i titoli tripla AAA ormai non c'è più speranza a parte qualche rara eccezione...
No Man's Sky... mi toccherà prendere PS4 per 'sto gioco.
Non è che prima erano costretti a sprecarle... non c'erano.
Degli 8 core 2 erano dedicati, uno al sistema, uno a Kinect.
Ora se uno sviluppatore vuole (ma è così da un po' comunque, già Forza Horizon 2 o Halo: TMCC non lo usano), può "spegnere" Kinect dal punto di vista del sensore di movimento, il microfono continua a funzionare, e questo gli permette di usare 7 core.
Ora credo saranno i titoli a decretare il successo di una o dell'altra, ma di sicuro accadrà come la scorsa generazione (dove la ps3 era meno favorita) che alla fine si sono giocati ottimi titoli su entrambe le Console.
Concludo riassumendo in poche parole il mio pensiero a mamma microsoft che ha avuto davvero le braccine un pò corte pensando al mero guadagno in questa nuova generazione di console
"cara MS, fattelo sping*re
Ora credo saranno i titoli a decretare il successo di una o dell'altra, ma di sicuro accadrà come la scorsa generazione (dove la ps3 era meno favorita) alla fine si sono giocati ottimi titoli su entrambe le Console.
Concludo riassumendo in poche parole il mio pensiero a mamma microsoft che ha avuto davvero le braccine un pò corte pensando al mero guadagno in questa nuova generazione di console
"cara MS, fattelo sping*re
sisi le hai tutte e due.
Più silenziosa PS4 è fisicamente impossibile anche per Superman e la donna bionica.
Il design fa cagare di entrambe, ma X1 si adatta maggiormente in salotto, PS4 nella cameretta di un teenager.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".