Wii Vitality Sensor: a cosa serve?

Attraverso Kotaku si apprende qualche informazione in più sulla misteriosa periferica che Nintendo ha presentato all'E3.
di Rosario Grasso pubblicata il 12 Giugno 2009, alle 17:18 nel canale VideogamesNintendo
Attraverso Kotaku si apprende qualche informazione in più sulla misteriosa periferica che Nintendo ha presentato all'E3.
di Rosario Grasso pubblicata il 12 Giugno 2009, alle 17:18 nel canale Videogames
53 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE tu... come fai a dire una cosa del genere? a me sembra che il successo ce l'abbiano eccome!!! La Wii è una delle console più desiderate proprio per queste sue particolarità e perché ha reinventato il modo di giocare: divertirsi assieme, ad ogni età e senza particolari e necessarie abilità di smanettoni... ebbasta poi con i soliti giochi per PS sparatutto e picchiaduro, hanno rotto le ... basta! ...
Ho visto tanti amici e parenti, che non avrebbero mai e poi mai considerato di prendersi una console, eppure hanno preso la wii!
... e tu dici che non ha grossi risultati? e chi ce l'avrebbe scusa, la playstation 3??? ma se dal punto di vista vendite è stata (ed è
Brava Nintendo invece... una console che alla fin fine è davvero minimalista: il reparto grafica è scarso, ma non ne ha bisogno perché è un settore di mercato DIVERSO da quello delle solite console! ... quindi a loro produrla costa pure poco, con forti guadagni! Ha rianimato il settore!
Ben fatto davvero... io stesso sono fortemente intenzionato a comprarla da quanto bene ne parlano tutti.
Secondo me a te non piace, da come parli, ma è il tuo gusto personale e non lo discuto. Ciò che mi stupisce è che si possa accusare Nintendo di aver non aver avuto grossi risultati quando invece s'è inserita in un settore già saturo (PS, Xbox ,PC ...), ampliandolo pure!
se tale valore scende al 90 percento iniziano i presupposti per usare l' ossigeno (quello che usano in ospedale per intenderci ) quindi utile in caso di sforzo fisico per misurare che la saturazione non scenda sotto certi livelli .
è più che altro uno strumento utile per chi a già problemi gravi di suo (danno respiratorio)
2) un saluto a tutta la comunity, dato che e' il mio primo post
1) Ecco, proprio questo dovrebbe essere il "succo" del discorso; inoltre non ci si dovrebbe limitare all'accessorio descritto, ma alle innumerevoli applicazioni che dispositivi di semplice progettazione (e conseguente realizzazione a basso costo) permetterebbero. A proposito, esiste per la Nintendo un package di sviluppo per programmatori?
2) E finora che hai fatto? (sei iscritto dal 2006...)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".