Wii U, vendite natalizie Usa sotto le aspettative

Secondo un analista del settore, il lancio della console Nintendo è stato "scoraggiante": troppe macchine ancora su scaffale
di Stefano Carnevali pubblicata il 08 Gennaio 2013, alle 09:37 nel canale VideogamesNintendoWii U
"Un lancio sconfortante. Con vendite natalizie al di sotto delle aspettative. Decisamente". Questo il severo commento di Arvind Bhatia, analista di mercato di Sterne Agee, interpellato a proposito della situazione-Wii U. Secondo l'esperto di settore, infatti, troppi pezzi della console di Nintendo sono rimasti sugli scaffali, dopo le feste.
Come se non bastasse, Bathia è molto severo anche a proposito del software che ha accompagnato il lancio di Wii U: "Molti giochi sono rimasti invenduti. Anche perché non è stato offerto nessun titolo davvero imperdibile". In conclusione, secondo l'analista, il lancio del Wii U è stato piuttosto fiacco.
Nintendo ha annunciato di aver venduto 40mila console durante le prime 48 ore di disponibilità nel Regno Unito. Nella prima settimana sul mercato Usa, invece, le macchine acquistate sono state 400mila.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTitoli che bastavano (e avanzavano) a farti comprare la console, ma gia dal primo Wii originale questa tradizione è andata a farsi benedire... a me di zombi U e l'ennesimo super mario NEW identico o quasi ai precedenti, frega poco.
Per farla breve. manca la KILLER APPLICATION
Secondariamente, l'impatto del joypad con touchscreen è stato nettamente inferiore rispetto al clamore del wii mote + nunchuck.
Per risollevarne le sorti ci vogliono i titoloni del calibro di Zelda, Metroid, Resident Evil, Super Mario (quello in 3D, però
nintendo ha preso un mezzo granchio, non volevano rischiare una domanda troppo alta della console che avrebbe creato scarsità nei rifornimenti com'è successo per il Wii, ma il wiiU semplicemente non è altrettanto interessante per il pubblico del Wii. In più secondo me hanno creato una stra sovrapposizione sia di prodotti che di nomi, se in apple hanno avuto problemi di gente che comprava ipod per ipad qui la confusione per chi non conosce i prodotti è comprensibile.
hanno sempre ampi margini per abbassare i prezzi comunque, com'è stato per il 3DS. forse gli entusiasti del day one hanno anche capito che non è poi molto conveniente
nintendo ha preso un mezzo granchio, non volevano rischiare una domanda troppo alta della console che avrebbe creato scarsità nei rifornimenti com'è successo per il Wii, ma il wiiU semplicemente non è altrettanto interessante per il pubblico del Wii. In più secondo me hanno creato una stra sovrapposizione sia di prodotti che di nomi, se in apple hanno avuto problemi di gente che comprava ipod per ipad qui la confusione per chi non conosce i prodotti è comprensibile.
hanno sempre ampi margini per abbassare i prezzi comunque, com'è stato per il 3DS. forse gli entusiasti del day one hanno anche capito che non è poi molto conveniente
A parte la frase in evidenza, il pubblico in questo momento è già soddisfatto con altro.
In ambito console ci sono le concorrenti e la stessa Wii, tutte e 3 che costano poco e hanno un parco titoli sostanzioso e che costa meno di quelli del WiiU.
Per il portatile abbiamo 3DS e, più fiaccamente, PSVita.
Altra questione è che secondo me questo Natale i regali elettronici erano in buona parte di altra natura, nella fattispecie tablet e telefonini.
Al Mediaworld ho visto piramidi belle alte di WiiU e con lo sconto del 10%, secondo me segno che le previsioni di vendita erano di gran lunga superiori.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".