Vendite Homefront: 70% su XBox 360, 26% su PS3 e 4% su PC

Il nuovo sparatutto in prima persona di Kaos Studios è il gioco per console più venduto dell'anno nel Regno Unito. Secondo dati Chart-Track, che però non tengono conto delle vendite su Steam, THQ vende molte più copie per console che per PC.
di Rosario Grasso pubblicata il 23 Marzo 2011, alle 15:12 nel canale VideogamesXboxSteamMicrosoft
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCosì come DA2.
Non conosco molte persone che comprano giochi su PC.
Su console si, spendono ma su pc giocano tutto scaricato.
Da sempre.
Così come DA2.
Non conosco molte persone che comprano giochi su PC.
Su console si, spendono ma su pc giocano tutto scaricato.
Da sempre.
Almeno tu conosci qualcuno che gioca ancora il PC, tutti i miei amici con cui giocavo anni fa su PC si sono convertiti su console
Comunque il fatto che su console comprano e su pc no è solo un fatto di mentalità (se effettivamente giocano a entrambe le piattaforma), oppure si vede che su console giocano online e su pc no.
Io ci sono alcuni titoli per i quali non spendo una lira e piuttosto li scarico (anche se con Homefront tanto per fare un esempio, mi sono pure pentito di averlo scaricato), altri per i quali invece i soldi li spendo volentieri.
I miei amici non sono certod ei mostri negli fps.
Giochi così corti dovrebbero vietarli di vendere, almeno a quei prezzi.
si appunto io la penso come te
apparte che questo gioco, al d1, aveva senso forse solo nell'ottica del multi, li credo che il gioco sia abbastanza valido guardando qua e la, questa tipologia di giochi attira i multiplayer più che i giocatori single player, quelli che piratano il gioco non ci possono accedere e si perdono la parte forte del gioco e poi di solito vanno sui forum a scrivere che fa schifo lol, io comunque quando sarà in offerta a 10e lo comprerò, tanto per giocare qualcosa e provarlo, oltre alle 5 ore ci sono anche le altre del multi tanto, volendo..
è come BC2, io il single l'ho apprezzato molto, la storia era carina anche se niente di particolare, però molta gente qui nemmeno l'ha provata...
ps per qualche post precedente, visto che la disinformazione è molta, sul thread di BC2 ad esempio erano convinti che BC2 (bad company2) avesse 2 engine grafici per quello che in prima lettura avevo letto male, battlefield 2 quello del 2005 non usa ne l'ue 3, ne il frostbite 1.5, ho guardato e ricordavo bene se vedete su wiki usa un'altro engine grafico
il frostbite 1.5 è arrivato anni dopo con battlefield 1943, prima usavano il Refractor 2 che non ricordavo e non conosco nel dettaglio
Campagna SP terminata in 4 ore scarse.
AI avversaria inesistente.
Grafica, appena decente.
Si salva (poco) il MP e le armi ben congeniate.
Per il resto 'na m...a.
E pensare che in questo gioco avevo riposto anche delle aspettative.
in effetti con tutte queste opere d'arte di gioco che stan uscendo ultimamente
e' propio da delinquenti scaricarseli online anziche comprarli a 60e -.-
Per una SH è più vantaggioso fare un gioco per console, dove lo comprano in molti anche se fa cagare, piuttosto che su PC dove se non lo fai bene non vendi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".