Vita: vendite in calo, sembra perdere sfida con smartphone

Vita: vendite in calo, sembra perdere sfida con smartphone

Sony ha venduto in Giappone 18.361 unità del nuovo sistema portatile nella settimana che si è conclusa il 15 gennaio.

di pubblicata il , alle 09:27 nel canale Videogames
Sony
 
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
viger19 Gennaio 2012, 14:06 #21
Originariamente inviato da: Gargor
Mentre siete tutti a far supposizioni se avrà successo o meno con mille congetture, pare che la maggioranza abbia la meglio. Oggi sono andato da MW di Torino per prenotare la PSvita e non l ho prenotata xche han raggiunto il numero max di 70 prenotazioni idem la FNAC che hanno il tetto max di 100 pre-ordini, alla fine per averlo al lancio sono andato in un negozietto che resiste ai colossi che ne aveva in ordine 32 e io sono il 33.
Per cui io deduco che la partenza vendite sarà ottima per il resto chiamate una maga con la sfera.
Io ho la 360, ma ho una sola tv in sala, spesso vorrei giocare spaparanzato sul letto in camera da letto senza tv, con una grafica ottima con giocattolino hi-tech bello come la PSvita, o in bagno o in montagna che non la tv o in lunghi viaggi o in spiaggia ecc...io la vivrò così sta console. La durata della batteria non mi spaventa gioco non più di 2 o 3 ore. A ognuno la sua.


si vede che non hai uno smartphone
luca2014119 Gennaio 2012, 14:08 #22

3DS e i giochi

Ciao, scusate se mi ripeto, molte cose le hanno dette altri utenti del forum.

Io ritengo che il motivo dell'insuccesso di PSV sia il prezzo alto e l'offerta non ancora adeguata di titoli.
La console costa 250€ e per la versione con 3G sale a 300€.
Ogni gioco costa 50€.
Aggiungiamo inoltre che le memory card devono essere acquistate a parte, solo proprietarie Sony, a prezzi esorbitanti, se comparate al prezzo di mercato di supporti storage flash.
Quindi l'esborso iniziale è notevole. Non tutti i genitori sono disposti ad affrontarlo, quando hanno delle alternative verso cui rivolgersi.

Ho citato i genitori perchè ritengo che comunque il grosso delle vendite di videogiochi lo si faccia ancora con quel tipo di clienti che non ha in tasca un portafoglio: bambini e adolescenti.

Il lancio di PSV è stato inoltre traumatico, perchè Nintendo ha tagliato il prezzo della console proprio prima del lancio della PSV, buttando sul mercato due titoli che sono considerati al momento killer app della console: Super Mario 3D Land e Mario Kart 7.
Per quelli che stanno per scrivere che sono cose viste e riviste, vorrei precisare che "squadra che vince non si cambia" e comunque il personaggio di Mario, sopratutto in Giappone è un richiamo fortissimo.

E' vero che 3DS ha avuto anch'esso un lancio travagliato, ma quei tempi sono passati: con il taglio del prezzo e una serie di titoli da hit in arrivo (tra cui Monster Hunter, Resident Evil, Kid Icarus, Luigi's Mansion, ecc.) molti si sono orientati verso quella piattaforma, snobbando la costosissima ma poco appetibile PSV.

Parere conclusivo: aspettiamo qualche mese e forse assisteremo all'effetto 3DS anche sulla PSV, con abbassamento di prezzo, titoli in arrivo e conseguente rilancio delle vendite. Almeno aspettiamo che arrivi Occidente, prima di tirare le somme.
Gargor19 Gennaio 2012, 14:28 #23
Originariamente inviato da: viger
si vede che non hai uno smartphone


Già peccato che sto navigando dal mio ufficio con un HTC Desire . Bhe ormai passato x i più. Ragazzi se voi vi trovate comodi con gli smartphone continuate pure. Io con la PSvita starò ben comodo con i miei 2 stik analogici e pulsanti e uno schermo un più grande e per cui godibile. Se volete spacciare che lo smartphone è una buona piattaforma gioco a me non lo fate bere. Preferisco una consol portatile.
roccia123419 Gennaio 2012, 14:29 #24
non mi stupisce la notizia, sony si è impegnata parecchio nel tirarsi zappate sui piedi:

- prezzo di lancio parecchio elevato, specie la versione 3g (che infatti non si filava nessuno e hanno dovuto scontarla parecchio)
- schede di memoria proprietarie vendute a un rene e mezzo (sony, )
- un sono account per console
- giochi costosi circa come quelli di una console fissa
Defragg19 Gennaio 2012, 14:32 #25
Io la comprerei solo per FIFA, e ho detto tutto. Senza calcolare i vari FPS che usciranno assieme ai probabili God of War, ecc..

Provateci voi a giocare a FIFA su uno smartphone, un esperienza davvero appagante

Detto questo è chiaro che per me finchè non sta massimo a 199€ può benissimo stare comoda sullo scaffale
Fire-Dragon-DoL19 Gennaio 2012, 22:18 #26
Io azzardo l'ipotesi... spero di non venir fucilato.

Magari appena scoprono il modo di tirarci su codice non ufficiale, la ps vita fa il botto. (Come ho detto è una supposizione).

Se non sbaglio la psp ha fatto il boom dopo il primo custom firmware... E soprattutto con l'integrazione degli emulatori (si quelli erano forse la cosa che mi ha attirato di piu).

Ora per carità, coi cellulari anche quella fetta di mercato si sono rubati, però devo dire che se sto in treno dove magari devo avvisare qualcuno all'arrivo (e quindi la batteria del cell mi serve), preferisco avere due dispositivi separati cosi la psvita mi si scarica ma io non entro in crisi.

Per quanto riguarda "giochi da 10 minuti" sicuramente è un discorso valido, ma la PSP conquistò moltissimo con monster hunter (ma proprio tanto, non a caso hanno fatto tutti quei capitoli), gioco tutt'altro che da 10 minuti.
argent8819 Gennaio 2012, 22:48 #27
PSP è più hardcore-oriented ma ha sempre avuto anche qualche titolo casual, immagino la PSVita sarà simile.
Gli smartphone e i tablet in questo caso sono decisamente il nemico perché stanno migliorando parecchio! Graficamente la supereranno entro fine anno se non sono già avanti.
PSVita mi attira per una serie di motivi ma finchè i giochi sono a 50€ è folle.. Certo, se mi dicono che poi il gioco lo gioco anche con PS3.. Mi compro anche quella!

Il potenziale c'è.
ERRYNOS19 Gennaio 2012, 23:17 #28
Io qualche anno fa l'avrei presa, ma con l'avvento degli smartphone non so davvero cosa me ne farei per quel poco che gioco
viger20 Gennaio 2012, 00:12 #29
10 euro per una batteria aggiuntiva e risolvi il problema dei consumi mentre giochi con lo smartphone.

Quando usci il DS e la PSP non esistevano alternative al gioco mobile se non il Nokia Ngage (anche questo acquistato dal sottoscritto). Oggi la situazione è ben diversa, un qualsiasi smartphone android di 150 euro supera in prestazioni grafiche le vecchie PSP e DS e i giochi costano 5 euro al massimo.
paul_9120 Gennaio 2012, 01:09 #30
Esiste la modifica?!

Quando gli sviluppatori della Sony rilasceranno un CF dando la "colpa" a qualche hacker nascosto nelle foreste siberiane, allora la PSP Vita si Vendera a palate (anche a 400euro..)

cosi come è successo con le altre console. La storia ci insegna!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^