Wii Vitality Sensor: a cosa serve?

Wii Vitality Sensor: a cosa serve?

Attraverso Kotaku si apprende qualche informazione in più sulla misteriosa periferica che Nintendo ha presentato all'E3.

di pubblicata il , alle 17:18 nel canale Videogames
Nintendo
 
53 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
SuperSandro15 Giugno 2009, 09:28 #41
Originariamente inviato da: trias
1) Chi si lamenta si lamenta perché teme un progressivo impoverimento di qualità e di contenuti nei videogame

2) Se basta fare sta roba per fare soldi a palate ce li possiamo scordare i vari bioshock, half life 2, bg2, fallout, ico, gow etc etc..


1) E perché mai? Il target è diverso: chi vuole giochi spettacolari, li comprerà e parteciperà indirettamente - con la quota di denaro che "ritorna" ai produttori - alla ricerca e sviluppo di HW e SW innovativi. A patto che, ovviamente, i produttori ne siano capaci...

2a) Chi compra Nintendo forse se li è scordati, oppure non ne è attratto.

2b) Se chi compra Nintendo proviene da giochi mozzafiato, beh, forse tanto mozzafiato non sono...
t.giuliano15 Giugno 2009, 09:53 #42
la wii e le altre console e il pc sono strumenti assolutamente diversi.
Per giocare uso il pc e non ci sono paragoni a livello di grafica e concentrazione, ma se mi voglio svagare meglio la wii che mi fa muovere un po'. Certo lo sport come si deve si fa all'aria aperta, ma se sei stanco e vuoi solo muoverti 10 minuti la wii è meglio.
Nintendo con la wii ha portato agganciato anche chi non si sognerebbe mai di giocare al pc, visto forse come troppo tecnologico.
heavenlysword15 Giugno 2009, 10:22 #43
Mamma mia che pena Nintendo... ma escono ancora giochi o ormai è diventato una specie di centro massaggi 'sta console?
BrightSoul15 Giugno 2009, 11:00 #44
Visto che si sono avventurati in ambito salutistico, potrebbero produrre un bambolotto per i soccorritori (o le mamme apprensive) che vogliono apprendere o esercitarsi nella rianimazione cardio polmonare pediatrica. Vi assicuro che è utile conoscere questa pratica, specie perché i pupi tendono a mettersi in bocca qualsiasi cosa.
L'unica prerogativa è che il software dovrebbe essere costantemente aggiornato perché le procedure dettate dall'IRC cambiano ogni anno o quasi.
Sgurgugnao15 Giugno 2009, 11:33 #45
Sono emersi molti modi per utilizzare questo nuovo controller.
Mazzoka ha perfettamente descritto che tipo di periferica e'. E' interessante notare quindi che tale "aggeggio" in modo più o meno approssimativo certo, registra piccole variazioni del numero di battiti, o i livelli di saturazione di ossigeno del sangue. Quando uno gioca, in modo inconsapevole, puo' rimanere per qualche secondo senza respirare (apnea). Essendo spesso una reazione involontaria in risposta alla concentrazione e alla presa del gioco (intendo dire quanto il gioco ti prende), potrebbe essere una misura dello "stress".
Un ulteriore applicazione quindi, potrebbe essere in giochi in "stealth", dove in base allo stress registrato, puoi essere in grado di eseguire un'azione con un certo grado di successo. A tale scopo, potrebbero esserci dei momenti di addestramento, in cui il giocatore, si prepara alla propria missione, prendendo confidenza con l'azione da compiere, in modo da controllare lo stato emotivo.
E chi sa se un giorno, con qualche altro wii-elettrodo in più' non saremo in grado di avere la nostra macchina della verità da salotto.

PS: un saluto a tutta la comunity, dato che e' il mio primo post
Magnum455015 Giugno 2009, 13:10 #46
utile! perchè adesso non inventano una periferica per il suicidio? così dopo che hai visto la ca...ta che hai fatto buttando i soldi per comprare il wii con tanto di periferiche e giochi cretini, puoi anche suicidarti.
korro15 Giugno 2009, 13:15 #47
beh, sicuramente la wii è molto particolare come tipi di giochi rispetto alle altre console, e sicuramente troveranno ottimi utilizzi anche per questo "controller"... vedo che di idee ne sono già venute fuori parecchie... già me li vedo quelli della nintendo a leggere i forum per realizzare le proposte fatte dagli utenti...


Originariamente inviato da: LOL-LOL-LOL
ognuno si presente in coppia, con la propria ragazza, a casa di un amico.
ogni maschio mette il dito nel rilevatore.
E le donne cominciano a tirare pompe agli uomini...ma man mano il rilevatore
rileva l'eccitazione cardiaca e la riporta sul monitor...
la coppia di cui la ragazza fa la pompa che genera più eccitazione vince la gara


particolarmente interessante questa... un'ottima evoluzione di questo...
mau.c15 Giugno 2009, 13:32 #48
si vabbè piantiamola con questi timori che i videogiochi diventeranno solo casual. qualunque media dal libro al cinema ha la sua offerta differenziata che può spaziare dai fumetti ai saggi scientifici, dalla commediola al film d'autore. se in futuro tutti i giochi saranno influenzati è perchè questi nuovi modi di interagire aggiungono qualcosa in più, non in meno...

mi sembra improbabilme che nessuno proporrà giochi per una fetta di mercato oggi sfruttatissima...
yankeeone15 Giugno 2009, 15:35 #49
Magari quando in uno sparatutto il giocatore viene ucciso, il controller malefico gli manda una scarica letale per rendere realistica la morte....
leoneazzurro15 Giugno 2009, 22:13 #50
Originariamente inviato da: LOL-LOL-LOL
imho è utile per i tornei casalinghi.

ognuno si presente in coppia, con la propria ragazza, a casa di un amico.
ogni maschio mette il dito nel rilevatore.
E le donne cominciano a tirare ****** agli uomini...ma man mano il rilevatore
rileva l'eccitazione cardiaca e la riporta sul monitor...
la coppia di cui la ragazza ****** che genera più eccitazione vince la gara

ovviamente come avatar, sullo schermo, si vede la principessa Peachy che ******* super Mario o Yoshi********* Donkey Kong

...e come audio Mario che esclama il suo classico "MAAAMMMA MIAAA" *******..


altro che Tetris, questa è davvero una killer application


Ma pensare magari che questo forum lo leggono anche dei minori no? Sospeso 5 giorni.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^