World of Warcraft su iPad grazie a Gaikai

World of Warcraft su iPad grazie a Gaikai

È possibile grazie alla nuova tecnologia di cloud computing.

di pubblicata il , alle 08:23 nel canale Videogames
iPadWorld of WarcraftApple
 
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Caridorc04 Maggio 2010, 09:52 #11
Originariamente inviato da: Duncan
State commentando la notizia notizia sbagliata... come al solito commenti contro iPad... mentre la notizia non è altro che una dimostrazione che gli sviluppatori di Gaikai hanno voluto dare dimostrando che è possibile far girare i giochi anche su dispositivi come l'iPad...sarebbe più interessante commentare questa notizia piuttosto che far diventare la discussione l'ennesima arena anti-Apple od anti-iQualcosa


Ma non è mai stato in dubbio che su iPad potessero girare dei giochi...vanno anche sul iAsciugaCapelli

visto che probabilmente questa tecnologia sarà il futuro dei videogame da qui a qualche anno


Ma speriamo di no!

per un motivo semplicissimo, principalmente, la pirateria non esisterà più...


Sì certo, quando i terminator e le macchine domineranno sugli esseri umani...
La pirateria esisterà sempre purtroppo, anche se dovessero abbassare i prezzi ed eliminare i sistemi di protezione (vedi prince of persia prodigy che l'hanno venduto a pochissimo ed è senza protezioni). E questo perchè ci sarà sempre qualcuno che non è disposto a spendere 1€ per un gioco che potrebbe non piacergli (tralasciando il fatto che ormai piratare è diventata una moda)

comunque scusate per l'ot....
danzig8804 Maggio 2010, 10:07 #12
Non credo che questo sia il futuro dei videogame. Almeno spero che non lo sia. Sono troppo affezionato a mouse e tastiera. Riguardo la pirateria, sicuramente si inventeranno qualcosa per crackare le protezioni anche in questo caso...
Arus8504 Maggio 2010, 10:14 #13
duncan parla di fermare la pirateria tramite "game on demand" non eseguiti sulla propria macchina, ma "ricevendo" il segnale audiovideo via rete.
e secondo me, duncan, o tu stai connesso alla dorsale... o non hai la minima idea della situazione delle reti globali. per non parlare di quelle italiane. XD
KoDen7804 Maggio 2010, 10:27 #14
come hanno detto altri, concetto di base molto bello ma...

latenza di base rete+latenza server gaikai+latenza rete wifi=???

Duncan04 Maggio 2010, 10:31 #15
Originariamente inviato da: Arus85
duncan parla di fermare la pirateria tramite "game on demand" non eseguiti sulla propria macchina, ma "ricevendo" il segnale audiovideo via rete.
e secondo me, duncan, o tu stai connesso alla dorsale... o non hai la minima idea della situazione delle reti globali. per non parlare di quelle italiane. XD


Ho scritto da qui a qualche anno... non domani, arriverà anche in Italia... le dorsali cresceranno e l'infrastruttura anche... guardate le cose un po' in prospettiva...
Arus8504 Maggio 2010, 10:39 #16
si, la prospettiva... quella che usavamo per il wimax... finchè non ce l'hanno messa nel chiulo dando le licenze ai soliti noti... o ad aziende senza know-how o capitali per realizzare le infrastrutture!? quella prospettiva? ah ok, allora... XD
forse è meglio se controlli che flusso di dati è necessario per un audiovideo ad alta risoluzione, in real-time e che risponda ai comandi.
Duncan04 Maggio 2010, 10:49 #17
Secondo te le software house si lasceranno scappare la possibilità di controllare chi esegue cosa centralmente facendoti pagare un abbonamento e facendo sparire in un sol colpo la pirateria?

ma lo sai che negli stati uniti distribuiscono già film in HD in streaming? Credi che un videogame richieda molta più banda? Quanto tre volte? Quattro? Ti pare tanto? A me proprio no, poi i dati da fr tornare al serve sarebbero esclusivamente quelli di input da tastiera e mouso o joipad e volante, veramente poca roba e praticamente non influente.

Visto che le dorsali son sempre state aumentate e la velocità di connessione media sta sempre crescendo e tra qualche anno sarà tecnicamente possibile.

Per fare un esempio pratico, per gli utenti fastweb cablati in fibra sarebbe già possibile basterebbe che Fastweb facesse un accordo con un operatore e potrebbe già ora offrire il servizio.
Arus8504 Maggio 2010, 10:52 #18
non sai di cosa parli duncan. davvero. guardati i ping di fastweb và... poi se tu riesci a giocare (GIOCARE, no HD streaming e basta...) con lag biblici, ben per te.
Duncan04 Maggio 2010, 11:04 #19
Prima di dire agli altri che non sanno di cosa parlano dovresti pensarci, bene, prima... so esattamente di cosa parlo e se secondo te un utente fastweb ha ping altissimi all'interno della rete privata dell'operatore non so cosa farci.

Oltretutto non credi che se un operatore decidesse di offrire un servizio del genere configurerebbe la propria rete in modo che il traffico per quel tipo di servizio viaggi al meglio?

Poi ripeto, state facendo confusione, ho sempre parlato di anni per arrivare a una situazione come quella che descrivo, voi invece fate esempi negativi sullo scenario attuale, non ho mai detto che in italia un utente con una ADSL a coso può usufruire del servizio validamente.
StyleB04 Maggio 2010, 11:11 #20
Originariamente inviato da: Duncan
Secondo te le software house si lasceranno scappare la possibilità di controllare chi esegue cosa centralmente facendoti pagare un abbonamento e facendo sparire in un sol colpo la pirateria?

ma lo sai che negli stati uniti distribuiscono già film in HD in streaming? Credi che un videogame richieda molta più banda? Quanto tre volte? Quattro? Ti pare tanto? A me proprio no, poi i dati da fr tornare al serve sarebbero esclusivamente quelli di input da tastiera e mouso o joipad e volante, veramente poca roba e praticamente non influente.

Visto che le dorsali son sempre state aumentate e la velocità di connessione media sta sempre crescendo e tra qualche anno sarà tecnicamente possibile.

Per fare un esempio pratico, per gli utenti fastweb cablati in fibra sarebbe già possibile basterebbe che Fastweb facesse un accordo con un operatore e potrebbe già ora offrire il servizio.


ma ne sei proprio sicuro? giochi grandiosi come bioshock1 a causa di molto meno han visto una discesa delle vendite assurda... oltre ai problemi legati all'ingiocabilità di una cosa simile! si fatica a giocare con il carico sulla propria gpu, pensa a cosa significherebbe avere direttamente l'invio dei rendering con le attuali linee su RAME.. mi sa che neanche sai di che parli.. anche perchè UN FILM IN HD ha una % di BUFFER che permette una continuità nonostante gli scatti (hai una x% di film già scaricata e vedi quella mentre scarichi il resto... è questo il concetto di streaming, la barra rossa di youtube indica la quantità di filmato già sul tuo pc in effetti se noti quando l'indicatore di progresso la supera il filmato si pianta inesorabilmente anche per decine di sec) un GIOCO NON PUOI AVERLO per ovvi motivi oltra al fatto che non so se sai di che parli quando dici "quattro volte la banda attuale"..

questa sarà una buona tecnologia tra 50anni per ora è solo un concept inutile come tanti altri...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^