Vita: vendite in calo, sembra perdere sfida con smartphone

Vita: vendite in calo, sembra perdere sfida con smartphone

Sony ha venduto in Giappone 18.361 unità del nuovo sistema portatile nella settimana che si è conclusa il 15 gennaio.

di pubblicata il , alle 09:27 nel canale Videogames
Sony
 
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Gargor20 Gennaio 2012, 06:19 #31
A me pare assurdo a livello di giocabilità preferire uno smartphone alle console portatili. Lo smartphone va bene per tetris o Angry Birds ma basta, ma se ho visto mio cognato sclerare su iPhone giocare a BrokenSword ed è un semplice gioco come un avventura grafica. Senza tasti senza stik analogici...è uno schifo.
Poi per il prezzo rido...ma dai avete tutti smartphone da 400 euro in su e fate le pulci su PSvita? È ridicolo. Piuttosto diciamo che ormai si è speso cifre pazze x sti smartphone e per cui nel bene e nel male ci gioco a costo di impazzire e bucare il display con le unghie. Allora si ci credo . Ma non riconoscere che Vita è ottimo prodotto xche cara mi fà sorridere.
Ps: voglio vedere a cosa giochi con uno smartphone da 160 euro, forse a puzle bubble? Bha....
Doraneko20 Gennaio 2012, 09:11 #32
A mio avviso Sony sbaglia approccio col mondo mobile.
Non è male che le sue console portatili siano dei mostri di potenza (almeno all'uscita) ma non possono semplicemente fare dei porting dalle console casalinghe o puntare tutto su grafica estrema, ecc...
I giochi mobile dovrebbero avere un game design differente da quello casalingo, se uno è in treno, ad esempio, non ha la concentrazione per mettersi a giocare un Gran Turismo o un qualche gioco dove bisogna far fare al personaggio delle mosse tecnicamente difficili, ecc...
L'approccio del NDS ad esempio è più adatto, secondo me: mentre sei in treno/bus giochi, arrivato alla tua fermata CLACK! chiudi il DS è sei apposto.
viger20 Gennaio 2012, 10:24 #33
Originariamente inviato da: Gargor
A me pare assurdo a livello di giocabilità preferire uno smartphone alle console portatili. Lo smartphone va bene per tetris o Angry Birds ma basta, ma se ho visto mio cognato sclerare su iPhone giocare a BrokenSword ed è un semplice gioco come un avventura grafica. Senza tasti senza stik analogici...è uno schifo.
Poi per il prezzo rido...ma dai avete tutti smartphone da 400 euro in su e fate le pulci su PSvita? È ridicolo. Piuttosto diciamo che ormai si è speso cifre pazze x sti smartphone e per cui nel bene e nel male ci gioco a costo di impazzire e bucare il display con le unghie. Allora si ci credo . Ma non riconoscere che Vita è ottimo prodotto xche cara mi fà sorridere.
Ps: voglio vedere a cosa giochi con uno smartphone da 160 euro, forse a puzle bubble? Bha....


Io ho posseduto il Nokia Ngage , la PSP e ho usato moltissimo il NDS. I migliori erano il nintendo e l ngage , avevano giochi costruiti sull' hardware e in ottica mobile. La Sony fà console molto potenti ma non ha mai capito che i giochi sono importanti , non lo strumento. Se fai giochi pensati per la macchina allora l' avere solo lo schermo touch può non essere il problema.

Basta leggere i commenti qui per vede infatti che moltissimi possessori di PSP e futuri PSVita giocheranno in salotto sul divano (testuali parole). Se sto in salotto gioco con il 40 pollici non certo con il 4 pollici .... e sul serio state comodi con la testa chinata verso uno schermo piccolo per ore sul divano??? MAH!
lespaul7820 Gennaio 2012, 12:07 #34
Facciamo il punto della situazione:
PSVITA venderà tanto?
Risposta: NO. O almeno, dipende da cosa si intende per tanto o da quelle che sono le aspettative. VITA può ritagliarsi una sua fetta di mercato, fare numeri discreti, avvicinarsi alle vendite di PSP (sempre che esca un CF, ovviamente) ma di sicuro non ci si possono aspettare i numeri del DS.
La portatile Nintendo ha dalla sua un pubblico di acquirenti vastissimo: i bambini/ragazzini. A tutti sarà capitato di andare al ristorante o in pizzeria e fate mente locale, vi è mai capitato di beccare una serata in cui non ci fosse la famigliola riunita e uno o più bambini con un DS? Quante volte vi è capitato di vedere invece il ragazzino con la PSP? Sbaglio o ne avete visti molti di meno?
Le vendite del 3DS sono così alte non per l'innovazione portata da 3D, ma semplicemente perché costa quanto il DS ed è retrocompatibile (R4 compresa). E' il DS ad essere l'arma vincente di Nintendo, in tutte le sue possibili incarnazioni.
Ad esempio io a casa ho PSP e mia figlia (di 5 anni) non è mai riuscita a giocarci... con il DS, invece, non si staccherebbe mai (Mario l'ha consumato a furia di salti).
Un adulto può scegliere se acquistare una console portatile o giocare su smartphone, dipende se è un hardcore o un casual gamer, ma un bambino che compie gli anni, cosa ti chiede? L'Iphone 4S? Il Samsung Galaxy 2? O un bel nintendo DS come tutti i suoi amichetti?
Gargor20 Gennaio 2012, 14:25 #35
Bhe la psvita probabilmente è più per bambini grandi di trentanni come me, golosi di giocattoli hi-tech. Io del DS3D non so che farmene, io ormai l era dei videogame con pixel grandi come dinosauri l ho superata, e ho già dato con il DSi ma ora basta cerco anche sul portatile giochi dal mio punto di vista più maturi.
mau.c20 Gennaio 2012, 14:56 #36
bhe sembra che sia andata, sony non realizzerà mai più una console portatile. forse nintendo potrà farne un'altra ancora, ma il rischio è che anche nintendo rischia di dover uscire dal mercato, o comunque a dover proporre qualcosa di completamente e drasticamente diverso. brava MS a non essere caduta in questo baratro.
Fabius Bile20 Gennaio 2012, 19:02 #37
@demon77
mi scaldo perchè ogni volta che deve uscire un prodotto sony, inizia una campagna di disinformazione contro i suoi concorrenti.

Si ricomincia con la solita tiritera dei Nintendo è per bambini, il 3ds non vende e fa male agli occhi.

Mi sono rotto di leggere sempre queste falsità!

Se io fossi pagato dalla Nintendo, stai certo che denuncerei tutti quelli che metteno in giro queste baggianate.
Baboo8521 Gennaio 2012, 17:04 #38
Il fallimento della PS Vita e' dato solo dal fatto che costa troppo.

Fotocamera, GPS, 3G, bluetooth, wifi n...

Tutta sta roba? Avranno in mente chissa' che gioconi certo, ma tutte queste feature al momento pesano.

Farla modulare no? Facevano degli slot dove ognuno poteva alloggiare uno di questi moduli, per chi era interessato. Avrebbero guadagnato forse anche di piu' su questi accessori.

Vuoi il gioco con realta' virtuale? Ti serve la fotocamera.

Io ho la PSP 3000, usata poco certo, ma penso che il tasto Wlan si sia FUSO con la console su "spento" che non l'ho mai usato. Dovessi prendere la nuova PS Vita, di tutto il bordello che c'e' su, userei solo il multitouch... Forse...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^