VRFC è il primo gioco di calcio per la realtà virtuale

Sviluppato in Inghilterra, permette di dribblare, crossare, passare, colpire di testa e tirare, il tutto in realtà virtuale
di Rosario Grasso pubblicata il 19 Febbraio 2018, alle 16:21 nel canale VideogamesOculus RiftVivePlaystation VR
VRFC viene definito come il primo gioco di calcio per la realtà virtuale. Creato dalla software house con sede a Manchester, Cherry Pop Games, è un gioco in prima persona che gira a 90 frame per secondo per offrire un'esperienza fluida e coinvolgente. Cherry Pop, del resto, è un team che ha già fatto parlare di sé nel caso di Sports Bar VR.
Non perderti le ultime novità del mondo della Realtà Virtuale a proposito del visore Asus HC102 e di Brass Tactics, RTS per la VRVRFC è realizzato con il motore Unreal e sfrutta il sistema fisico Cherry Pop Games K4. Permette di dribblare, crossare, passare, colpire di testa e tirare, il tutto in realtà virtuale, ed è dotato di un sistema di locomozione che consente di muoversi agilmente sul rettangolo verde.
VRFC è un gioco facile da imparare e difficile da padroneggiare, giocabile anche in maniera competitiva con il supporto per 8 giocatori contemporanei online. Contempla anche una serie di attività di allenamento, che permetteranno ai novizi di apprendere i rudimenti del gioco e migliorare le proprie abilità.
Subito dopo il lancio arriverà anche la companion app per iOS e Android, che permetterà agli utenti di smartphone di sfidare chi gioca con i visori di realtà virtuale. Il rilascio di VRFC è previsto per il 27 febbraio per i visori HTC Vive, Oculus Rift e PlayStation VR. Per altri dettagli vi rimandiamo al sito ufficiale.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".