Vendite console: cosa è accaduto nel Black Friday

Il Black Friday è il primo venerdì successivo al Giorno del ringraziamento, e tradizionalmente dà inizio alla stagione dello shopping natalizio.
di Rosario Grasso pubblicata il 01 Dicembre 2012, alle 09:31 nel canale Videogames
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBhe secondo me è normale, essendo Natale (festa inventata esclusivamente per vendere e dar un giro alla merce) i prezzi salgono perchè comunque tra regali e tredicesima la gente spenderà un pò di più che ne durante l'anno.
Io ho comprato la Wii 3 settimana fà a 105 euro, adesso stà a 120 ed il prezzo è balla ogni 2-3 giorni tra i 110 e addirittura i 140.
Lo stesso che fanno i nipponici (e non solo), su prodotti simili più facile che scelgano secondo la nazionalità del prodotto.
E magari lo faremmo anche noi ad averne la possibilità...
Ma la Wii per un periodo vendeva meglio di Xbox in USA, così come vende bene il DS, a nessun Americano frega nulla di comprare nipponico se vuole proprio quel prodotto.
Ci vogliono i saldi prenatalizi in Italia, senno mi sa che le vendite crolleranno ancor di più quest'anno...
Amazon? o ci sono atri siti che praticano prezzi più bassi?
Concordo.
I negozi di elettronica in questo periodo si riempiono solo con offerte stracciate.
Vedasi i vari sottocosto o le vendite abbinate a buoni sconto.
Si esatto, pensa il giorno dopo che l'ho acquistata stava a 145...
Su praticamente TUTTO non c'è sito con prezzi più bassi, mi trovo a cercare sempre tra 10-15 siti e ormai di routine finisco col comprare sempre tutto da amazon.
Considera che se vai in un negozio fisico la wii senza iva e senza ricarico del negozio la paghi 125, io non mi spiego davvero come sia possibile trovare prezzi "stracciati".
Io non sò se i prezzi caleranno a Natale (secondo me NO), ma di certo apparte qualche regalino in qua e in là di roba elettronica conviene comprare durante l'anno dove i negozi pur di vendere fuori le festività calano anche 20-30 o 50 euro a seconda del prodotto.
ho trovato questo report di ibm ma non è quello che cercavo http://www-01.ibm.com/software/mark...lack-friday.pdf anche se però da un'idea
Hermes
ho trovato questo report di ibm ma non è quello che cercavo http://www-01.ibm.com/software/mark...lack-friday.pdf anche se però da un'idea
Hermes
No, pero' ci sono I bonus di Natale...
Su praticamente TUTTO non c'è sito con prezzi più bassi, mi trovo a cercare sempre tra 10-15 siti e ormai di routine finisco col comprare sempre tutto da amazon.
Considera che se vai in un negozio fisico la wii senza iva e senza ricarico del negozio la paghi 125, io non mi spiego davvero come sia possibile trovare prezzi "stracciati".
Io non sò se i prezzi caleranno a Natale (secondo me NO), ma di certo apparte qualche regalino in qua e in là di roba elettronica conviene comprare durante l'anno dove i negozi pur di vendere fuori le festività calano anche 20-30 o 50 euro a seconda del prodotto.
Si , anche io ho acquistato su Amazon, soprattutto Lego per i miei figli, e sembra di essere in borsa.
Ogni giorno un prezzo diverso, però la convenienza è innegabile.
Vediamo, se trovo qualche offerta natalizia magari anticipo l'acquisto altrimenti monitorerò on line.
Ogni giorno un prezzo diverso, però la convenienza è innegabile.
Vediamo, se trovo qualche offerta natalizia magari anticipo l'acquisto altrimenti monitorerò on line.
Anche io ormai sto monitorando da qualche tempo, ma gli oggetti che mi servono non ne vogliono sapere di calare di 20 euro xD
Monitoring on the way.
E magari lo faremmo anche noi ad averne la possibilità...
Ma la Wii per un periodo vendeva meglio di Xbox in USA, così come vende bene il DS, a nessun Americano frega nulla di comprare nipponico se vuole proprio quel prodotto.
Ci vogliono i saldi prenatalizi in Italia, senno mi sa che le vendite crolleranno ancor di più quest'anno...
Perchè esistono console non giapponesi?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".