Warner Bros sospende le vendite di Batman Arkham Knight per PC

Dopo le innumerevoli proteste dei giocatori, in special modo su Steam, Warner Bros ha deciso di sospendere momentaneamente le vendite della versione PC di Batman Arkham Knight.
di Rosario Grasso pubblicata il 25 Giugno 2015, alle 08:43 nel canale VideogamesWarner Bros.
71 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA memoria non mi viene in mente nessun precedente di questo tipo... non ho mai, mai sentito del ritiro di un gioco dalle vendite per queste motivazioni.
Curioso di leggere di chi rotolerà la testa alla fine della faccenda!
beh,non lo hanno fatto le altre S.H, ma dovevano. watch dog, assassins creed e adesso batman fanno cagare tutti quanti, non e' un problema di game play o grafica, e' proprio un problema di programmazione a cazzo di cane.
Ed aggiungo, fa bene a farlo perchè la gente ingoia tutto, come fanno bene le sh a vendere delle beta a 60 euro, perchè anche in questo caso, c'è chi compra.
Game Works in fase di produzione è piu che ottimo perchè permette di effettuare piu operazioni direttamente nei software di modellazione 3D Max e Maya ( dove si ha un controllo migliore del modello ) attraverso le plugin rilasciate gratuitamente; una volta terminato importi il tutto nell'engine del gioco; il vantaggio per uno sviluppatore è enorme, perchè da un solo portale ha accesso a tutte le plugin che gli servono, costantemente aggiornate e perfettamente integrate nel software che usa.
Il problema non è il pacchetto Game Works, il problema è che hanno rilasciato il gioco testato male e non finito, e ormai fanno sempre cosi perchè almeno iniziano a tirare su i soldi, tanto poi arrivano le patch....
hanno architetture simili ma non uguali
I primi due esempi che mi vengono in mente:
- la ram sui pc è divisa in due quella del pc e quella della scheda video, mentre sulle console queste risultano unificate, perciò nel primo caso hai due memorie divise con funzionalità differenti, mentre nel secondo caso ne hai una unica dove ci carichi dentro tutto
-le scheda video/processore delle console sono uguali per tutte le macchine a parità di marca mentre sui pc si hanno marche e modelli differenti. e non è detto che le api di comunicazione con le schede video siano esattamente identiche a quelle per pc(su ps4 sicuramente no, X1 non ricordo se usa già le directx o meno)
Già queste due differenze(soprattutto la prima che è una differenza fondamentale) comportano delle modifiche al codice sorgente del software
Praticamente sulle console una volta che hai testato le due versioni sei a posto, sui pc invece devi tenere conto di tutta una serie di configurazioni possibili e perciò per quanto tu possa testarle su n-1 configurazioni non avrai la certezza al 100% che funzionerà anche sulla n-esima configurazione
Sicuramente rispetto alla gen precedente il lavoro è più semplice, ma non pensiamo nemmeno che con quella attuale si prendano i sorgenti delle versioni per console li si compilino per il pc è il gioco è fatto perchè non è cosi...
Questo non lo dico per giustificarli, ma per dire che cmq del lavoro deve essere fatto
Guarda che i drivers ottimizzati arrivano sempre
Impossibile che una schifezza del genere abbia passato il QA, WB ha comunque voluto pubblicare il gioco, ben gli sta...
Magari pensavano di passarla liscia come Ubimerd, peccato che adesso su Steam si ottiene il rimborso (e che valve si tiene comunque il suo 30% di cut, quindi un publisher può andare in negativo) e hanno finito metterla in quel posto all'utente medio.
Peccato che Valve non pubblichi i numeri dei rimborsi, con questo gioco hanno sicuramente fatto il record.
Ed aggiungo, fa bene a farlo perchè la gente ingoia tutto, come fanno bene le sh a vendere delle beta a 60 euro, perchè anche in questo caso, c'è chi compra.
Il problema non è gameworks, il problema è il porting fatto col fondoschiena.
Sto giocando a Dying Light che usa gameworks ed è uno spettacolo, il problema di Batman è il suo publisher (non do la colpa a Rocksteady, il gioco non era pronto ma è il publisher che decide quando pubblicare, non lo sviluppatore).
E no, non fanno bene a venderlo a 60 euro, perché adesso si ottiene il rimborso e di quei 60 euro finisce che l'utente se li rimette in tasca e WB deve sganciare 20 euro a Valve.
Quindi no, han fatto una gran ca°°°ta a pubblicarlo così com'è
10 euro? con 10 euro si prende il bundle da 3 o 4 giochi, almeno
Hai ragione
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".