XBox 360 con lettore HD-DVD integrato?

Si fanno decisamente insistenti le voci che vorrebbero Microsoft vicina ad annunciare una nuova edizione della sua console, finalmente con lettore HD-DVD integrato.
di Rosario Grasso pubblicata il 22 Ottobre 2007, alle 09:17 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
102 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAll'inizio tutti criticavano Sony per aver prodotto una console estremamente costosa ma alla lunga, restyling a parte, la console rimarrà invariata nel tempo, proprio perchè è stata progettata con concetti di "HD" e "next gen" in mente sin dall'inizio.
Le critiche verso Sony sono rivolte per lo più a mancanza di scelta da parte dell'acquirente, costretto a comprare hardware non prettamente necessario all'utilizzo videoludico, e quindi costretto a pagare di più. Il BR ad esempio è stato inserito in primis per sfondare come formato, l'utilizzo nei videogiochi è stata solo una conseguenza.
Per quanto riguarda restyling, sia Microsoft che Sony ci stanno dando dentro ma io non vedo lati negativi, vedo solo maggiore scelta e flessibilità per l'acquirente. Se vuoi una Xbox360 solo per giocare ti prendi una core, se vuoi una console oltre che per giocare anche per i filmati-demo ti prendi una pro. E così via.
E questo dove lo hai letto ?
Le console alla loro uscita presentano delle specifiche, e fino alla fine del loro ciclo vitale devono rispettare tali specifiche. Il formato ufficiale della X360 è il dvd e tale rimarrà fino alla sua morte.
Non useranno mai Hd-dvd per i giochi per il semplice motivo che la Microsoft vanta già oltre dieci milioni di clienti Xbox360, secondo voi ha senso perdere una fetta di mercato così grande per un motivo di così poco conto ?
Stiamo parlando di Microsoft, che ha prolungato la garanzia della sua console, che ai tempi della prima Xbox dopo il primo consistente taglio di prezzi regalò alcuni giochi a chi la console l'aveva presa a prezzo pieno.
Per zio Bill è di vitale importanza accapparrarsi le simpatie e la fiducia nei consumatori. E' la sua politica.
Inutile mica tanto, dato che ancora non si sa quale formato prenderà il posto del'attuale dvd. Inoltre una console multimediale, se venduta a buon prezzo, può risultare allettante per chi vuole film e videogiochi. Sarebbe una valida alternativa alla Ps3.
strano che la gente non capisca questa semplice e evidente differenza..
Non tiriamo fuori la questione della scelta. Se voglio scelta rimango su PC. Se mi sposto su console, voglio unificazione. Punto.
Bene. Ora pensa alle tracce audio DolbyDigital localizzate in 8 lingue... e mettici in mezzo magari filmati in HD ... 16 giga ti sembrano ancora troppi?
Esclusi i noti problemi hardware, non ci sono differenze tra chi ha acquistato la 360 il primo giorno e chi acquisterà l'ultimo modello prodotto.
La console serve per giocare e sfido chiunque a dire che su una 360 nuova potrò giocare a tutto e su un'altra più "anziana" no.
Dal punto di vista di MS la società ha fatto la cosa giusta, ha venduto il prodotto più adatto (quindi senza inutili lettori HD, cazzi e mazzi) prima del concorrente, con l'hardware bilanciato dal punto di vista prezzo/prestazioni.
Sony è uscita subito con la consolle definitiva, a costi esorbitanti e con molte più perdite.
MS ora che ha affinato i processi produttivi può permettersi di aggiungere feature per ingolosire i clienti, senza alterare i prezzi e senza perdere ricavi.
Tatticamente tra MS e Sony ha vinto e sta vincendo MS.
Dal punto di vista del consumatore è ovvio che c'è l'invidia verso chi ora acquisterà un prodotto con più funzionalità, meno delicato, meno rumoroso e avido di corrente, ma che ci volete fare, è l'evoluzione.
Quelli che hanno aspettato ed hanno rosicato fino ad ora, adesso potranno prendersi la "rivincita".
P.s.Non ho ne la 360, ne la PS3 e neppure il Nintendo e non sono un fan di alcuna società (infatti non lavoro per nessuno dei 3 costruttori).
Ho la prima X-scatola modificata in mediacenter e se in un futuro dovessi consigliare l'acquisto di un giocattolo farei come ho fatto prima, sceglierei tra i 3 quale mi permette di fare (bene) più cose al prezzo più contenuto.
Esclusi i noti problemi hardware, non ci sono differenze tra chi ha acquistato la 360 il primo giorno e chi acquisterà l'ultimo modello prodotto.
La console serve per giocare e sfido chiunque a dire che su una 360 nuova potrò giocare a tutto e su un'altra più "anziana" no.
Dal punto di vista di MS la società ha fatto la cosa giusta, ha venduto il prodotto più adatto (quindi senza inutili lettori HD, cazzi e mazzi) prima del concorrente, con l'hardware bilanciato dal punto di vista prezzo/prestazioni.
Sony è uscita subito con la consolle definitiva, a costi esorbitanti e con molte più perdite.
MS ora che ha affinato i processi produttivi può permettersi di aggiungere feature per ingolosire i clienti, senza alterare i prezzi e senza perdere ricavi.
Tatticamente tra MS e Sony ha vinto e sta vincendo MS.
Dal punto di vista del consumatore è ovvio che c'è l'invidia verso chi ora acquisterà un prodotto con più funzionalità, meno delicato, meno rumoroso e avido di corrente, ma che ci volete fare, è l'evoluzione.
Quelli che hanno aspettato ed hanno rosicato fino ad ora, adesso potranno prendersi la "rivincita".
P.s.Non ho ne la 360, ne la PS3 e neppure il Nintendo e non sono un fan di alcuna società (infatti non lavoro per nessuno dei 3 costruttori).
Ho la prima X-scatola modificata in mediacenter e se in un futuro dovessi consigliare l'acquisto di un giocattolo farei come ho fatto prima, sceglierei tra i 3 quale mi permette di fare (bene) più cose al prezzo più contenuto.
fatto sta che ci ha preso le prime xbox 360
si ritrova una console senza hdmi con hd disk piccolo o senza, scarsa affidabilità hardware e un lettore dvd che fa un bordello assurdo
Se poi l'ha pure modificata prima della mazzata M$, si ritrova con un soprammobile
chi ha preso la PS3 anche appena uscita a 600 euro si è messo l'animo in pace per 4-5 anni senza dover sclerare ad ogni news su probabili
altre versioni.
Senza contare che come prezzo la PS3 è scesa quasi al prezzo ideale
c'è ancora un 50-100 euro da limare
E allora?
non è che i mesi prima dell'uscita in eu non contino.
Gow è uscito a tempo debito e non ci vedo niente i male
inoltre si incoerenza...io non la vedo così perchè alla fine è come la situazion odierna per quanto riguarda l'hd:
-core+ hdd( se lo vuoi)
-oppure pro o elite che l'hanno integrato!
dove sta la differenza apparte nel prezzo che risulta + conveniente quella che lo ha gia di serie?
stessa cosa per hd-dvd:
vuoi quella normale? la prendi e puoi decidere se prendere l'hddvd che c'è da tempo oppure fare una scelta + vantaggiosa all-in-one.
Non ci vedo niente di strano,anche perchè ci saranno riduzioni ulteriori di prezzo e maggior accessibilità a una bellissima console che si merita di avere successo...meglio la concoirrenza che si traduce in abbassamento prezzi e migliaramento di qualità che un monopolio vedi ps2
Esclusi i noti problemi hardware, non ci sono differenze tra chi ha acquistato la 360 il primo giorno e chi acquisterà l'ultimo modello prodotto.
La console serve per giocare e sfido chiunque a dire che su una 360 nuova potrò giocare a tutto e su un'altra più "anziana" no.
Dal punto di vista di MS la società ha fatto la cosa giusta, ha venduto il prodotto più adatto (quindi senza inutili lettori HD, cazzi e mazzi) prima del concorrente, con l'hardware bilanciato dal punto di vista prezzo/prestazioni.
Sony è uscita subito con la consolle definitiva, a costi esorbitanti e con molte più perdite.
MS ora che ha affinato i processi produttivi può permettersi di aggiungere feature per ingolosire i clienti, senza alterare i prezzi e senza perdere ricavi.
Tatticamente tra MS e Sony ha vinto e sta vincendo MS.
Dal punto di vista del consumatore è ovvio che c'è l'invidia verso chi ora acquisterà un prodotto con più funzionalità, meno delicato, meno rumoroso e avido di corrente, ma che ci volete fare, è l'evoluzione.
Quelli che hanno aspettato ed hanno rosicato fino ad ora, adesso potranno prendersi la "rivincita".
P.s.Non ho ne la 360, ne la PS3 e neppure il Nintendo e non sono un fan di alcuna società (infatti non lavoro per nessuno dei 3 costruttori).
Ho la prima X-scatola modificata in mediacenter e se in un futuro dovessi consigliare l'acquisto di un giocattolo farei come ho fatto prima, sceglierei tra i 3 quale mi permette di fare (bene) più cose al prezzo più contenuto.
Che tatticamente abbia vinto MS è tutto da dimostrare e sinceramente non vedo cosa te lo faccia pensare, visto che XboX vende bene solo negli USA e in UK. Per il resto d'europa e nel Giappone intero, le vendite sono miserabili. Tantomeno nel nostro paese. Non è una questione di rosicare. E' una questione che ciò che si villanta come possibilità di scelta, agli utenti console sta sulle palle. E poi avere o non avere HDMI, chiamala una feature da poco...
P.S: vorrei solo raccontare l'aneddoto che ho vissuto al Gamerush della mia città...un ragazzo vorrebbe comprare la X360, ma non sa che versione trova, e chiede al commesso...il ragazzo risponde a braccia larghe:"se hai culo la trovi buona, altrimenti so cazzi tua!(non censuro perchè riporto fedelmente, il commesso è di Roma....)
Io dopo essermi scompisciato suggerisco l'apertura di tutte le consolle fino a trovarne una ben dissipata, ma la soluzione si dimostra irrealizzabile per ovvi motivi...alla fine soluzione tragica: PS3 a 399!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".