Wii remote: profitti non solo per Nintendo

Sulla scia di Nintendo, anche il produttore di dispositivi di interfacciamento Mitsumi incrementa le proprie previsioni di profitto.
di Rosario Grasso pubblicata il 12 Febbraio 2007, alle 10:52 nel canale VideogamesNintendo
81 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGiusto
Per quanto riguarda la Nintendo, credo che maggiori guadagni per i fornitori vuol dire anche maggiore stabilità della società e la capacità di effettuare investimenti per il futuro. E' ancora presto però per parlarne, DS e Wii sono sul mercato da troppo poco!
Davvero?
Ma sono disponibili anche qui in Italia?
Mi puoi mandare un PM con più informazioni?
Grazie!
Non concordo: dato il prezzo che in assoluto hanno raggiunto questi giocattoli imho il ragionamento che fai non vale: altrimenti dovremmo pensarla così anche se costassero rispettivamente 5.000 e 2.500 euro.
Non so tu, ma a quelle cifre mi si accorcia il braccino
Ma sono disponibili anche qui in Italia?
Mi puoi mandare un PM con più informazioni?
Grazie!
Basta che dai un'occhiatina nel 3d ufficiale del Nintendo Wii.
Nell'ultimo mese è un argomento molto dibattuto
Non so tu, ma a quelle cifre mi si accorcia il braccino
Ci sono prezzi più alti sulle console ma mediamente costanti negli anni per i giochi (che sono la principale fonte di spesa)
A me una vita di 3-4 anni per una console non scoccerebbe più di tanto, a patto di poter utilizzare i giochi precedenti sulla nuova console.
La retrocompatibilità del Wii sui giochi cubo è una risposta che mi aggrada in tal senso.
260€ sono una discreta cifra in assoluto, ma preferisco spendere meno ed avere un ricambio più frequente (con novità HW e retrocompatibilità
In fondo sarebbe il costo equivalente ad un gioco l'anno come ammortamento console.
Stai parlando come se la pirateria fosse un normale mezzo per incrementare la diffusione delle console, quando c'è chi crea e vende giochi per mestiere e non prende alcun compenso dai giochi piratati.
Facciamo una bella distinzione tra Nintendo e i produttori di giochi.
E facciamo anche una bella distinzione tra legale e illegale. Se essere pagati per il lavoro svolto secondo te è giusto, allora la pirateria è sbagliata.
Quoto in toto Sua Eminenza, anzi mi sento di aggiungere che anche per xbox 360 vale lo stesso discorso. Sicuramente è da elogiare lo sforzo della Nintendo che con risorse limitate è riuscita a mettere un paio di colpi ai due giganti mi sembra un po Davide contro "i Golia". E' sempre un piacere vedere questi successi. Mi chiedo quanto stanno gongolando alla Nintendo...cmq non voglio generare flame ma avete pensato che Nintendo con questi guadagni potrebbe molto presto pensare a un Wii2 a quel punto ci saranno pochi dubbi su chi vincerà la sfida delle console.
Veramente nel mondo dei videogiochi Nintendo è sempre stata una BIG! Nn so se qualcuno di voi lo sa ma la Nintendo è una società che ha un secolo di vita nel compo dell'intrattenimento... qualcosina in più suelle due rivali la saprà di certo, che dite? Tra le tre case è la M$ il Davide ( anche se è la società con più risorse economiche).
Riguardo all'articolo.. beh mi fa piacere.. però mi sembra normale che le vendite del Wii abbiano portato successo a tutto quel che giro intorno al Wii..
I nipponici han capito solo che non basta fare 2 giochi ogni anno e mezzo (lost planet e blue dragon, che valgono la metà di un ff o di un resident evil) per far vendere una macchina chiaramente destinata agli occidentali (vedasi l'ampio numero di porting da/a pc di fps)...a loro del rapporto qualità/prezzo importa relativamente, guardano solo i giochi e fanno bene...se a loro i giochi che piacciono a "noi" (voi...io non farò mai un fps su console, neanche sotto tortura
Curiosità mia, mi puoi rispondere? Te ne sarei grato, ciao.
st microelectronics...
Ehm... ma io sapevo che il chip del controller era realizzato dalla italiana st microelecronics in tecnologia MEMS...Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".