Vendite Homefront: 70% su XBox 360, 26% su PS3 e 4% su PC

Il nuovo sparatutto in prima persona di Kaos Studios è il gioco per console più venduto dell'anno nel Regno Unito. Secondo dati Chart-Track, che però non tengono conto delle vendite su Steam, THQ vende molte più copie per console che per PC.
di Rosario Grasso pubblicata il 23 Marzo 2011, alle 15:12 nel canale VideogamesXboxSteamMicrosoft
Con oltre 375 mila copie vendute in un giorno nel solo Regno Unito, Homefront diventa il gioco per console più venduto nel 2011 in questa nazione, superando i precedenti traguardi di vendite fissati da Dead Space 2 e da Dragon Age II. Statistiche fornite dall'organo esperto in ricerche di mercato Chart-Track, confermano la predilezione dei giocatori per i formati console.
Secondo Chart-Track, che però non considera le vendite su Steam e quindi esclusivamente in formato PC, il 70% delle copie vendute di Homefront sono per il formato XBox 360, il 26% per il formato PlayStation 3 e solamente il 4% per PC. È segno evidente che il tradizionale mercato delle copie scatolate per PC è in declino, mentre si registra la continua ascesa delle vendite nel formato digitale.
La preferenza per XBox 360, invece, si spiega con l'accordo di esclusiva temporale raggiunto tra Microsoft e THQ: la versione XBox 360 di Homefront include una mappa multiplayer esclusiva, chiamata Suburbs, e tutti i DLC arriveranno prima su XBox 360 e poi negli altri formati.
La recensione di Homefront arriverà su Gamemag nei prossimi giorni. Altri contenuti si trovano nella scheda del gioco.
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoio comunque aspetto che costi poco, come ho fatto per MOH e poi lo prendo ma siccome lo acquisto solo per il SP non mi va di spendere tanto (ad ora in uk viene 25 sterline)
L'ho provato su PC ed è ben peggio di COD, grafica non all'altezza (soprattutto gli sfondi sono orribili, non so di quanti anni siamo andati indietro), giocabilità pessima, visto che è tutto sui binari ben peggio di COD, e da quanto ho saputo dura solo 4 ore.
Con un SP il MP non lo provo neanche e manco mi interessa
L'ho provato su PC ed è ben peggio di COD, grafica non all'altezza (soprattutto gli sfondi sono orribili, non so di quanti anni siamo andati indietro), giocabilità pessima, visto che è tutto sui binari ben peggio di COD, e da quanto ho saputo dura solo 4 ore.
Con un SP il MP non lo provo neanche e manco mi interessa
dura 5 ore per quelli più bravi, ma alcuni ci hanno messo anche 8 ore a finirlo, fino a qualche sfigato che ne ha impiegate 10
questo dice tutto...
La campagna è zeppa di cinematics tipo cod dove devi stare solo a guardare o premere un tasto, per quello dura 5h altrimenti in 4h lo si finisce a difficoltà massima.
I nemici a quella difficoltà sanno dove sei prima che diventi visibile come cod, il multiplayer è un pò scarso come cod, e dopo l'ottimo BF:BC2 non oso tornare indietro.
la grafica su pc è nella media ma non eccelsa, in sostanza il gioco è godibile forse solo per la questione della LAN Offline altrimenti era da cestinare.
L'ho provato su PC ed è ben peggio di COD, grafica non all'altezza (soprattutto gli sfondi sono orribili, non so di quanti anni siamo andati indietro), giocabilità pessima, visto che è tutto sui binari ben peggio di COD, e da quanto ho saputo dura solo 4 ore.
Con un SP il MP non lo provo neanche e manco mi interessa
Il motore grafico è quello di Battlefield 2, e cmq questo gioco nasce per il MP non il SP
Ma come? La pirateria bla bla bla.....ma andate a cagxxx
quando gli diciamo che la pirateria non è mai stata un problema ci prendonoi per scemi, eppure i numeri continuano a dare ragione a noi
"non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire..."
il gioco è MP e gira su steam, quindi se non lo hai originale del crack non te ne fai "'na sega", ma sopratutto dopo aver visto i video e sentito i pareri di chi lo ha preso non vale la pena neanche a scaricarlo
- Il SP poteva anche non esistere.
- Presenta troppi bug.
- Il MP non è pensato per giocarci su server da 32 (massimo 16 giocatori in una partita)
- Non si distrugge niente.
- Manca la Rcon per gestire i server MP
Concludo dicendo che per me Homefront è una beta del gioco che potrebbe essere.
P.S. Essendo novità in multi ci sono troppi cheater
Guarda che per tutti i giochi è così, il giorno dell'uscita sono già in rete con crack annesso, se non addirittura qualche giorno prima.
Il problema di questo gioco è che fa proprio schifo, ben fiero di non aver buttato soldi per una ciofeca di gioco ma di averli investiti in altri titoli.
Forse si salva solo la trama, il resto (lato SP) è davvero orribile, sui livelli di Rogue Warrior per interderci.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".