Vendite console: cosa è accaduto nel Black Friday

Il Black Friday è il primo venerdì successivo al Giorno del ringraziamento, e tradizionalmente dà inizio alla stagione dello shopping natalizio.
di Rosario Grasso pubblicata il 01 Dicembre 2012, alle 09:31 nel canale VideogamesSony ha comunicato di essere molto soddisfatta delle vendite del suo hardware per videogiochi nella settimana del Black Friday. Fa sapere, infatti, di aver venduto 525 mila unità di PlayStation 3 in questi sette giorni e 160 mila bundle con PS Vita.
Il produttore nipponico, però, non riesce a eguagliare Xbox, visto che la console di Microsoft di attuale generazione rimane la più venduta negli Stati Uniti, precisamente per il ventiduesimo mese consecutivo. Nintendo, invece, ha venduto cumulativamente 1,2 milioni di unità, ma il sistema ad aver venduto di più, Wii U, si piazza nella terza posizione della classifica.
"Siamo molto soddisfatti delle vendite nel Black Friday, specialmente per il modo incredibile con cui sono stati accolti i nuovi bundle PS3 e PS Vita", ha detto Jack Tretton, presidente e CEO di Sony Computer Entertainment America. "Il brand PlayStation ha generato vendite significative e una crescita rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Manteniamo la concentrazione su cosa vogliono i giocatori e la combiniamo con interessanti offerte che mettono insieme hardware, grandi giochi e intrattenimento digitale".
Tra i bundle a cui fa riferimento Tretton troviamo quello da 199 dollari che include una PS3 con hard disk da 250 GB e giochi delle serie Uncharted e inFamous, oltre che il bundle con PS Vita e Assassin's Creed III Liberation o Black Ops Declassified o Lego Batman 2 DC Super Heroes, anch'esso a 199 dollari. Le vendite relative agli abbonamenti PlayStation Plus, sempre stando a dati ufficiali Sony, sono inoltre cresciute del 259% sempre nella settimana del Black Friday.
Venendo a Xbox, Microsoft registra numeri superiori alle stime, foraggiati principalmente dal successo a livello di critica e di pubblico di Halo 4. Microsoft riesce, così, a vendere circa il doppio delle console di quanto fa Nintendo con Wii U, nonostante quest'ultima sia una proposta completamente nuova.
I dati su Xbox 360 sono sostenuti dalle diverse offerte che Microsoft pratica a proposito della sua console sul territorio statunitense. In questo territorio, infatti, Xbox 360 si può comprare anche usufruendo del modello di pagamento basato su contratto che consente di ottenere la console subito a $ 99 per poi pagare un abbonamento di $ 14 per una durata di due anni di contratto. Naturalmente ciò rende il confronto con Wii U impari, visto che la nuova console di Nintendo può essere comprata, al minimo, a $ 300.
Però, complessivamente, l'industria non è in uno stato di salute allineato a quello di un anno fa. Stando a dati Npd, infatti, le vendite nell'industria del gaming sono calate del 25% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, fino a 755,5 milioni di dollari.
Concludiamo con il resoconto schematico delle vendite di console nella settimana del Black Friday:
- Xbox 360 – 750.000
- PS3 – 525.000
- WiiU – 400.000
- Wii – 300.000
- DS – 275.000
- 3DS – 250.000
- PS Vita – 160.000
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoHermes
Hermes
i dati esatti non li ricordo, però l'anno scorso fu battuto il recordo di vendite di kinect che dovrebbero aver superato il milione di unità.
Comunque vendono tanto perchè in questa festività è tradizione fare enormi sconti
ma il black friday in america è un evento prettamente economico
e come quando da noi ci sono i saldi, solo che la lo vivono in modo diverso, gli sconti sono su quasi tutto e spesso importanti
Certo rimane impressionante il 750.000 di xbox ma neanche tanto considerando che: americano = patriottico = prima di comprare una cosa nipponica ci pensa 20 volte = americano compra cose americane.
Ma per grandi sconti cosa intendete??? Nel senso qui da noi sconti sull'informatica non ne ho mai visti, e quelli che ora fanno sulla baia chiamandoli "sconti" sono semplicemente 500 euro + maggiorazione di 100 euro - sconto di 100,10 euro totale 499.90, questi sono gli sconti.
Per dire adesso c'è una WiiU premium scontata a 349 euro ma che cazzo di sconto è??? è il prezzo di listino di quello
Certo rimane impressionante il 750.000 di xbox ma neanche tanto considerando che: americano = patriottico = prima di comprare una cosa nipponica ci pensa 20 volte = americano compra cose americane.
certo che definire americano = patriottico mi fa sorridere vistro che i nipponici di console americane ne comprano praticamente 0 quindi loro come li chiamiamo.?
Bhe di certo i nipponici hanno più scelta rispetto agli americani
Comunque vendono tanto perchè in questa festività è tradizione fare enormi sconti
Ci sono state occasioni ma le vere offerte sono durante tutto il corso dell'anno.
A best buy hanno messo degli articoli in offerta pero' niente di particolare, ad altri hanno tirato su il prezzo rispetto a quello che pagavi qualche settimana prima tipo i blu ray che stavano a 9 dollari erano portati a 15.
Anche il negozio on line che di solito uso non ha fatto tanti sold out e molta roba che presentava aveva sconti simili alle newsletter che ricevo giornalmente.
Anch'io sto seguendo i prezzi in vista del Natale, ma offerte eclatanti non ne ho viste.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".