Windows 8 catastrofe: dopo Valve, ci si mette anche Blizzard

Windows 8 catastrofe: dopo Valve, ci si mette anche Blizzard

Il vice presidente di Blizzard di schiera dalla parte di Gabe Newell, rimarcando gli elementi di criticità del nuovo sistema operativo Microsoft al debutto il 26 ottobre.

di pubblicata il , alle 16:48 nel canale Videogames
MicrosoftWindowsBlizzard
 
179 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Asterion28 Luglio 2012, 15:14 #91
Io non vedo nessuna rivoluzione: solo il tentativo da parte di Microsoft di costringere gli utenti ad usare il proprio store. È libertà in meno per tutti noi.
gaxel28 Luglio 2012, 15:22 #92
Originariamente inviato da: Asterion
Io non vedo nessuna rivoluzione: solo il tentativo da parte di Microsoft di costringere gli utenti ad usare il proprio store. È libertà in meno per tutti noi.


Non parlo dello store, parlo di Metro... poi che ci si veda una rivluzione o meno dipende dalla persona ed è pacifico.

Io non sono assolutamente preoccupato dal fatto che Microsoft mi imponga di usare il loro store per app Metro... l'idea che ho è che in futuro ognuno deciderà quale sia l'eco-sistema (o gli eco-sistemi) che preferisce e punterà a stare solo su quello. C'è chi userà Android + Google Drive + Chrome PLay, chi iPhone + iCloud + MacBook, chi Windows Phone 8 + Skydrive + Windows 8, chi per giocare utilizzerà una console, chi continuerà a tenersi un Windows 7, chi utilizzerà quello che gli passa il convento (vedi store del sistema che usa), ecc...

Non vedo davvero dove sia il problema se anche Microsoft decidesse di imporre il proprio store su Windows, gli altri fan già tutti così (tranne Android e LInux che sono Open Source), e in ambito gaming è obbligatorio usare Steam per i giochi Valve, usare Uplay per quelli Ubisoft, usare Origin per quelli EA, usare Rocktar Club per quelli Rockstar, usare Battle.Net (e comprarli lì in dd) per Blizzard, ecc...

A parer mio questo è un casino (infatti su PC compro solo giochi Steamworks che forniscano achievements e cloud saves), se tutti fossero obbligati su un particolare sistema ad usare un solo ed unico particolare store, l'utente se ne avvantaggierebbe moltissimo... è il motivo per cui hanno sfondato le console: inserisci il disco e giochi in un environment che è sempre lo stesso.
Unrealizer28 Luglio 2012, 15:24 #93
Originariamente inviato da: gaxel
Sì bè chiaro, dipende comunque dalla app, intendevo comunque che funzionerà un po' come funziona ora con XNA ad esempio... fai un gioco e con pochissimi accorgimenti, oltre alla diversa gestione per il sistema di controllo, lo compili per Windows, Windows Phone 7 e Xbox360.

Il vantaggio per le app Metro sarà che sono (quasi) indipendenti dal sistema di controllo e hanno un unico store, quindi ancora meno sbattimenti (direi che, per app semplici, l'unico sbattimento sia che deve girare su schermi pccoli, medi e grandi).


Non è proprio la stessa cosa, su XNA si trattava di mettere un paio di #if, #elseif e #endif qui e lì nel codice per prendere l'intero codice e portarlo da una piattaforma all'altra, qui parte del codice dev'essere proprio riscritta... Comunque, ho iniziato in questi giorni con l'SDK di WP8, ancora devo studiarmelo per bene

Però a quanto ho capito con le app DirectX dovrebbe essere molto più semplice fare i porting

Originariamente inviato da: Itacla
Se vogliamo poi dirla tutta... anche le app Android (escluse quelle create con NDK) sono facilmente portabili senza troppi sbattimenti su qualunque dispositivo e su qualunque sistema operativo.
Tant'è che si possono già oggi far funzionare su Windows (qualsiasi versione), Linux, Blackberry (c'erano progetti), Meego, ecc ecc.
Persino Microsoft stesso all'inizio del progetto Windows Phone aveva pensato alle applicazioni Android per aumentare rapidamente le app disponibili.

Tutta sta rivoluzione che volete far passare non la capisco mica tanto..


La differenza sono le prestazioni tanto per dirne una... Dalvik è male ottimizzata, mentre .NET è molto più efficiente (vedasi XobotOS)

Originariamente inviato da: eaman
Semplicemente non puoi mettere w8 con un market blindato a scopo di lucro per microsoft nelle scuole o nelle postazioni pubbliche. Questi utenti accendono il sistema e si trovano le pubblicita' delle app? I messaggi di marketing dei dei social network? Applicativi rimossi perche' in concorrenza con MS? Magari le nuove directx solo per metro? Palle incredibili per firmare / autenticare le applicazioni che enti e aziende devono poter mettere gratutitmente sui sistemi?

Trasformare l'idea di sistema operativo come commodity che puo' essere usato da piu' utenti a un sitema legato ad un account on line che gestise le applicazioni e i dati personli degli utenti?

W8 e' un gran esperimento zeppo di roba che MS ci sta infilando dentro con l'arroganza del monopolista che fa quello che gli pare perche' tanto il mercato e' suo.


Nope. Vatti a vedere tutti i vari video in cui si parla delle caratteristiche business, i sysadmin possono gestire i sistemi Win8 e WinRT com'è possibile su Win7, inoltre grazie al company hub possono distribuire applicazioni ai vari dispositivi... Poi, devi considerare che questi prodotti sono pensati soprattutto per il mercato americano, dove si sta diffondendo la politica del "bring your own device" tra le aziende, quindi vedere "le notifiche dei social network o le pubblicità delle app" potrebbe essere voluto

riguardo alle directx solo per metro, mi pare follia
mauriziofa28 Luglio 2012, 20:23 #94
Originariamente inviato da: Dragon2002
Windows8 non esiste è solo windows7 più qualche quadratino inguardabile appiccicato sopra.In ambiente pc non lo userà nessuno e sottolineo nessuno.
Nel giro di un anno lo daranno per morto e si parlerà del nuovo vero sistema operativo windows e cioè windows9.Windows8 è il sistema operativo più brutto mai creato da Microsoft,forse solo il 98 è stato peggio ma solo per i continui crash di sistema,almeno si poteva usare crash a parte,windows8 usato con mouse e tastiera da sempre le periferiche migliori per pc è una tortura assurda e senza senso.
Una roba già brutta graficamente su cellulare,perché diciamolo chiaramente Ios e Android sono 10000 volte meglio,viene trasferita su pc,se su cellulare la scarsa potenza dei terminali almeno fino ad 1 anno fa poteva essere una giustificazione per un sistema graficamente cosi brutto,su pc con processori e schede video sempre più veloci rasenta l'assurdo,un non sense di proporzioni bibliche,come uno che compra una ferrari e mette al massimo la terza marcia.



Windows 8 è un sistema operativo nuovo che contiene anche il vecchio desktop e le vecchie api del 7 ma che ha un nuovo runtime WinRT (paragonabile a quello che hai su Windows 7 e cioè Win32 non proprio una cosetta che si sviluppa in 2 giorni) una nuova interfaccia Metro, a cui sono state agganciare le directx più un sacco di aggiunte come Hyper-V per la virtualizzazzione ecc... Al limite sarà Windows 9 il sistema operativo minor release con minori modifiche (finire WinRT, vecchie app in virtualizzazione Hyper V e non più native come ora ecc..)
Ah e dimenticavo l'ottimizzazione effettuata sia sul miniwin che sull'uso delle risorse che permette a windows di girare molto bene su arm sia tablet che smartphone una cosa mai vista fino ad oggi.
mauriziofa28 Luglio 2012, 20:51 #95
Originariamente inviato da: Unrealizer
Intendi il passaggio totale a Metro? E buttare al vento 20 e passa anni di software? Considerando che è sono questi 20 anni di software a farli essere dove sono?

Comunque, se le WinRT dovessero essere disponibili su desktop && fossero più complete, sarebbe solo una buona cosa se sostituissero le Win32, ma ciò non accadrà mai visto che le WinRT sono basate sulle Win32



Sarebbe un suicidio per loro, in ogni caso parliamo di supposizioni: su Windows 8 non è così, quindi dov'è il problema? In un futuro potrebbero renderlo chiuso? È come dire che in un futuro io potrei aprire aprire la mia azienda di software e scalzare MS, Google e Apple dalle loro posizioni in tutti i mercati in cui operano... Esiste la possibilità, ma non è detto che vada così



È esattamente così



Questa "tangente" di cui parli tu è solo per app Metro, il software desktop è libero come lo era prima... Se volessero fare un gioco per iPad dovrebbero venderlo tramite l'App Store pagando una identica tangente ad Apple (anzi, ci guadagnerebbero di meno, visto che i prezzi sul Marketplace di WP7 sono mediamente più alti rispetto a quelli dell'App Store)


Le WinRT non sono basate sulle Win32, sono indipendenti. Il problema è che non sono finite e quindi per alcune cose ci affiancano le Win32, ma è previsto con Windows 9 che le finiscano e diventino indipendenti.
Lo sviluppo classic non Metro nella loro logica prima o poi finirà, magari ci vorrà Windows 9 e quindi 3 anni da ora, ma finirà, già volevano non introdurre il supporto per lo sviluppo delle app windows form su Visual Studio 2012,e dicono a chiare lettere che è uno sviluppo "deprecated" figuriamoci tra x anni, ci vorrà del tempo come per tutti i passaggi ma è così anche perchè non avrebbe senso sbattersi a sviluppare un nuovo runtime per poi usare le api di quello vecchio, risparmiavo i soldi e creavo solo l interfaccia Metro da agganciare al runtime vecchio.
Althotas28 Luglio 2012, 21:21 #96
Originariamente inviato da: gaxel
.. poi che ci si veda una rivluzione o meno dipende dalla persona ed è pacifico.

Verissimo, Metro è una vera rivoluzione a livello di GUI per un OS nato per sistemi desktop

Link ad immagine (click per visualizzarla)
Cfranco28 Luglio 2012, 21:24 #97
Originariamente inviato da: Family Guy
Microsoft è semplicemente un'azienda, ed in quanto tale deve pensare ai (suoi) profitti.
...
Il "gioco" di rivolgersi all'antitrust non credo duri per sempre.

Anche John Davison Rockefeller pensava solo ai suoi profitti, poi a forza di rompere le palle all' antitrust è finito con le chiappe all' aria.
Il concetto di base è che chi ha una posizione dominante in un settore non può usarlo per ottenere un vantaggio competitivo in un altro settore, se hai il monopolio delle autostrade non puoi imporre che possano circolare solo le macchine che produci tu per avere un vantaggio competitivo in quel settore, analogamente se hai il monopolio nel campo dei sistemi operativi non puoi usarlo per preinstallare il tuo browser e tagliare fuori gli avversari ( per questo Microsoft è stata condannata dall' antitrust ) oppure per vendere in bundle un pacchetto office a prezzo scontato ( altra condanna ) oppure preinstallare un media player e ottenere un vantaggio sul mercato ( altra condanna ) .
Questa operazione di Microsoft mi pare un invito all' antitrust perchè mettano in pratica le misure che avevano raccomandato qualche anno fa e che Microsoft ha schivato per un pelo, ossia la divisione dell' azienda in sezioni separate, in USA vige il Common law, avere dei precedenti è un macigno enorme e la reiterazione di una condotta già condannata è come chiedere alla corte di essere puniti duramente
Unrealizer28 Luglio 2012, 21:46 #98
Originariamente inviato da: Althotas
Verissimo, Metro è una vera rivoluzione a livello di GUI per un OS nato per sistemi desktop


Come abbiamo fatto a non accorgercene prima? è assolutamente identico

Presumo che anche Win 1.0 facesse girare il software in sandbox, vero?
Ovviamente aveva già un sistema per far girare lo stesso identico software su x86 e ARM senza nemmeno bisogno di ricompilare.
E come dimenticare il supporto all'accelerazione hardware!

E ovviamente qualunque sviluppatore usa XAML sin da quei tempi, vero?
Per non parlare, tra le altre cose, di tutte quelle piccole cosine rimaste assolutamente invariate negli ultimi 30 anni.

Scusami, ma questo tuo commento, che ripeti in ogni thread in cui si parli di Windows 8, è talmente superficiale (e, secondo me, stupido) che non potevo fare a meno di risponderti con sarcasmo.
Althotas28 Luglio 2012, 21:57 #99
Originariamente inviato da: Unrealizer
Scusami, ma questo tuo commento, che ripeti in ogni thread in cui si parli di Windows 8, è talmente superficiale (e, secondo me, stupido) che non potevo fare a meno di risponderti con sarcasmo.

Ma figurati, accomodati pure

Io rispetto la tua opinione e le tue idee, ma sono molto convinto che tutto il settore business la pensa diversamente. Al contrario, per i bambini e qualche diversamente abile, W8 sarà un prodotto sicuramente gradito usato unitamente ad un monitor touch (che però dovranno comprare). I bambini amano le grandi mattonelle, e toccare tutto con le dita
Family Guy28 Luglio 2012, 23:49 #100
Originariamente inviato da: Cfranco
Il concetto di base è che chi ha una posizione dominante in un settore non può usarlo per ottenere un vantaggio competitivo in un altro settore, se hai il monopolio delle autostrade non puoi imporre che possano circolare solo le macchine che produci tu per avere un vantaggio competitivo in quel settore, analogamente se hai il monopolio nel campo dei sistemi operativi non puoi usarlo per preinstallare il tuo browser e tagliare fuori gli avversari ( per questo Microsoft è stata condannata dall' antitrust ) oppure per vendere in bundle un pacchetto office a prezzo scontato ( altra condanna ) oppure preinstallare un media player e ottenere un vantaggio sul mercato ( altra condanna ) .

Purtroppo nessuna di queste sentenze è servita molto alle aziende penalizzate che le hanno promosse... Netscape è comunque fallita... Realnetworks è al lumicino ed Opera è comunque uno dei browser meno usati su windows (fortunamente se la cava meglio su altre piattaforme).

Per questo ho fatto quel commento... non perché Microsoft è un angioletto.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^