Wii Vitality Sensor: a cosa serve?

Attraverso Kotaku si apprende qualche informazione in più sulla misteriosa periferica che Nintendo ha presentato all'E3.
di Rosario Grasso pubblicata il 12 Giugno 2009, alle 17:18 nel canale VideogamesNintendo
Attraverso Kotaku si apprende qualche informazione in più sulla misteriosa periferica che Nintendo ha presentato all'E3.
di Rosario Grasso pubblicata il 12 Giugno 2009, alle 17:18 nel canale Videogames
53 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSecondo me visto che ormai Nintendo ha venduto una Wii praticamente a qualsiasi essere vivente under 50 (Non ho un solo amico che non ne abbia una!!) sta puntando al mercato dei pensionati!! Con questo Wii Vitality potranno misurarsi la pressione la mattina mentre imparano a farsi l'arrosto al curry con Cooking Mama e fare delle avvincenti sfide online con i propri amici a chi ha la prostata più ingrossata
spiega le caratteristiche delle pompe di calore che vendono agli installatori
Io non ce l'ho... e mai l'avrò...
Se quell'affare misurasse anche la pressione sarebbe sicuramente più comodo di un misuratore di pressione, certo doversi comprare una wii e portarsi dietro una tv potrebbe risultare un pò più scomodo...
Ma poi, in che modo tutto ciò può essere usato in un gioco?
Pensa a un gioco horror dove devi controllare la paura
eh si se il gioco horror ti facesse venire paura
porting di quel capolavoro di Resident Evil Remake per gamecube? Stile di gioco alla Barrow Hill? La tensione di alcuni capitoli di Reprobates?
non oso immaginare, dato il coinvolgimento dei jappo, ad un gioco a sfondo sessuale con nuovi "aggeggi" Wii, secondo me, da loro, spopolerebbero...
p.s. vendo mutandine ed assorbenti usati da ragazze che hanno giocato e sudato con wii
non oso immaginare, dato il coinvolgimento dei jappo, ad un gioco a sfondo sessuale con nuovi "aggeggi" Wii, secondo me, da loro, spopolerebbero...
p.s. vendo mutandine ed assorbenti usati da ragazze che hanno giocato e sudato con wii
ahahaha fantastico, è vero non ci avevo pensato ai giochini a sfondo perv con l'ausilio di accessori con force feedback di nuova generazione!!!
Considerando che con Wiimote e BalanceBoard il giocatore interagisce con il MOVIMENTO del corpo, il passo successivo è quello di interagire con il CORPO: questo aggeggio (secondo me) è solo il primo passo - potenzialmente misura/rileva il possibile stato d'animo del giocatore...il gioco potrebbe 'adattarsi' (se la pressione/battito è troppo elevato il gioco si adegua ad un livello +- difficile)
Oppure si potrebbe pensare a giochi tipicamente 'orientali' nella loro filosofia: yoga (già sfruttato dalla BalanceBoard) o applicazioni 'serie' (o quasi) come il controllo di parametri vitali (se e quanto è affidabili il coso non lo posso sapere).
Considerando che Nintendo
- si è inventanta Brain Training (che a naso NON sembra per niente un gioco!) che ha venduto milioni di copie (con altrettanti Nintedo DS...)
- ha creato la Wii (con grafica 'ridicola' rispetto ai non-competitor) creando un nuovo mercato (tutto il resto del mondo a cui non interessa PS3 e Xbox...) e vendendo da urlo
prima di dire che non avrà successo ci penserei su un pochino...
Più che altro mi aspetto altri 'aggeggi' come una TELECAMERA che riconosca gli utenti (l'unica cosa degna di nota del Project Natal - per me) e magari qualche utilizzo dei microfoni
Saluti e buona serata, Whity
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".