Warner Bros sospende le vendite di Batman Arkham Knight per PC

Warner Bros sospende le vendite di Batman Arkham Knight per PC

Dopo le innumerevoli proteste dei giocatori, in special modo su Steam, Warner Bros ha deciso di sospendere momentaneamente le vendite della versione PC di Batman Arkham Knight.

di pubblicata il , alle 08:43 nel canale Videogames
Warner Bros.
 
71 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Kimmy25 Giugno 2015, 17:27 #41
Originariamente inviato da: Ezechiele25,17
E loro continuano a pompare questi vergognosi pre-order. Vergognosi perché ogni volta (in un modo o nell'altro) vengono fuori titoli incompleti se non addirittura ingiocabili. E ci sono ancora tantissimi utenti che ci cascano buttando 50 euro e a volte più. Come sono carini quando il dayone vedo il loro nome spuntare su Steam: "XXX sta giocando a..." e poi via di improperi. Spiace dirlo ma anche gli utenti contribuiscono a questo schifo. Prendiamo i giochi tutti dopo un anno e mezzo e/ o scontati a 10 euro, e vedrete come li fanno uscire perfetti.


Perché mai? Adesso si può preordinare senza problemi, in 2 ore si vede se il gioco è un porting schifoso o meno, se lo è si fa di Steam refund e via, così non solo a noi tornano i soldi ma i publisher vanno in bancarotta.

Ormai o tirano fuori prodotti buoni o sono fregati, non possono più sperare di sfangarla.
Preordinare non è mai stato così sicuro come lo è oggi, almeno su Steam.
Lino P25 Giugno 2015, 18:06 #42
Originariamente inviato da: Kimmy
Il problema non è gameworks, il problema è il porting fatto col fondoschiena.
Sto giocando a Dying Light che usa gameworks ed è uno spettacolo, il problema di Batman è il suo publisher (non do la colpa a Rocksteady, il gioco non era pronto ma è il publisher che decide quando pubblicare, non lo sviluppatore).

E no, non fanno bene a venderlo a 60 euro, perché adesso si ottiene il rimborso e di quei 60 euro finisce che l'utente se li rimette in tasca e WB deve sganciare 20 euro a Valve.
Quindi no, han fatto una gran ca°°°ta a pubblicarlo così com'è


ma non esiste. Quanti fps tagliano sti effettini by nvidia nei titoli in cui sono stati sponsorizzati? Servono solo a vendere vga da 600 euro, in un epoca di porting malfatti.
Rappresentano l'unica strada per spennare il pollo di turno affetto dalla sindrome del maxaggio.
Lo sanno anche le pietre che non valgono visivamente gli fps che tagliano.
mirkonorroz25 Giugno 2015, 19:19 #43
Originariamente inviato da: Papa Francesco : Lettera enciclica Laudato Si’ sulla cura della casa comune]206. Un cambiamento negli stili di vita potrebbe arrivare ad esercitare una sana pressione su coloro che detengono il potere politico, economico e sociale. È
Per questo oggi «il tema del degrado ambientale chiama in causa i comportamenti di ognuno di noi»


"Ormai" lo sanno tutti.
Madcrix25 Giugno 2015, 21:03 #44
Originariamente inviato da: Lino P
ma non esiste. Quanti fps tagliano sti effettini by nvidia nei titoli in cui sono stati sponsorizzati? Servono solo a vendere vga da 600 euro, in un epoca di porting malfatti.
Rappresentano l'unica strada per spennare il pollo di turno affetto dalla sindrome del maxaggio.
Lo sanno anche le pietre che non valgono visivamente gli fps che tagliano.


Non direi, su Dying Light il grosso del peso lo fanno le texture in alta risoluzione, i filtri e il livello di dettaglio, Gameworks fila via liscio e impatta poco. Su Witcher 3 post patches funziona alla grande a patto di non impazzire non l'Hairworks e l'AA che vi si applica sopra.


Non esiste quello che dici tu: in questo gioco Gameworks non rappresenta affatto un problema. Il problema resta il porting generale fatto col fondoschiena e il sistema di streaming texture che soffoca su HDD meccanici. E vien da ridere se si pensa che le console fanno streaming da HDD da 5400rpm.

Se incolpi Gameworks per questo schifo di porting non sai semplicemente di cosa stai parlando.
AceGranger25 Giugno 2015, 21:08 #45
Originariamente inviato da: Lino P
ma non esiste. Quanti fps tagliano sti effettini by nvidia nei titoli in cui sono stati sponsorizzati? Servono solo a vendere vga da 600 euro, in un epoca di porting malfatti.
Rappresentano l'unica strada per spennare il pollo di turno affetto dalla sindrome del maxaggio.
Lo sanno anche le pietre che non valgono visivamente gli fps che tagliano.


TUTTI gli effetti di quel tipo, che siano di nVidia o meno, tagliano gli fps; nVidia ha solo creato e raggruppato un insieme di tool in un unico pacchetto per creare effetti cercando di uniformare il workflow indipendentemente dall'engine utilizzato; il fatto che ci siano o meno non cambia nulla visto che sono sempre disattivabili, li vuoi li attivi, non li vuoi non li attivi;

e i giochi vanno male non perchè ci sono gli effetti, ma perchè sono programmati male e immessi nel mercato prematuramente.
Lino P25 Giugno 2015, 22:27 #46
Originariamente inviato da: Madcrix
Non direi, su Dying Light il grosso del peso lo fanno le texture in alta risoluzione, i filtri e il livello di dettaglio, Gameworks fila via liscio e impatta poco. Su Witcher 3 post patches funziona alla grande a patto di non impazzire non l'Hairworks e l'AA che vi si applica sopra.


Non esiste quello che dici tu: in questo gioco Gameworks non rappresenta affatto un problema. Il problema resta il porting generale fatto col fondoschiena e il sistema di streaming texture che soffoca su HDD meccanici. E vien da ridere se si pensa che le console fanno streaming da HDD da 5400rpm.

Se incolpi Gameworks per questo schifo di porting non sai semplicemente di cosa stai parlando.


Originariamente inviato da: AceGranger
TUTTI gli effetti di quel tipo, che siano di nVidia o meno, tagliano gli fps; nVidia ha solo creato e raggruppato un insieme di tool in un unico pacchetto per creare effetti cercando di uniformare il workflow indipendentemente dall'engine utilizzato; il fatto che ci siano o meno non cambia nulla visto che sono sempre disattivabili, li vuoi li attivi, non li vuoi non li attivi;

e i giochi vanno male non perchè ci sono gli effetti, ma perchè sono programmati male e immessi nel mercato prematuramente.


gamworks o non, nvidia o non, batman o non batman, gli effetti ammazzaframe ci sono sempre e non valgono MAI gli fps che si perdono.
è puro marketing.
Il porting è malfatto a prescindere, perchè ormai per pc si programma con i piedi, ma il fenomeno di cui parlo è la cosa + diffusa degli ultimi anni.
TI fanno la conversione 1:1, e ci attaccano sopra quei 3 effetti, che giustificano le vga da 600 euro, e spesso e volentieri poi non ti gira bene neppure con quelle.
Poi guardi lo schermo, e per la resa grafica che ti offre, non riesci a capire perchè 2 peli che svolazzano, o il filtro di turno, ti sia costato 20 fps.
Titanox225 Giugno 2015, 22:32 #47
Originariamente inviato da: Kimmy
hahaha nemmeno quella porcata di AC Unity aveva toccato il fondo al punto da essere ritirato dal mercato xD

Impossibile che una schifezza del genere abbia passato il QA, WB ha comunque voluto pubblicare il gioco, ben gli sta...

Magari pensavano di passarla liscia come Ubimerd, peccato che adesso su Steam si ottiene il rimborso (e che valve si tiene comunque il suo 30% di cut, quindi un publisher può andare in negativo) e hanno finito metterla in quel posto all'utente medio.

Peccato che Valve non pubblichi i numeri dei rimborsi, con questo gioco hanno sicuramente fatto il record.


secondo me almeno un buon 70% che ha preso il gioco non l'ha preso su steam ma sui siti di key..e li il rimborso non è assicurato.

Cmq è la solita questione ad ogni tripla A multipiatta...ormai è da anni che si è capito l'andazzo..il problema è che la gente compra lo stesso al day1 e non capisco il perchè.
bobafetthotmail25 Giugno 2015, 22:38 #48
Originariamente inviato da: fano
Però scusate, ma a me sta cosa che fanno i giochi brutti apposta per i PC mi sembra poco credibile! Insomma volete dire che preferiscono non guadagnarci / far figuraccia per fare belle le console? A loro cosa gliene frega scusate?
Lo sai vero quanto vendono sulle console e quanto vendono sui PC?

Non è che forse c'è qualcosa che non va nell'architettura PC?
No. Le console attuali sono dei PC x86 con 8 core Jaguar da APU AMD e una GPU 7870 AMD.

Forse son più difficili da programmare?
No, solo diversi senza alcuna ragione plausibile nel 2015.

C'è Windows che si ciuccia CPU che servirebbe al gioco (anche in PS4 e XBOX One c'è un OS, ma è di sicuro molto più leggero)?
Un i5 qualsiasi, anche un ivy bridge prende a calci in culo il processore delle console attuali.

C'è tutta la questione che le DirectX su PC girano di fatto in single core mentre sulle console no.
DirectX = dare ordini alla scheda grafica.

Dalle DX 12 dovrebbe cambiare, se chi scrive i giochi ne ha voglia.

L'immagine di Batman con le gocce di pioggia per PS4 e per PC no è una bella botta e fa pensare chi è davvero la macchina più "potente"?
Per farlo girare su PC dovevano sbattersi troppo, quindi hanno preferito disattivarlo.
Ezechiele25,1725 Giugno 2015, 22:48 #49
La cosa che mi fa più ridere sono i driver "appositi" che escono per questi giochi. Quelli Nvidia per intenderci. Vorrei capire cosa vanno ad ottimizzare. Che pagliacciata, è evidente che si tratta solo di marketing.
Thalon25 Giugno 2015, 22:57 #50
Embé? Dov'è la notizia? E' risaputo che le major rilasciano delle beta dei loro titoli a tripla A al day one, e che chi lo compra accetta implicitamente e supinamente di diventare inconsapevole beta tester a costo zero per la major

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^