Vampyr: da NVIDIA i requisiti di sistema estesi della versione PC

Il nuovo action RPG di DONTNOD Entertainment è in arrivo su PC, PlayStation 4 e Xbox One il prossimo 5 giugno
di Davide Spotti pubblicata il 10 Maggio 2018, alle 18:01 nel canale VideogamesNVIDIA
62 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infops. c'è da dire che sulle cpu c'è chi fa peggio, c'è chi cambia cpu per un 5~10% :sofico:
eh certo.. è il componente + importante e influente per le prestazioni in game
Vabbé non ci vuole molto a capirlo: basta guardare i benchmark e il rapporto street price/performance e i dati parlano da soli.
Lo dico da acquirente AMD che comunque sa di ottenere leggermente meno della concorrenza senza neanche andare a tirare elucubrazioni da ingegnere informatico che all'utente finale fregano meno di un cazzo. Continueró in futuro a comprare AMD per una questione strettamente "morale", se così possiamo dire, ma se volessi pensare esclusivamente alle prestazioni mi sembra chiaro che una 1170 sarà la scelta giusta in futuro.
Hai colto nel segno
ps. c'è da dire che sulle cpu c'è chi fa peggio, c'è chi cambia cpu per un 5~10%
Già mi immagino i "vabbè anche se va solo quanto la 1080ti super oc che ho la cambio dato che è sicuramente più futur pruuf" e giù di pacche sulle spalle
Perché ci sono quei giochi sporadici dove le amd recuperano parecchio terreno?
Sicuramente nVidia investe nelle software house più di quanto faccia AMD, e a questo tipo di sistema ci siamo abituati, ricordo quando Intel taroccava il compilatore di windows per esempio...
Che Nvidia abbia più potere contrattuale di AMD è palese, però non credo che il fallimento delle DX 12 sia dovuto all'ostracismo di Nvidia. Dubito fortemente che Nvidia stia limitando l'uso delle DX 12 da parte degli sviluppatori perché altrimenti la concorrenza potrebbe avvantaggiarsene, o loro essere penalizzati.
Piuttosto, credo che su PC un po' tutti le snobbino perché sono complicate da usare (premessa: io non sono un programmatore, ma più volte ho letto persone esperte parlare della differenza DX 11/12) e i vantaggi non sembrano essere significativi.
I giochi dove le AMD vanno meglio sono giochi "sponsored by AMD", secondo me non è tanto una questione di librerie ma di ottimizzazioni ad hoc. Prendi FC5: è in DX 11, ma va meglio sulle AMD perché è stato sviluppato ad hoc per AMD.
Piuttosto, credo che su PC un po' tutti le snobbino perché sono complicate da usare (premessa: io non sono un programmatore, ma più volte ho letto persone esperte parlare della differenza DX 11/12) e i vantaggi non sembrano essere significativi.
I giochi dove le AMD vanno meglio sono giochi "sponsored by AMD", secondo me non è tanto una questione di librerie ma di ottimizzazioni ad hoc. Prendi FC5: è in DX 11, ma va meglio sulle AMD perché è stato sviluppato ad hoc per AMD.
Mi sembra estremamente improbabile che sia così complesso scrivere in dx12, dire "non ci siamo abituati" è una frase fatta come "si stava meglio quando si stava peggio".
Da che mondo è mondo, con le dx nuove puoi come minimo programmare gli stessi effetti delle vecchie ma in minor tempo e con poche righe di codice, se tutti continuano col vecchio ammetterai che uno due domande se le fa.
Da quanto ne so io non è complesso, è più difficile. E richiede un cambio di paradigma nella programmazione.
Sei un programmatore? Come fai a dire che ci vuole minor tempo e codice? A me non risulta.
Tutti continuano col vecchio perché non trovano vantaggi tecnici/economici per cambiare. C'è giusto Microsoft, che pur di farle usare venderebbe la madre di Gates... E poi ci ritroviamo giochi sul meraviglioso store Windows che pesano, in media, 100 GB (del tutto ingiustificati). Se poi per te Quantum Break è il futuro... E perché non Gears of War 4?
Ma detto questo... Io so cosa pensano alcuni dei fanboy AMD più scatenati (o detrattori Nvidia, in genere le cose si equivalgono). La questione è: AMD è bravissima, guarda al futuro e le sue architetture supportano già le DX 12 al massimo. Invece Nvidia, che non è generosa come AMD ma pensa solo al vile denaro, siccome o non è in grado di sviluppare un'architettura buona come quella AMD con le DX 12 (ipotesi folle, ma sono sicuro che è il sogno proibito di molti qua dentro) oppure non vuole appositamente "ammodernarsi" per continuare a far fruttare le sue architetture esistenti, allora sfrutta tutto il suo potere contrattuale per ostacolare la diffusione delle DX 12. Teorie del complotto praticamente, ma sicuramente affascinanti ed in grado di fare presa sui detrattori più accaniti.
https://www.tomshw.it/la-scheda-dir...hi-perche-83277
Tuttavia, se un gioco riesce a fornire prestazioni soddisfacenti senza richiedere troppe risorse, è chiaro che nessuno sviluppatore sia invogliato a investire più tempo e denaro per implementare le DX12 al posto delle DX11[/COLOR][/I]
In realtà la realtà dice solamente che le DX12 non han preso piede per ora e basta.
Detto ciò quì a pochi frega qualcosa delle DX12, chi ha aggiornato la VGA all'ultima serie non è stato di certo per le DirectX
A sto punto ci fermiamo allora, che ti devo dire...meno male che almeno i vantaggi li riconoscono, conservano un pò di dignità. Quindi ue4 che si vede peggio del 3.5 ma è più pesante e quindi richiede l'hardware più potente che sfrutterà male va bene?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".