Watchdog indaga sulle XBox 360 difettose

Watchdog indaga sulle XBox 360 difettose

La trasmissione britannica ha realizzato un'indagine riguardante i difetti hardware di XBox 360, riportando delle lamentele di alcuni utenti.

di pubblicata il , alle 10:56 nel canale Videogames
XboxMicrosoft
 
64 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Asterion15 Febbraio 2007, 16:03 #51
Originariamente inviato da: diabolik1981
Forse perchè costa meno?


Oltre a costare meno, non permette anche di scaldare meno (=meno rumore per le ventole) e di avere una console più contenuta?
Questo sarebbe un immenso vantaggio anche per gli utenti.
coschizza15 Febbraio 2007, 17:10 #52
Tanto per fare statistica posso dare la mia esperienza personale:

Io ho preso la 360 il giorno stesso del lancio e ho avuto ad oggi 0 blocchi di sistema dovuti a questioni di temperatura o altri derivati dall'hardware, ho ovviamente avuto tutti i problemi di blocchi e altro che sono dovuti a bug di gioco o della dashboard ma quelli sono inevitavili.

durante l'estate ho provato persino a bloccare la console volutamente per capire quanto funzionava al limite della temperatura, ho blocato tutti i fori delle ventole e i buchi che fanno entrare l'aria, dopo una mezzora di gioco continuo non è cambiato nulla.

ho notato che la maggior parte delle persone anche su questo forum legano i problemi della 360 alla temperatura, mentre le cose non sono sempre cosi, infatti i 3 led rossi che si accendono in caso di guasto non sono dati da problemi di temperatura, questo è un messaggio generico di errore hardware che puo capitare banalmente anche se un cavo non è perfettamente collegato sulla console o sull'alimentatore.

il problema della temperatura è segnalato da 4 led rossi e capita molto piu raramente.

sempre parlando di test sono riuscito a far generare alla console un paio di volre i 3 led rossi scollegando svariate volte l'HD estraibile e rimontandolo senza controllare che sia ben collegato, un paio di volte infatti un gioco si era bloccato ma dopo aver controllato i collegamenti non è piu capitato.

......comunque io sono un giocatore "hard core" con oltre 40 giochi originali finiti sulla console e scaricato e provato tutto quello che esiste sui live.
coschizza15 Febbraio 2007, 17:19 #53
Originariamente inviato da: muffato
Mi chiedo se m$ le abbia contate come unità vendute visto che la cifra di 10 milioni di console vendute entro fine 2006 a detta di tanti è gonfiata (NPD riferisce 8,5 milioni di x360 a fine 2006)


la cifra di 10m non è gonfiata (in realtà si parla di 10,4) ma semplicemente è misurata in maniera differente, la MS puo dare solo le cifre di console vendure ai rivenditori quindi puo solo dire quello che per certo è uscito dalla fabbrica e stoccato in magazzino, invece gli altri come NPD danno solo delle stime delle vendite non della MS ma dei rivenditori americani.

E' per questo che la micriosoft ha recentemente abbassato le sue stime di vendita entro giugno 2007 a circa 12m di console, questo perche ha gia riempito abbondantemente di console tutti i mercati e quindi sicuramente non prevede di avere nuovi ordini dai rivenditori in tempi brevi.
Asterion15 Febbraio 2007, 17:27 #54
Originariamente inviato da: coschizza
...cut...
......comunque io sono un giocatore "hard core" con oltre 40 giochi originali finiti sulla console e scaricato e provato tutto quello che esiste sui live.


Caspita, ti si potrebbe definire un tester di razza!

La temperatura elevata, blocchi del sistema a parte, si ripercuote sulla rumorosità delle ventole, cosa fastidiosa durante la riproduzione dei DVD.
Aggiungo che questo è un vero peccato, perché l'XBOX 360 ha il miglior lettore DVD che abbia mai provato (unito ad un eccellente e completo telecomando retro-illuminato): si apre e si chiude velocemente, legge in fretta il DVD, permette passaggi fluidi tra le voci del menù e tra i capitoli. La risposta al telecomando è veloce.
Speriamo che con un processore a 65nm scaldi di meno e la console diventi più silenziosa.
muffato15 Febbraio 2007, 17:51 #55
Originariamente inviato da: coschizza
......comunque io sono un giocatore "hard core" con oltre 40 giochi originali finiti sulla console e scaricato e provato tutto quello che esiste sui live.


Azz...40!!! Ma hai comprato tutti i giochi usciti? Io mi ritengo un hardcore gamer e ho tutte le console uscite sul mercato europeo tranne xbox (la prima) e il numero massimo di giochi c'è lo per PS2 (56), ma accumulati in 6 anni...
Io ho solo gears, dead rising e lost planet. ho provato tutti i demo del marketplace e tutti i demo del live arcade e questo è stato l'effetto...
rmarango15 Febbraio 2007, 18:11 #56
Originariamente inviato da: coschizza

ho notato che la maggior parte delle persone anche su questo forum legano i problemi della 360 alla temperatura, mentre le cose non sono sempre cosi, infatti i 3 led rossi che si accendono in caso di guasto non sono dati da problemi di temperatura, questo è un messaggio generico di errore hardware che puo capitare banalmente anche se un cavo non è perfettamente collegato sulla console o sull'alimentatore.

il problema della temperatura è segnalato da 4 led rossi e capita molto piu raramente.


In tutti i forum di discussione dove sono approdato , il 90% dei problemi era legato al freeze che puo' essere spiegato solo da overheating, un classico problema di sovratemperatura... che poi la diagnostica microsoft faccia cagare , o sia tarata all'inverosimile (ecco perche' me lo da' raramente)...e' un altro paio di maniche. Perche' e' ovvio che se imposto una protezione a 200 gradi mi dara' prima l'errore hardware (3 led rossi), chiaro l'esempio ??

Ciao
Bluknigth15 Febbraio 2007, 18:40 #57
Mi aggiungo alla discussione.

1) la mia console si è rotta con i tre led ed è stata via una quindicina di giorni.

2) Da quel che ho letto in giro i tre led indicano un errore HW generico, quindi qualsiasi cosa si rompa della console pùo generarlo (alimentatore incluso. Comunque i maggiori indiziati sembrano essere il chipset e la CPU, che si friggono, spesso a causa del cedimento di una delle due ventoline posteriori.

3) Nonostante le cose siano migliorate il negoziante di fiducia mi dice che tuttora ogni 5/6 console vendute una ritorna indietro guasta.

Kaiman15 Febbraio 2007, 20:56 #58
Originariamente inviato da: alexio.bin
ma come è possibile che una console, tenuta in maniera maniacale, che non ha mai dato problemi, mai nessuno, dopo 9 mesi smetta all'improvviso di funzionare!?
E adesso sono costretto a prendermi una rigenerata|


Incrocia le dita...a me e' tornata oggi...NUOVA. Datata 23-10-2006. Ad occhio e' nuova di pacca...si vede che non ne avevano rigenerate pronte da spedire.
MenageZero15 Febbraio 2007, 21:48 #59
dal testo della news:

"E' ormai noto che una percentuale mai troppo circostanziatamente definita di XBox 360 ha in passato presentato dei problemi. Microsoft si è sempre impegnata a sostituire le console difettose, ribadendo più volte che il problema è stato rinvenuto in un numero comunque irrilevante di casi. Tuttavia, Watchdog sostiene di aver ricevuto diverse lamentele e di aver rintracciato due utenti che hanno dovuto pagare per riparare la propria console.

Le console dei due utenti in questione erano fuori garanzia da poco tempo, ma chi si lamenta ritiene che non sia comunque corretto dover pagare per riparare una console che ha solamente poco più di un anno di vita. I costi di riparazione si sono aggirati sui 70 euro per console. Il sistema ha mostrato ad entrambi gli utenti l'ormai noto "ring of death", ovvero le tre luci rosse sul faceplate di XBox 360. Watchdog, inoltre, rende noto che sono arrivate 248 lettere di protesta relative proprio a malfunzionamenti vari con la console di Microsoft."

se i punti forti di questa inchiesta giornalistica corrispondono sostanzialmente a quello che emerge dal testo della news, anche "striscia la notizia" sa fare di meglio nell'andare in cerca di "magagne"

già che 248 segnalazioni al "mi mi manda rai 3" inglese non sono di loro nulla di eclatante né un "grosso" numero, non potevano fare di meglio che contatare 2 soli utenti scontenti per aver dovuto pagare, trattandosi di consoles non più in garanzia ?
ora, si prenda pure come ipotesi a priori tutto quello che di ngativo si voglia, per es che il caso specifico di questi 2 utenti sia per qualche motivo caratterizzato da "ingiustizia e immoralità" nonostante la garanzia scaduta, da raggiro/truffa xché magari la riparazione è troppo costosa, che la garanzia di xbox60 è troppo corta, che la console è fatta x rompersi "col timer", etc. ...
... non è cmq prassi sostanzialmente x qualuque cosa e da sempre che se vuoi una riparazione fuori garanzia c'è da pagare ?

imho paradossalmente l'elemento + forte di questa inchiesta (e questo la dice lunga sulla sua incisività e al momento apparentementb l'unico appiglio per delineare un "caso x360", rimane il primo dei punti messi in neretto nella citazione, ovvero che ms non ha mai dichiarato il numero esatto totale nel mondo dell consoles rottesi dalla data di commercializzazione (la cosa può essere utile, volendo, anche solo "di principio", per definire una sorta di "complotto/truffa" volto a nascondere presunti problemi costanti e su larga scala )
SolidSnake58716 Febbraio 2007, 01:34 #60
Ovviamente Microsoft non poteva ammettere che le console difettose sono parecchie, mi sembra ovvio, io sono alla quarta, speriamo questa funzioni come dovrebbe...C'è da dire che conosco varie persone che l'hanno sostituita come me più volte, purtroppo per la 360 la regola è non funzionare penso che chi non ha mai avuto nessun problema con la console debba ritenersi molto, molto fortunato!
PS: C'è da dire che l'ultima arrivata è stata prodotta nel Novembre come quella che ho acquistato al day one ed è sicuramente una di quelle "rigenerate" anche perchè ci sono sul retro della console dei leggeri segni che ne provano l'apertura...Incredibile la prima novembre 2005, la seconda gennaio 2006, la terza giugno 2006 e questa di nuovo novembre 2005, mi avranno rimandato la mia prima console?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^