Video interno Microsoft mostra visione sull'esperienza videoludica next-gen

Con questo video Microsoft intende comunicare il concetto di Windows Gaming eXperience per la prossima generazione di videogiochi.
di Rosario Grasso pubblicata il 22 Marzo 2011, alle 15:33 nel canale VideogamesMicrosoftWindows
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuella videoludica fa parte di questo mondo, ne assorbe l'essenza della società odierna, riflette come uno specchio ciò che siamo, ne più ne meno.
Blade Runner è una perla, (per rimanere nella tua citazione), le perle se ne trovano una ogni 1000 ostriche...
Capisco il tuo pensiero dal tuo avatar
Se ti riferisci a impossibile mission si... 1984 epyx ... Goold medal su zzapp... Ho ancora la puzza di plasticone del c64 nelle narici ... E nelle orecchie la frase "Another visitor. Stay awhile... staaaaay FOREVER!" ... Ci voleva meno RAM per far girare il gioco di quella occupata ora dal logo di hwupgrade... Molto longevo... ma altrettanto difficile ( da cui il famigerato nome impossibile mission) ... E ti dirò la verità non l'ho mai finito
"Dungeon and desktop" e "dungeons and dreamers: the rise of computer game culture" ... Il primo E' di Matt Marton associato di cattedra all'universita di San cloud nel Minnesota e collaboratore fisso di gamasutra (un grande insomma).
Dal suo libro si evince come la maggioranza dei browsergame multiplayer copi gli aspetti peggiori delle meccaniche dei primi mmorpg (total item based)... Ma e' un discorso lungo da fare in un post... E pure un Po palloso per molti ahahhahahah
Ciao e a presto
"Dungeon and desktop" e "dungeons and dreamers: the rise of computer game culture" ... Il primo E' di Matt Marton associato di cattedra all'universita di San cloud nel Minnesota e collaboratore fisso di gamasutra (un grande insomma).
Dal suo libro si evince come la maggioranza dei browsergame multiplayer copi gli aspetti peggiori delle meccaniche dei primi mmorpg (total item based)... Ma e' un discorso lungo da fare in un post... E pure un Po palloso per molti ahahhahahah
Ciao e a presto
Si proprio lui...
Neppure io l'ho finito. Pensare che nell'84 ero giovane..anzi è meglio che non ci penso..
Non so quanto mi sono incazz..pur di finirlo, ero vicino alla fine quando altri problemi e interessi mi hanno distolto da quel gioco ...Epico, decine e decine di livelli fatti girare in sequenza in 64 Kb del C64. Niente Directx, niente Phisix o Cuda, solo un processore a 8 bit a 1 (uno) mhz che neppure una calcolatrice da banco ha più.
Altri tempi.
Grazie per le info sui libri, quando avrò un po di tempo probabilmente li leggerò.
Ciao.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".