World of Warcraft su iPad grazie a Gaikai

World of Warcraft su iPad grazie a Gaikai

È possibile grazie alla nuova tecnologia di cloud computing.

di pubblicata il , alle 08:23 nel canale Videogames
iPadWorld of WarcraftApple
 
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
biffuz04 Maggio 2010, 11:14 #21
Mi sembra una sciocchezza. A parte il fatto che per giocare a WoW almeno il mouse o la tastiera devi averli (e se non puoi scrivere, la parte social va a farsi benedire), l'idea di renderizzare i giochi su un server remoto e mandare un flusso video è pura fantasia: che razza di server servirebbero? Quanta banda occuperanno? La lag come sarà? Già con l'ADSL in questo paese qualche sera non si riesce a giocare...
E quanto costerà mettere in piedi il tutto, e come lo mantengono? Ad abbonamento o mandando "in onda" degli spot mentre giochi?! (magari tutte e due le cose) E la Blizzard non avrà nulla da ridire?

Mi sa proprio che un cassone di PC da supermercato con una scheda video media andrà molto meglio.

<sarcasm>Ah già, tutti i proprietari di iTavolette vivono in case che sembrano stampate sulla copertina di Vogue, non possono mica metterci un PC per comuni mortali, per carità... e neanche un iMac, visto che la suddetta casa è uno striminzito bilocale in centro a Milano progettato al millimetro da un famoso architetto - che si guarda bene dal vivere in qualcosa di più piccolo di una villa a picco sul mare in Costa Smeralda.</sarcasm>
Duncan04 Maggio 2010, 11:16 #22
Allora insistete a fare esempi su mercato attuale... io sto parlando di futuro...

So benissimo che lo streaming di un film non è fare lo streming di un videogame, infatti ho scritto che serviranno dalle te alle 4 volte le velocità che hanno attualmente negli stati uniti, dove lo streaming HD lo fanno.

Inoltre c'è una software house che già usa un primo accrocchio come protezione anti-pirateria, Ubisoft, fa solo controlli ad intervalli regolare ed i salvataggi sul server, ma anche la navigazione su cellulari è cominciata con il wap...
Wilfrick04 Maggio 2010, 11:44 #23
Si, vabbé, parlate tutti della velocità di rete senza tenere conto di un'altra cosa altrettanto importante: quell'ipotetico server in remoto quante sessioni di gioco reggerebbe? una? due? intendo: solo le immagini vengono spedite in rete, ciò significa che il server deve pure renderizzarle tutte e spedirle, quindi una scheda grafica ed una cpu possono gestire un gioco alla volta.... mettiamo pure di avere un quadsli di gtx 480.... quanti wow riuscirebbe a gestire un server? 4? 5? 8? ne dubito... più verosimile solo 2, cioè due utenti ogni server (non stiamo parlando solo della gestione dei dati come sono i server di blizzard, ma c'è tutto il render realtime qui, il server deve fare girare il gioco completamente ed in più spedire tutto il segnale video in rete!!! e ricevere tutti i comandi dall'ipad... la medesima cosa che fa la gestione del desktop in remoto).
Fortuna che parliamo di wow che è relativamente leggero, ma fosse un gioco "moderno" cosa succederebbe?
Avrebbe "più senso" fosse una cosa a livello personale, cioè una persona che ha ipad controlla wow sul cmputer di casa nel momento in cui lui è fuori (e pure di testa sarebbe fuori visto che quella volta che riesce a staccarsi dal monitor di casa si porta l'ipad per giocare in giro, ma di scoppiati ce ne sono a bizzeffe).

Pertanto non credo che sia niente di più di una pura dimostrazione.
gaxel04 Maggio 2010, 11:53 #24
Originariamente inviato da: StyleB
questa sarà una buona tecnologia tra 50anni per ora è solo un concept inutile come tanti altri...


50 anni fa c'erano i primi computer a valvole grandi come una stanza, 40 anni fa esistevano già i transistor e i computer portavano l'uomo sulla Luna, 30 anni fa usciva il primo PC con e i microprocessori erano ormai una realtà, 20 anni fa uscivano i primi cellulari grossi come una scatola di scarpe, 10 anni fa la gente iniziava ad avvicinarsi a Internet con un 56k... se andiamo avanti così, tra 10 anni giochiamo con un ago piantato nel cranio.

Di banda ce n'è anche troppo, e in Italia mediamente pure di più che in USA (dove a Manhattan hanno tutti 30 mega e nel New Jersey non hanno il telefono), poi se ci sono alcune zone che non vengono fornite perché non è conveniente è un altro discorso, ma quello poco interessa alle software house.

OnLive già ora fornisce game in streaming a 720p / 30 fps e richiede 2 mega di banda, il problema semmai è la potenza necessaria a fare girare più sessioni di un gioco su un server, comprimere l'immagine e decomprire sul computer dell'utente (che potrebbe averlo anche scarso) 30 volte al secondo... non è di certo la banda necessaria a inviare 30 immagini compresse a 720p al secondo.
gaxel04 Maggio 2010, 11:54 #25
Originariamente inviato da: biffuz
Mi sembra una sciocchezza. A parte il fatto che per giocare a WoW almeno il mouse o la tastiera devi averli (e se non puoi scrivere, la parte social va a farsi benedire),


se l'iPad ha un microfono, hai risolto il problema... basta un semplice software di riconoscimento vocale (oppure vai di chat vocale).

l'idea di renderizzare i giochi su un server remoto e mandare un flusso video è pura fantasia: che razza di server servirebbero? Quanta banda occuperanno? La lag come sarà? Già con l'ADSL in questo paese qualche sera non si riesce a giocare...
E quanto costerà mettere in piedi il tutto, e come lo mantengono? Ad abbonamento o mandando "in onda" degli spot mentre giochi?! (magari tutte e due le cose) E la Blizzard non avrà nulla da ridire?


Guarda che in USA c'è già e si chiama OnLive...
Duncan04 Maggio 2010, 12:00 #26
Per fortuna vedo che non sono il solo a vedere le cose in prospettiva...
gaxel04 Maggio 2010, 12:18 #27
Originariamente inviato da: Duncan
Allora insistete a fare esempi su mercato attuale... io sto parlando di futuro...

So benissimo che lo streaming di un film non è fare lo streming di un videogame, infatti ho scritto che serviranno dalle te alle 4 volte le velocità che hanno attualmente negli stati uniti, dove lo streaming HD lo fanno.

Inoltre c'è una software house che già usa un primo accrocchio come protezione anti-pirateria, Ubisoft, fa solo controlli ad intervalli regolare ed i salvataggi sul server, ma anche la navigazione su cellulari è cominciata con il wap...


Lo streaming HD lo fanno già anche in Italia... via Xbox Live ti puoi vedere film a 1080p in streaming. Chiaro che devi avere un'abbonamento ADSL decente, cosa che attualmente ce l'hai solo con Alice e Fastweb (e non in tutte le zone).
spetro04 Maggio 2010, 12:30 #28
x Duncan

La notizia non dice che "è possibile far girare i giochi anche su dispositivi come l'iPad". Il gioco se leggi non ci "gira" affatto. E non vedo come sarebbe possibile
Senza polemiche, solo quello che è scritto.
Duncan04 Maggio 2010, 12:39 #29
@spetro

Non capisco la tua risposta... forse hai inteso male quello che intendevo quando ho scritto la frase che citavi.

Intendevo che con il sistemi come quello descritto puoi far girare un gioco praticamente su ogni dispositivo che abbia un browser compatibile, non sostenevo che wow girasse fisicamente su iPad, naturalmente
Zererico04 Maggio 2010, 14:36 #30
<sarcasm>Ah già, tutti i proprietari di iTavolette vivono in case che sembrano stampate sulla copertina di Vogue, non possono mica metterci un PC per comuni mortali, per carità... e neanche un iMac, visto che la suddetta casa è uno striminzito bilocale in centro a Milano progettato al millimetro da un famoso architetto - che si guarda bene dal vivere in qualcosa di più piccolo di una villa a picco sul mare in Costa Smeralda.</sarcasm>
Sei tristissimo. Sei incapace di fare critiche sensate. Devi per forza attaccare la parte avversaria insultandola. Stai tranquillo che la gente come te non ce l'ha più duro di quanto pensi.

Vergognati, hater idiota.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^