Wii remote: profitti non solo per Nintendo

Sulla scia di Nintendo, anche il produttore di dispositivi di interfacciamento Mitsumi incrementa le proprie previsioni di profitto.
di Rosario Grasso pubblicata il 12 Febbraio 2007, alle 10:52 nel canale VideogamesNintendo
81 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEra appunto quello che sapevo io.
Magari in giappone hanno sviluppato il design dell'apparecchio (nel senso di integrazione dei componenti). Se il cuore è italiano c'è comunque di che andarne fieri
/* corre a vedere se può comprare azioni di ST
Poi Wii a differenza di tutte le altre console Nintendo non esce con Mario ma con Zelda (titolo più maturo e di richiamo), con wireless lan, controller che cambia il modo di giocare.
Già con Ds e Psp (ho avuto entrambe, la differenza di controllo è ampiamente superiore a quella grafica) si era visto uno scenario simile, se devi aspettare caricamenti, stare attento a non rovinare il delicato schermo, calibrare e litigare con lo stick, a un certo punto ti passa la voglia.
Non so chi vincerà nelle vendite nel lungo termine, mi scocciano coloro che fanno dei propri pareri certezze assolute, ma so con cosa giocherò io e questo mi basta
Non so chi vincerà nelle vendite nel lungo termine, mi scocciano coloro che fanno dei propri pareri certezze assolute, ma so con cosa giocherò io e questo mi basta
da mettere in firma
Questa non l'ho capita.
Questa non l'ho capita.
Posso interpretare: ogni post su una console si trasforma in una guerra tra console su chi vincerà in futuro, quale sia meglio etc etc.
Non parlo di te, dico in generale IMHO
Non parlo di te, dico in generale IMHO
aaah in quel senso ... scusate ma è solo lunedì
La cosa più pallosa della console war è che si spacciano i propri auspici per verità dogmatiche, ci può tranquillamente stare che uno preferisca un genere all'altro, diventano fastidiose le affermazioni tipo: "Wii è una console per bambini" quando il sottoscritto e altri miei amici estimatori, abbiamo dai 30 anni in sù ... che poi me lo venga a dire un 20enne è tutto un dire
La cosa più pallosa della console war è che si spacciano i propri auspici per verità dogmatiche, ci può tranquillamente stare che uno preferisca un genere all'altro, diventano fastidiose le affermazioni tipo: "Wii è una console per bambini" quando il sottoscritto e altri miei amici estimatori, abbiamo dai 30 anni in sù ... che poi me lo venga a dire un 20enne è tutto un dire
Con i miei 31 anni a giugno, mi associo al gruppo utenti Wii 30+
Per me 36
C'è anche un 3d per noi vecchietti alle prese coi videogiochi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".