WRC 8: video sulla fisica di gioco e level design

WRC 8: video sulla fisica di gioco e level design

Bigben e KT Racing hanno rilasciato due Diari di Sviluppo di WRC 8, offrendo agli appassionati un’ultima occhiata al dietro le quinte del videogioco ufficiale del FIA World Rally Championship

di pubblicata il , alle 10:41 nel canale Videogames
Big Ben Interactive
 

Attraverso due Diari di Sviluppo, l’Art Director di KT Racing, Amaury Beyris, e il Physics Designer, Jérémy Lolieux, chiariscono alcuni retroscena sul level design e la fisica del gioco. WRC 8 è stato annunciato ufficialmente a gennaio con uscita prevista il 5 settembre 2019 per PlayStation 4, Xbox One, il 19 Settembre su PC e a novembre per Nintendo Switch.

Nel primo video sul level design, Amaury Beyris spiega dettagliatamente ogni step del processo creativo necessario per un gioco di rally. Dalle proporzioni, al ricreare i landmark, tutti i dettagli sono cruciali per riprodurre fedelmente ogni prova speciale ed ogni corsa. Per aumentare l’immersione, WRC 8 include uniche feature per il terreno e per le condizioni atmosferiche di ogni paese, che influiscono realisticamente sulla guida, sul set-up dell’auto, sulla scelta delle gomme e su tanto altro.

Nel secondo video, Jérémy Lolieux parla di alcuni dei principali miglioramenti in termini di fisica introdotti in WRC 8 comparati con i precedenti capitoli. Dopo aver collaborato con ingegneri e piloti Citroën, gli sviluppatori sono stati in grado di riprogettare e rifinire il motore fisico per molti aspetti dell’auto: trasmissione, differenziali, turbo, grip, sospensioni e comportamento degli pneumatici.

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
futu|2e30 Agosto 2019, 11:11 #1
Spiace ma vale il "se non provo non credo", daltronde è da fine anni 90
fino a dirt rally che abbiamo subito un involuzione del genere. All'oste non
va chiesto com'è il vino.
Amorph30 Agosto 2019, 11:24 #2
Originariamente inviato da: futu|2e
Spiace ma vale il "se non provo non credo", daltronde è da fine anni 90
fino a dirt rally che abbiamo subito un involuzione del genere. All'oste non
va chiesto com'è il vino.


quoto, io considero ancora RBR il migliore del genere
NighTGhosT30 Agosto 2019, 11:36 #3
Bhe....certamente non e' come Richard Burns.....pero' al mare mi son giochicchiato V-Rally 4 su Switch e devo dire che non l'ho trovato affatto male eh a livello fisica.

Complici sicuramente gli analogici con cui sono stato costretto a giocarlo in vacanza su Switch eh....pero' mi e' sembrato che le auto si comportassero quantomeno decentemente a livello fisico...a me non e' dispiaciuto.
ibyz30 Agosto 2019, 18:25 #4
Originariamente inviato da: futu|2e
Spiace ma vale il "se non provo non credo", daltronde è da fine anni 90
fino a dirt rally che abbiamo subito un involuzione del genere. All'oste non
va chiesto com'è il vino.


Tutto vero, vale per qualunque gioco.
Dai vari video visti finora però mi sta stuzzicando quindi lo terrò in cosiderazione.
RBR è ancora valido ma troppo vecchio graficamente, Dirt Rally mi ha deluso profondamente e mi sono pentito dell' acquisto..un simarcade che non fa per me.
Incrocio le dita per WRC 8...
300001 Settembre 2019, 22:48 #5
Chissà quando ogni sviluppatore di giochi di guida capirà che ci interessa solo la pura simulazione.
Vogliono fare arcade per incrementare le vendite? OK, ma che mettessero in ogni gioco l'opzione "Simulatore".
Anche se in realtà dovrebbero essere Simulatori con l'opzione "Arcade"...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^