World of Warcraft Classic: i beta tester scambiano le feature per bug

Blizzard ha pubblicato sui suoi forum ufficiali una lista di 'non bug' dopo la pioggia di segnalazioni che le sono arrivate di presunti difetti della versione "Vanilla" di WoW
di Rosario Grasso pubblicata il 21 Maggio 2019, alle 13:01 nel canale VideogamesBlizzardWorld of Warcraft
Sembra che molti beta tester di World of Warcraft Classic stiano scambiando quelle che sono intese come caratteristiche di gioco volte a ricostruire l'esperienza originale di World of Warcraft per bug. Al punto che la stessa Blizzard ha dovuto creare una pagina sul suo forum ufficiale di "non bug" per evitare che i beta tester continuino a segnalare quelle che sono volute feature di gioco.
Ad esempio i Tauren presentano delle hitbox molto più grandi rispetto a quelle dei personaggi delle altre razze, il che rende più facile colpirli. Ma era così anche nella versione originale del gioco e Blizzard non ha voluto modificare questo aspetto, come molti altri. Gli obiettivi delle quest e i punti di interesse non vengono mostrati nella mappa o nella mini-mappa, secondo la filosofia dei giochi di qualche anno fa che spingevano i giocatori a cercare intensamente per trovare i punti di interesse. Oggi non è più così, perché si tratta di esperienze più immediate e più guidate, e quindi molti giocatori credono che sia una mancanza del gioco, o un bug.
In quella pagina trovate molti altri esempi: "se si è colpiti in maniera critica mentre si è seduti questo non causa l'attivazione di abilità come Enrage, Blood Craze e Reckoning". Blizzard segnala ancora che è normale che gli NPC impauriti corrano velocemente o che il respawn delle creature dopo la loro uccisione sia così lento. Insomma, se c'erano delle incongruenze nella versione originale di WoW in WoW Classic queste vengono riprodotte senza alterazioni, anche per quanto riguarda la visualizzazione e la segnalazione delle quest.
Questa lotta tra l'intento dell'autore o l'ortodossia del gioco e "il giocatore ha sempre ragione" è al centro di molte grandi controversie contemporanee nel mondo del gamingL'obiettivo di World of Warcraft Classic, che tra l'altro è un progetto lanciato da Blizzard dopo aver ricevuto tantissime segnalazioni da parte della community, è proprio quello di ricreare l'esperienza della versione "Vanilla" di WoW per come era esattamente prima del rilascio delle varie espansioni, dalla prima, The Burning Crusade, arrivata nel 2007, fino a Battle for Azeroth del 2018. Per conseguire questo obiettivo, Blizzard è risalita ai dati archiviati nel 2005 e 2006, prendendo a riferimento la Patch 1.12, mentre attualmente WoW è alla Patch 8.1.5. La software house di Irvine si è quindi impegnata a presentare meticolosamente l'esperienza esattamente com'era allora, comprensiva di bug e malfunzionamenti, apportando solamente una lista limitata di cambiamenti inevitabili e critici.
Naturalmente si tratta anche di un'operazione di marketing, volta a promuovere quello che rimane un titolo cruciale nella storia dell'online. Allo stesso tempo Blizzard vuole dimostrare come WoW non appartenga solo ai suoi creatori ma anche, e soprattutto, ai suoi fan. Questa lotta tra l'intento dell'autore o l'ortodossia del gioco e "il giocatore ha sempre ragione" è al centro di molte grandi controversie contemporanee nel mondo del gaming.
Ma la memoria dei giocatori potrebbe non essere ferrea come loro credono. È passato tantissimo tempo e quindi può capitare di ricordare qualcosa in modo differente rispetto a com'era esattamente. "La natura di WoW Classic a volte richiama ricordi diversi, e questo porta a certi malintesi su alcune cose che non funzionano come previsto" si legge in un appunto pubblicato dal community manager sul forum.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo ricordo che piansi arrivato a lvl 50 (era 50 il max all'epoca? non ricordo) dopo circa 4 mesi, iniziando al day 1, i primi mesi i pg lvl 50 erano visti come "divinità irraggiungibili"
Se avessi tempo un paio di mesetti di abbonamento lo rifarei solo per quel server.
Se così fosse l'utilità di questa fase di test è solo a livello tecnico e non di gameplay.
Io ricordo che piansi arrivato a lvl 50 (era 50 il max all'epoca? non ricordo) dopo circa 4 mesi, iniziando al day 1, i primi mesi i pg lvl 50 erano visti come "divinità irraggiungibili"
Se avessi tempo un paio di mesetti di abbonamento lo rifarei solo per quel server.
https://memegenerator.net/img/insta...core-gamers.jpg
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Se così fosse l'utilità di questa fase di test è solo a livello tecnico e non di gameplay.
mi sembra anche giusto, i test a livello di gameplay li avrà fatti, se li ha fatti, internamente visto che il gioco deve essere esattamente come una volta, non è che deve capire se un concept funziona, lo sa già
di abbonamento.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".